Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Segnalazione al generoso che tiene aggiornata la pagina con le quotazioni: il titolo di SocGen XS0365303329, presente in elenco verso la fine, è stato richiamato.
 
Vero Vet, i report spesso sbagliano, ma di solito vengono pubblicati DOPO che la casa di turno si è posizionata a dovere.

Fra parentesi, giorni fa ho visto la presentazione di un nuovo fondo multi-asset di un grosso gestore istituzionale: 7 dei primi dieci titoli erano perpetuals, una cosa impensabile fino a qualche tempo fa.

Seguire le mosse degli istituzionali è importante perché sono loro che controllano i maggiori flussi e quindi determinano i prezzi, ovviamente sia nei momenti positivi che in quelli negativi. Basti guardare cosa è successo con le valute emergenti... :rolleyes:

tu bp hai tenuto o dato all'opa? come vedi le 290 e le 512? Sono step up, come verranno conteggiate?
Grazie
 
beh perchè sono lt2 e nn perpetue vere e proprie..

si mi riferisco proprio a emissioni tipo la delta

negli ultimi anni ne dovrebbero essere uscite diverse, mi pare anche di munich re e altri colossi assicurativi

ringrazio anche amorgos per avermi segnalato la talanx

ciao
Andrea

Bisogna leggere per intero il titolo del 3D nel primo post del nostro fondatore
:D
 
a) le minus generate con il forex possano essere compensate da guadagni eventuali fatti con obbligazioni e/o azioni?

b) le minus generate con obbligazioni e/o azioni possano essere compensati con guadagni fatti nel forex?

lo chiedo perchè vorrei coprire il rischio valuta sul forex, quando compro obbligazioni perpetue o subordinate che hanno valuta differente dall'euro..

in passato c'era chi diceva che si compensavano e chi no, poi la fiscalità sul forex è cambiata..

so che volendo potrei usare i futures, ma non sono perfettamente dosabili come il forex..

come banca userei iwbank o binck e il tutto avverrebbe nello stesso conto (acquisto bond + copertura valuta..)

grazie
ciao
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono anch'io al mare e leggo ora tutti i commenti relativi al report Jpm.
Dal terzo capoverso noto che Eba ha stabilito che la call trimestrale dopo la prima call non fa includere i titoli nel tier2... Questo potrebbe impattare anche sugli Irs? Da un rapido ragionamento per me si, perché questi titoli rimangono nel grandfathering a scalare e la parte eccedente non può andare nel tier2

Una volta terminato il grandfathering potrebbero nella migliore delle ipotesi diventare dei senior perpetui con qualche clausola sulle cedole, ma che gli emittenti in salute quando i tassi saranno tornati a livelli umani potrebbero ritirare dal mercato...

Vi lasciò questo spunto di ragionamento... e torno in spiaggia a Fetovaia :-)

Ps: a questo punto mi aspetto la call di Rzb 862 il prox trimestre.... si é mossa anche questa?
 
penso che le bp se ne giovino, e piu' la 512 che la 290.. dato che la 512 ha un migliore post cal

resta il contro che cmq sia i cds senior del banco nn sono proprio bassissimi

ciao
Andrea

ciao,
per me i cds contano assai poco, basta vedere come erano quelli di Lehman e come sono quelli di Commerzbank.
Banco Popolare per me è un gioiellino, anche ben gestita.
Speravo scendessero sia la 290 che la 512 per riprenderle ma a quanto pare...
 
col solito cell non riesco a capire di che tipo di bond parliamo è (irs10- irs2)x4 con floor 3%?
senior?
o che tipo di sub?

e' una senior 2005 - 2035 tv, callable 15.2.2015, prezzo venerdì 82.5
per quello che leggo sul forum le caratteristiche sono quelle che scrivi
ma in rete non trovo le caratteristiche o il prospetto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto