marche?
notizie di stampa.. in questo momento non ho di più...
però posso esternarti le mie riflessioni...
credo che la banca con la semestrale abbia voluto correttamente prezzare i rischi del proprio portafoglio e completate le pulizie generali sia come segnale di discontinuità dalla precedente gestione sia come punto a capo da cui far ripartire la banca. Nonchè situazione corretta da presentare ad eventuali nuovi investitori.
La mossa della BI, che può apparire estemporanea, per me si inserisce perfettamente in questo contesto:
a) I due commissari, uno ex vigilanza BI ed uno ex gruppo ISP, secondo me servono non tanto a garantire il corretto, operato quanto a favorire nuovi soci. Feliziani, con cui ho lavorato, conosce Masera e per giunta dopo un periodo romano ha proseguito e radicato la sua carriera sulla dorsale adriatica.. quindi conosce sia le persone che il sostrato economico della zona.
b) Feliziani è, come già detto, del gruppo ISP, azionista della banca, che se non fosse per problemi di eccessiva concentrazione avreì già ipotizzato come partner industriale ideale per trovare soluzione... ed in più si è già occupato di realtà commissariate ed in difficoltà...
c) due figure neutrali sopra gli schieramenti attuali rappresentano gli elementi essenziali per garantire una situazione trasparente e convincere nuovi soci ad investire nella banca ed in più il periodo inidicato da Bankit come durata dell'intervento mi fa ben sperare in una soluzione veloce...
questo è quanto.... tu che ne pensi.?
Il mio è un chiaro discorso di parte.. non occorre ricordare che ho 3 lotti della 2017... in questo caso non titolo rischiosissimo ma realtà rischiosissima
( non scordiamoci che le attività deteriorate rappresentano in questo momento il 24% dei crediti alla clientela!!!)
commenti su marche ?
notizie di stampa.. in questo momento non ho di più...
però posso esternarti le mie riflessioni...
credo che la banca con la semestrale abbia voluto correttamente prezzare i rischi del proprio portafoglio e completate le pulizie generali sia come segnale di discontinuità dalla precedente gestione sia come punto a capo da cui far ripartire la banca. Nonchè situazione corretta da presentare ad eventuali nuovi investitori.
La mossa della BI, che può apparire estemporanea, per me si inserisce perfettamente in questo contesto:
a) I due commissari, uno ex vigilanza BI ed uno ex gruppo ISP, secondo me servono non tanto a garantire il corretto, operato quanto a favorire nuovi soci. Feliziani, con cui ho lavorato, conosce Masera e per giunta dopo un periodo romano ha proseguito e radicato la sua carriera sulla dorsale adriatica.. quindi conosce sia le persone che il sostrato economico della zona.
b) Feliziani è, come già detto, del gruppo ISP, azionista della banca, che se non fosse per problemi di eccessiva concentrazione avreì già ipotizzato come partner industriale ideale per trovare soluzione... ed in più si è già occupato di realtà commissariate ed in difficoltà...
c) due figure neutrali sopra gli schieramenti attuali rappresentano gli elementi essenziali per garantire una situazione trasparente e convincere nuovi soci ad investire nella banca ed in più il periodo inidicato da Bankit come durata dell'intervento mi fa ben sperare in una soluzione veloce...
questo è quanto.... tu che ne pensi.?
Il mio è un chiaro discorso di parte.. non occorre ricordare che ho 3 lotti della 2017... in questo caso non titolo rischiosissimo ma realtà rischiosissima
( non scordiamoci che le attività deteriorate rappresentano in questo momento il 24% dei crediti alla clientela!!!)