Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

La stavo valutando anche io intesa, ma alla fine ho preso l'ultimo AT1 di bami.
Pagato 59.
Quando unicredit stava a 54 questo stava a 50. Ora unicredit sta a 69 e questo 59. Mi sembra un po' indietro.

E poi è quello che costa meno.. Eheh
Darkdog parliamo della bami 6.125% XS2089968270 400k??? grazie
 
Come cambiano le cose in così poco tempo.
Era il 14 gennaio. Neanche tre mesi fa. Bami usciva con una AT1 con coupon high 6%, chiudendo poi appena sopra al 6%, a fronte di richiesta monstre.
3 mesi fa 5mld di richieste, su un book di 400mln.
Oggi la vendono a 59.
 
Per chi vuole approfondire la materia degli At1 , ecco uno stralcio del report di Morgan Stanley sull’argomento




Valuations are surely cheap. But in truth, they have been a lot cheaper in the past. We'll dwell on a few of the time periods

where things got difficult for investors in AT1s but first, note up front:
AT1 coupon risks are remote: We have discussed this at some length in our latest AT1 Primer. While it's clear from Exhibit 3 that we are typically € billions away from automatic restrictions, banks theoretically can choose not to pay a coupon, and the supervisor can tell them not to. These latter two options are extremely unlikely, in our view, considering the potential impact on the bank's reputation, trading levels and stock price.
Perpetuity risk is mitigated: In the same primer, we discussed the actions banks were taking in order to call AT1s almost no matter what. However, as a market dislocation lengthens, concerns about banks not calling at first call dates naturally rise, as it makes little economic sense to try to refinance such a bond at market- panic levels – the latest example is Aareal €7.625%. We'll return to short-call AT1s in another note, but AT1s do not have one-off calls. They have call dates after the first call date from quarterly to five-yearly. The risk of a non-call at first call date can be priced out to whenever you think the market dislocation (which, to be clear, is not rooted this time in bank fundamentals) will last. Looking at yields to perpetuity, while it can be a handy tool, is not the right way to value these bonds.
The investor base is experienced in owning AT1s. That won't stop volatility as parts of the investor base head for the exit or have outflows, but it does mean there is a large cohort of investors who understand these structures very well and, should they have the space, could add. In our latest AT1 survey, we concluded that around two-thirds of the AT1 investor base was asset managers, both IG and HY. This has been a fairly constant statistic over the past few years.
Regulatory change is coming: We mentioned it in Structures matter, but the regulatory change which we expect this year is still on its way, and that will strengthen the likelihood of call for all AT1s with 5.125% triggers, we believe. Certainty of call is key to an investment in AT1s and, as we've argued, considering the remote risks to coupons, should investors view an AT1 as certain to be called due to non-compliance with new rules, then it ought to start trading closer to Tier 2s.
Again, this crisis is not a bank-centred one. Banks entered this crisis with stronger balance sheets than they have ever had.
There are a couple of events that stick out for us when thinking about AT1s and how bad it has got for the sector in the past. It's a relatively young asset class and it took a while for calm-handed investors to make up the bulk of the ownership, so we look at two periods where pricing fell steeply, just in the last few years.
 
Per chi vuole approfondire la materia degli At1 , ecco uno stralcio del report di Morgan Stanley sull’argomento




Le valutazioni sono sicuramente economiche. Ma in verità sono stati molto più economici in passato. Ci soffermeremo su alcuni dei periodi di tempo

dove le cose sono diventate difficili per gli investitori in AT1 ma prima, nota in anticipo:
I rischi relativi ai coupon AT1 sono remoti: ne abbiamo discusso a lungo nel nostro ultimo AT1 Primer. Mentre dall'Allegato 3 risulta chiaramente che siamo in genere a miliardi di € di distanza dalle restrizioni automatiche, teoricamente le banche possono scegliere di non pagare un coupon e il supervisore può dire loro di non farlo. Queste ultime due opzioni sono estremamente improbabili, a nostro avviso, considerando il potenziale impatto sulla reputazione della banca, sui livelli di negoziazione e sul prezzo delle azioni.
Il rischio di perpetuità è mitigato: nello stesso primer, abbiamo discusso delle azioni che le banche stavano intraprendendo per chiamare gli AT1 quasi in ogni caso. Tuttavia, man mano che la dislocazione del mercato si allunga, le preoccupazioni per le banche che non chiamano in date di prima chiamata aumentano naturalmente, poiché ha poco senso economico cercare di rifinanziare tale obbligazione a livelli di panico di mercato: l'ultimo esempio è Aareal 7,625%. Torneremo agli AT1 di chiamata breve in un'altra nota, ma gli AT1 non hanno chiamate una tantum. Hanno date di chiamata dopo la prima data di chiamata da trimestrale a quinquennale. Il rischio di una non chiamata alla data della prima chiamata può essere valutato ogni volta che si ritiene che la dislocazione del mercato (che, per essere chiari, questa volta non è radicata nei fondamentali bancari) durerà. Guardare i rendimenti per sempre, mentre può essere uno strumento utile, non è il modo giusto per valutare questi legami.
La base di investitori ha esperienza nel possesso di AT1. Ciò non fermerà la volatilità poiché parti della base di investitori si dirigono verso l'uscita o hanno deflussi, ma significa che esiste una grande coorte di investitori che capiscono molto bene queste strutture e, se avessero lo spazio, potrebbero aggiungere. Nel nostro ultimo sondaggio AT1, abbiamo concluso che circa i due terzi della base di investitori AT1 erano gestori patrimoniali, sia IG che HY. Questa è stata una statistica abbastanza costante negli ultimi anni.
Il cambiamento normativo sta arrivando: l'abbiamo menzionato in materia di Strutture, ma il cambiamento normativo che prevediamo quest'anno è ancora sulla buona strada e ciò rafforzerà la probabilità di chiamare tutti gli AT1 con trigger del 5,125%, riteniamo. La certezza della call è la chiave per un investimento in AT1 e, come abbiamo sostenuto, considerando i rischi remoti per i coupon, se gli investitori considerano un AT1 sicuro di essere chiamato a causa della non conformità con le nuove regole, allora dovrebbe iniziare a fare trading più vicino ai livelli 2.
Ancora una volta, questa crisi non è centrata sulla banca. Le banche sono entrate in questa crisi con bilanci più forti di quanto abbiano mai avuto.
Ci sono un paio di eventi che spiccano per noi quando pensiamo agli AT1 e quanto male ha avuto per il settore in passato. È una classe di attività relativamente giovane e gli investitori tranquilli hanno impiegato un po 'di tempo per recuperare la maggior parte della proprietà, quindi osserviamo due periodi in cui i prezzi sono scesi drasticamente, solo negli ultimi anni. [/ QUOTE]



GRAZIE VET sempre ...utile alla causa


fare skei e farne TANTI ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto