Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

OT
Appena ho letto la notizia , ieri sera, ho pensato "chissà come saranno contenti al 200 West Street...", paragonati ad una American Airlines...
L'Oracolo ( :hua: ) si è fatto un nemico in più.
Vediamo lunedì.

Il 24 Settembre 2008 :
Buffett investe 5 miliardi di dollari in Goldman Sachs - Il Sole 24 ORE

PS
L' Oracolo è diventato l'Oracolo non perchè ha beccato dei jolly (non sono il suo mestiere) tipo Sorrento, ma per la sua gestione attenta e prudente. Come diceva Pannella : "la durata è la forma delle cose".

PS2
Occhio anche a quello che dice Druckenmiller, non so se inventore , ma perfezionista della top-down strategy. Approccio semplice che al momento mi sembra il migliore.

Da un'occhiata al report 2019 di BH trovo ben 5 banche tra le prime 10 posizioni azionarie detenute (GS non c'è, è più piccola):

Bank of America
Bank of New York Mellon
J.P. Morgan Chase
U.S. Bancorp
Wells Fargo

Sono ancora li e quindi non c'è un problema col settore, come è stato per le aereolinee. Sicuramente non c'era bisogno di fare cassa, dati i 100 e passa miliardi già pronti in attesa del colpo grosso. Potrebbe essere la particolare attività di inv banking di Goldman che sembra inadatta ai tempi che si preparano.
 



AT1s: a mollycoddled market
Bubble_wrap_piggy_bank_PA_575x375_140520.jpg

By Tyler Davies

14 May 2020
Banks should be brave enough to take decisions that upset their additional tier one (AT1) investors.

The banking sector has been granted significant capital relief since the onset of the coronavirus pandemic.

Supervisors have made it clear that they want firms to have all the room they need to focus on lending during this difficult period.

That has meant many financial institutions have had to switch off their equity dividends and bring an end to their share buyback programmes.

But all the while the AT1 market has looked as though it is living in a protective bubble.

Amid unprecedented levels of economic uncertainty, issuers have been bending over backwards to reward their AT1 investors.

Take Bank of Ireland’s new €750m 7.5% deal as an example.

The institution deservedly won plaudits for demonstrating this week that banks still have full access to the new issue market. But was the transaction really necessary?

Bank of Ireland paid up nearly 100bp on a spread basis to refinance an instrument that it could have simply left outstanding for another six months.

AT1s were specifically designed so that banks would not have to pay their investors back in the middle of a crisis.

And yet this is exactly what is happening with a majority of deals in 2020.

FIG bankers love to talk about how the AT1 market is mature enough to accept any kind of call decision from banks, so long as it’s rational.

Happily enough, banks seem to agree that the most rational thing to do is to shower their investors with gifts.

The sooner banks break out of that practice, the better. This kind of mollycoddling cannot be good for the market’s development.

By Tyler Davies

14 May 2020
 
ciao Russia ...ma ti diverti a comperare axa e rabo vicino ai 100?.....se è si ...allora ti sei proprio convertito , non vorrai diventare un re Mida
Con simpatia

AXA da stabilità al portafoglio come l'Arabia Saudita ;)
... Ti sfugge ABN Amro sotto call.settembre 2020

La faranno? Non la faranno?

Comprate l'altro giorno 1 milione @ 96.70

Usata tutta leva...

In altri tempi avrei fatto all in sulla Bpm 6.125 per 6 milioni di euro nominali

Ma ho visto troppi nick sparire o riciclarsi nel corso di questi anni
Hanno asfaltato il conto...

