Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Super :ot:

Chissà come mai?!?
:rotfl:

P.S. Se fosse un tema di terza media dubito che arrivesti alla sufficienza. Poi, certo, avrai scritto dal telefonino, ti è passato il gatto sulla tastiera (a me capita sempre), il correttore automatico, bla bla, ma almeno imparare un po' la punteggiatura...

P.P.S. America fist l'ho già segnalata ad un amico americano, gli è sembrata molto attuale, data la situazione.

P.P.P.S. Ma astenersi dallo scrivere, se proprio non si ha niente da dire salvo quattro luoghi comuni sgrammaticati?
Frasi, citazioni e aforismi sul tacere e lo stare zitto - Aforisticamente AFORISTICAMENTE
in effetti il capitano non ha brillato nella scrittura ma anche il tuo refuso "America fist" è una bella svista, o forse è volontario per significare il pugno che il biondo vuol dare ai cinesi? Il capitano è un gran lavoratore, un po come me, non abbiamo mai curato molto la grammatica, dovete sopportarci, vi servirà da allenamento per il futuro dell'Italia cosmopolita
 
Ciao Rott, non l'ho mai censita perché, pur vedendola nell'allegato pubblicato (pillar 3 disclosure o qualcosa di simile) sulle principali caratteristiche degli strumenti di capitale, non sono mai riuscito a trovare il prospetto.

Voglio essere buono: manderò in privato i miei eseguiti degli ultimi giorni a chi mi saprà dire la data della prima call dei certificati Rabobank :rasta:

vado a memoria e non è il mio forte, ma a me sembra che non che non abbia call, infatti nel mio filettino ho messo call=9999
 
Infatti, c'è chi perde tempo a leggere, e magari scopiazza (di solito male, idee altrui), e c'è chi dopo essersi fatto un'idea opera, spesso in silenzio e senza strombazzarlo in giro.

Non ce l'ho con te, ovviamente, ma sai bene che da anni ho smesso di postare la mia operatività sul forum proprio dopo avere constatato il pessimo effetto gregge che dopo si scatena, mandando a puttane i tuoi progetti. Senza contare dopo l'effetto 'stampede' di cui parlavo giorni fa... (tutta 'sta moda dei certificates mi fa venire l'orticaria).

Un esempio su tutti: dato il contesto generale, mi sfugge completamente il motivo per cui, tra tutti i titoli AZIONARI europei, il gregge unanime ha deciso di puntare su Rabobank:
1) sono le azioni a maggior beta?
2) Rabo è in assoluto la banca europea più sicura/resiliente?
3) è forse quella che prevedeva di pagare il maggior dividendo?

Io un'idea ce l'ho, ma me la tengo per me.
Vi do solo un indizio: perché secondo voi non ė censita nel mio file di obbligazioni perpetue, subordinate, etc. etc. ?
Voglio essere buono: manderò in privato i miei eseguiti degli ultimi giorni a chi mi saprà dire la data della prima call dei certificati Rabobank :rasta:

Capisco il senso del tuo ragionamento, però secondo me commetti un errore di fondo. L'effetto gregge c'è, inutile negarlo. Tanti comprano perchè "se lo segnala X, sicuramente ci sarà da guadagnare" e neanche vanno a vedere in cosa investono. Però è riduttivo considerare tutti gli utenti come degli imitatori seriali. Dove la qualità è alta (e su IO lo è) le persone usano la propria testa. Poi è anche vero che, se si elimina l'operatività, i threads muoiono. Io, che faccio operazioni da pochi k (quindi di fatto irrilevanti), dico comunque quando compro e quando vendo. Credo che sia un modo in più per confrontarsi e per dare/ricevere spunti.
 
Capisco il senso del tuo ragionamento, però secondo me commetti un errore di fondo. L'effetto gregge c'è, inutile negarlo. Tanti comprano perchè "se lo segnala X, sicuramente ci sarà da guadagnare" e neanche vanno a vedere in cosa investono. Però è riduttivo considerare tutti gli utenti come degli imitatori seriali. Dove la qualità è alta (e su IO lo è) le persone usano la propria testa. Poi è anche vero che, se si elimina l'operatività, i threads muoiono. Io, che faccio operazioni da pochi k (quindi di fatto irrilevanti), dico comunque quando compro e quando vendo. Credo che sia un modo in più per confrontarsi e per dare/ricevere spunti.
Condivido appieno. Dirò di più: facendo capire la direzione degli ask si fa crescere la qualità del forum e soprattutto degli investitori (quelli che lo vogliono) che lo frequentano. Poi una parte non avrà mai riconoscenza e non dirà mai grazie: ma questo è un film che si ripete in qualsiasi settore della società.
 
Capisco il senso del tuo ragionamento, però secondo me commetti un errore di fondo. L'effetto gregge c'è, inutile negarlo. Tanti comprano perchè "se lo segnala X, sicuramente ci sarà da guadagnare" e neanche vanno a vedere in cosa investono. Però è riduttivo considerare tutti gli utenti come degli imitatori seriali. Dove la qualità è alta (e su IO lo è) le persone usano la propria testa. Poi è anche vero che, se si elimina l'operatività, i threads muoiono. Io, che faccio operazioni da pochi k (quindi di fatto irrilevanti), dico comunque quando compro e quando vendo. Credo che sia un modo in più per confrontarsi e per dare/ricevere spunti.
Sono d'accordo, e anzi in alcuni casi l'effetto "gregge" è positivo, nel senso che personalmente, se vedo un titolo segnalato da qualcuno (soprattutto un utente che reputo competente) me lo segno e cerco di documentarmi sul titolo stesso, quando possibile. Questo lo trovo un vero arricchimento, perché molte volte mi ha aiutato a considerare titoli che non conoscevo o di cui magari mi sfuggivano le potenzialità, anche se poi magari decido di acquistarli una volta su 100...
 
Ciao Rott, non l'ho mai censita perché, pur vedendola nell'allegato pubblicato (pillar 3 disclosure o qualcosa di simile) sulle principali caratteristiche degli strumenti di capitale, non sono mai riuscito a trovare il prospetto.
Se non ricordo male lessi da qualche parte che si trattava di un 'private placement' (forse a Mediobanca?) ma confesso che dato l'ammontare irrisorio non mi sono sbattuto più di tanto, nè ho mai chiesto se fosse effettivamente negoziabile.

Ciao Negus,

per pura curiosità (non ho interessi di portafoglio su questo emittente) proverò anch'io a capire meglio la genesi del titolo.

Tuttavia, rimane la notizia:
+la call è stata skippata
+qualcuno ieri (ma forse non da ieri) cercava di venderlo, essendo skippata la call
+la banca ha tenuto in vita un titolo che non contribuisce al capitale (ma forse contribuisce ad altro) e che ha, per quello a cui serve, un costo esagerato. Un'anomalia evidente, che le ridotte dimensioni dell'emissione non bastano a giustificare: i soldi non si buttano mai via....

Tutto quello che è successo dietro le quinte è lasciato alla libera interpretazione di chi è investito, o intende investire, su questo emittente.
 
Ultima modifica:
Ciao Negus,

per pura curiosità (non ho interessi di portafoglio su questo emittente) proverò anch'io a capire meglio la genesi del titolo.

Tuttavia, rimane la notizia:
+la call è stata skippata
+qualcuno ieri (ma forse non da ieri) cercava di venderlo, essendo skippata la call
+la banca ha tenuto in vita un titolo che non contribuisce al capitale (ma forse contribuisce ad altro) e che ha, per quello a cui serve, un costo esagerato. Un'anomalia evidente, che le ridotte dimensioni dell'emissione non bastano a giustificare: i soldi non si buttano mai via....

Tutto quello che è successo dietro le quinte è lasciato alla libera interpretazione di chi è investito, o intende investire, su questo emittente.

visto che sembra si tratti di un private placement non può essere che gran parte dei 25 ml non siano ancora nelle mani originali (quali ?) e la mancata call sia riconducibile a questo ?
 
visto che sembra si tratti di un private placement non può essere che gran parte dei 25 ml non siano ancora nelle mani originali (quali ?) e la mancata call sia riconducibile a questo ?

Non so dire.
Mi rimarrebbero sempre domande senza risposta: perchè mai non dovrebbero richiamare, e rassegnarsi a buttare dei soldi, oltre che ad esporsi a considerazioni negative? Se c'è una spiegazione, perchè non la danno?

PS: parlato con un broker. Mi dice che il titolo è illiquido da sempre, ma si scambiava da tempo sul secondario. Conoscendo le strade meno battute...
Ora chi vende è chi si aspettava la call..
 
Ultima modifica:
Rott, scusa, riesci a trovare prospetto del titolo da te ricordato? IT0004596109
Io non lo trovo. Ora BBG da variabile 6,201% mentre originalmente era 9%. Qnd aveva primo reset cedola? Aveva già skippato call?

Il prospetto andrebbe chiesto all'IR: nemmeno io l'ho trovato online.

Tuttavia, cercando tra le pieghe dei bilanci, puoi dedurre che:

1)quella del 29/3, come ho scritto sopra, è stata la prima call, ed è stata mancata;
2)è uno step-up, passato da 9% a eur 3 mesi+665 bp

Trovato!

Davvero strano: nelle disclosure 2009 e 2010 del pillar 3 del Banco Popolare non veniva menzionata.
 

Allegati

Users who are viewing this thread

Back
Alto