purtroppo quel thread sarebbe altrettanto problematico
un forum, per diversi motivi, ha bisogno di avere le discussioni classificate nel miglior modo possibile, ha bisogno di permettere le ricerca per argomento, ha bisogno di veicolare su un particolare 3d chi è interessato ad un particolare argomento
Lungi da me proporre di spezzettare questa affollata stanza virtuale (perchè l'altra cosa che serve ad un forum è una comunità), ma penso che sia utile a tutti -su certi temi specifici- allargare la discussione a chi vive fuori da questa loggia.
Rott, visto che sei stato chiamato in causa, che ne pensi?
I miei dubbi sono questi:
1)un 3D su cambi e competitività riceverebbe pochi inputs. L'argomento, oltretutto, o lo si affronta con abbondanza di testi, citazioni, dati concreti oppure corre il rischio di diventare il palcoscenico di generici interventi pro/contro l'Europa, con il rischio di un downgrade continuo dall'ambito tecnico a quello politico.
Sbaglierò, ma avrebbe elevate probabilità di diventare un 3D asfittico e di brevissima durata.
2)un 3D sul bail-in, e più in generale su altre normative europee in grado di influenzare i nostri investimenti obbligazionari, sarebbe un argomento tanto palloso quanto importante. Schiettezze per schiettezza: interessa a molti porre delle domande, ma a quanti interessa cercare le risposte?
Un 3D del genere potrebbe vivere e dare ottimi frutti se fosse sostenuto da qualcuno disponibile a caricarselo sulle spalle. Avete presente Tommy sul 3D greco?
Quel qualcuno non posso essere io per varie ragioni, anche se non farei mancare i miei contributi. E temo che un tale Capitano/Cireneo non sia alle viste...
Conclusione: non sono affatto contrario che qualcuno apra quei 3D, ma, realisticamente, penso che sarebbe già buona cosa se riuscissimo a trovare spazio nel week-end per questi e per altri temi. Sono comunque argomenti legati al mondo dei subordinati, e la nostra community, ben affiatata a dispetto di qualche piccola tensione occasionale, può trattarli con buona utilità.