Hanno sbagliato ALL IN...
E il mercato gli ha fatto il culo :D

Meglio non abusare della fortuna
In particolare quando sei a leva 2 milioni e senza casa l'ho venduta nel 2017
E pago pure l'affitto... Qui dove sono
 
Da un'occhiata al report 2019 di BH trovo ben 5 banche tra le prime 10 posizioni azionarie detenute (GS non c'è, è più piccola):

Bank of America
Bank of New York Mellon
J.P. Morgan Chase
U.S. Bancorp
Wells Fargo

Sono ancora li e quindi non c'è un problema col settore, come è stato per le aereolinee. Sicuramente non c'era bisogno di fare cassa, dati i 100 e passa miliardi già pronti in attesa del colpo grosso. Potrebbe essere la particolare attività di inv banking di Goldman che sembra inadatta ai tempi che si preparano.
Appunto !
Avevo visto.
Ribadisco : chissà come son contenti al 200 West Street.
L'Oracolo si è fatto un nemico in più.
Lunedì vedremo.(forse sostituisco GS con JPM nella mia top down, mi sembra di bestemmiare)
 
Ciao vento , sicuramente mi sono perso qualche cosa per strada ma cosa è questa top downstrategy?

Io lo faccio sull'azionario USA. Scelgo un basket di azioni che considero ok (sono banale prendo le FAAMG) e le longo e contemporaneamente ne shorto altre. (non sempre va bene, come scrissi, un giorno, mi sembra che replicasti proprio tu quando lo dissi :), mi son fumato 40k con questa strategia e uno short sul MIB).
In questo periodo però voglio essere liquidissimo e sono pronto a cambiare idea in 14 secondi.

Non sempre longare il più basso(ma vale anche negli AT1) è l'idea migliore. Non è un opinione, al momento è un dato di fatto.


upload_2020-5-16_12-13-46.png
 
Ultima modifica:

14 May 2020
................

But all the while the AT1 market has looked as though it is living in a protective bubble.

Amid unprecedented levels of economic uncertainty, issuers have been bending over backwards to reward their AT1 investors.

Take Bank of Ireland’s new €750m 7.5% deal as an example.

The institution deservedly won plaudits for demonstrating this week that banks still have full access to the new issue market. But was the transaction really necessary?

Bank of Ireland paid up nearly 100bp on a spread basis to refinance an instrument that it could have simply left outstanding for another six months.

AT1s were specifically designed so that banks would not have to pay their investors back in the middle of a crisis.

And yet this is exactly what is happening with a majority of deals in 2020.

FIG bankers love to talk about how the AT1 market is mature enough to accept any kind of call decision from banks, so long as it’s rational.

Happily enough, banks seem to agree that the most rational thing to do is to shower their investors with gifts.

The sooner banks break out of that practice, the better. This kind of mollycoddling cannot be good for the market’s development.

By Tyler Davies

1)questo Tyler Davies insiste nel caldeggiare lo skip della cedola degli AT1: non è il primo articolo che scrive con questo appello...

2)non capivo perchè la quotazione dell'AT1 di BOI prossimo alla call avesse mostrato quel "jump", e adesso è chiaro...
 
Per chi vuole cercare di capire le mosse della Fed....

Molto carina l'attenzione che la Fed ci dedica.....

"In Italy, for example, additional fiscal measures could have implications for the sustainability of Italian sovereign debt, which is already elevated as a share of output . If debt sustainability were to materially worsen in Italy and in other highly indebted countries, it also could stress European financial institutions and lead to political tensions within the euro area"
 
AXA da stabilità al portafoglio come l'Arabia Saudita ;)
... Ti sfugge ABN Amro sotto call.settembre 2020

La faranno? Non la faranno?

Comprate l'altro giorno 1 milione @ 96.70

Usata tutta leva...

In altri tempi avrei fatto all in sulla Bpm 6.125 per 6 milioni di euro nominali

Ma ho visto troppi nick sparire o riciclarsi nel corso di questi anni
Hanno asfaltato il conto...

Hanno sbagliato ALL IN...
E il mercato gli ha fatto il culo :D

Meglio non abusare della fortuna
In particolare quando sei a leva 2 milioni e senza casa l'ho venduta nel 2017
E pago pure l'affitto... Qui dove sono
E chi sono quelli che hanno sbagliato all in ? Li conosciamo ?
 
Molto carina l'attenzione che la Fed ci dedica.....

"In Italy, for example, additional fiscal measures could have implications for the sustainability of Italian sovereign debt, which is already elevated as a share of output . If debt sustainability were to materially worsen in Italy and in other highly indebted countries, it also could stress European financial institutions and lead to political tensions within the euro area"

Purtoppo questi sono fatti. Non opinioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto