...visto che lo faccio di mestiere... non ho idea di come sia stato ricavato quel grafico sulla produttività. Poco importa, posso crederci perché la produttività oraria è fortemente influenzata dall'organizzazione, livello tecnologico e paletti sindacali. In uno stato in cui l'imprenditore si trova a combattere contro tutti (stato e sindacati) per sviluppare l'azienda, sfido chiunque a investire quel poco di utile che rimane. A mio avviso ritorniamo al solito punto: un apparato statale che soffoca lo sviluppo con tassazione eccessiva per mantenere e incrementare promesse elettorali/status quo che attirano voti, ma che sono finanziariamente assurde. Chi paga poi questi privilegi regalati? Le aziende statali come Alitalia o Trenitalia? Il sistema sanitario? I babypensionati, le guardie forestali calabresi, i cittadini redditati? ... Oppure questi sono altri buchi da chiudere?
Poi c'è una parte di popolazione che di indole schiva il lavoro... ma si dovrebbe adeguare se il sistema non legalizzasse i fannulloni
PS buona Pasqua ragazzi