UNIONE DI BANCHE ITALIANE - Invito ai portatori dei titoli Tier2 XS0272418590 ad offrire in vendita i propri titoli <UBI.MI>
To view the document in .PDF format, click on:
http://[email protected]:[email protected]/Public/90153_BIA09099_12787233.pdf
IL PRESENTE COMUNICATO NON DEVE ESSERE DIFFUSO, PUBBLICATO O DISTRIBUITO AD
ALCUNA U.S. PERSON OPPUREVERSO O ALL'INTERNO DEGLI STATI UNITI O IN OGNI ALTRA
GIURISDIZIONE DOVE SIA ILLEGALE DISTRIBUIRE IL PRESENTE DOCUMENTO.
COMUNICATO STAMPA
UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.C.P.A. ANNUNCIA UNINVITO AI PORTATORI DI UNA
SERIE DEI SUOI TITOLI TIER 2 AD OFFRIRE IN VENDITA I PROPRI TITOLI
Bergamo, 9 settembre 2013 - Unione di Banche Italiane S.c.p.a (l'Acquirente) annuncia oggi un invito ai
portatori (i Portatori) dei titoli subordinatiin circolazione denominati "300,000,000 Callable Step-Up
Floating Rate Subordinated Notes due 2018" emessi dall'Acquirente (precedentemente Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) (i Titoli) ad offrire in vendita all'Acquirente stesso i propri Titoli(ciascuna un'Offerta e
congiuntamente, le Offerte) al Prezzo d'Offerta (Tender Price) specificato nella tabella di seguito riportata
(l'Invito) secondo i termini e le condizioni descritte nel documento denominato invitation for offers del 9
settembre 2013 (l'Invitation for Offers).
Le Offerte sono soggette alle restrizioni alla distribuzione e vendita di seguito riportate. I termini in maiuscolo
ivi utilizzati e non altrimenti definiti hanno il significato agli stessi attribuitonell'Invitation for Offers.
Prima data
Valore Valore
Prezzo di
Descrizione dei nominale in Taglio Scadenza nominale
ISIN d'Offerta rimborso
Titoli 1 circolazione minimo Finale oggetto
(%)2 3 3 anticipato
() dell'Invito
(call)
"300,000,000
Callable Step-Up
Floating Rate
Subordinated Notes
due 2018" emessi da
Unione di Banche Tutti e
30 ottobre 30 ottobre
Italiane S.c.p.a. XS027241859093,00 300.000.000 50.000 ciascuno dei
2013 2018
(precedentemente Titoli
Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) il 30 ottobre
2006 ai sensi del
proprio Debt Issuance
Programme
1
L'Acquirente ha stipulatoil Supplemental Trust Deed (come di seguito definito) ai sensi del quale, con efficacia dalla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni (come di seguito definite) saranno modificate in m odo
che iTitoli cessino di essere Titoli subordinati diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
2
L'Acquirente corrisponder inoltre gli Importi Maturati sui Titoli, come ulteriormente specificato di seguito.
3
Il valore nominale incircolazione include 118.350.000 detenuti dall'Acquirente e le sue controllate alla data del 9 settembre 2013,
che, a seguito del perfezionamento dell'Invito, l'Acquirente intende cancellare e non ri-emettere o rivendere. I Titoli riacquistati
dall'Acquirente a seguito del perfezionamento dell'Invito saranno inoltre cancellati e non saranno ri-emessi o rivenduti.
1
Ragioni dell'Invito
L'Invito finalizzato allagestione delle passivit in essere dell'Acquirente tenendo nel contempo in
considerazione le prevalenti condizioni del mercato e gli sviluppi regolamentari.
Allo stato attuale, l'Acquirente non intende esercitare la propria facolt di rimborsoanticipato alla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013. Qualunque decisione da parte dell'Acquirente
relativa all'eventuale esercizio della facolt di rimborsare anticipatamente (secondo le modalit e nei tempi
previstinelle Condizioni) rispetto a qualsiasi Titolo che non dovesse essere riacquistato nell'ambito dell'Invito
sar assunta avuto riguardo all'impatto economico derivante da tale esercizio (o non esercizio) ed alle
condizioni di mercato prevalenti.
Tuttavia, l'Acquirente ha stipulato con il Trustee - come definito nel regolamento dei Titoli (le Condizioni) -
un supplemental trust deed datato 9 settembre 2013 (il Supplemental Trust Deed) ai sensi del quale, con
efficacia dalla Data di Pagamentodegli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni saranno
modificate in modo che i Titoli che resteranno in circolazione a tale data cessino di essere Titoli subordinati
diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
Qualunque Titolo riacquistato dall'Acquirente nell'ambito dell'Invito sar cancellato e non verr riemesso o
rivenduto.
Autorizzazione della Banca d'Italia
L'autorizzazione per il riacquisto dei titoli nell'ambito dell'Invito da parte dellaBanca d'Italia, in conformit
al Titolo I, Capitolo 2, Sezione II, Paragrafo 7 delle Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche,
come pubblicate con la Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006, come successivamente modificate edintegrate,
stata ottenuta il 22 agosto 2013. L'autorizzazione autorizza, inoltre, la modifica delle Condizioni in
conformit a quanto disposto nel Supplemental Trust Deed di cui sopra.
I termini e le condizioni dell'Invito sono indicatinell'Invitation for Offers. Copie dell'Invitation for Offers
sono rese disponibili presso il Tender Agent, i cui contatti sono di seguito riportati.
Di seguito, si riporta una sintesi dei dettagli relativi all'Invito.
Taglio minimo
Nell'ambito dell'Invito, potranno essere offerti i Titoli con taglio minimo da 50.000 e suoi multipli.
Prezzo di Acquisto
Con riferimento ai Titoli, ciascun Portatore che presenti con riferimento ai propri Titoli un'Offerta valida ai
sensidell'Invito e la cui Offerta venga accettata dall'Acquirente ricever alla Data di Regolamento, in
conformit ai termini e condizioni dell'Invito, un corrispettivo in denaro pari al prodotto tra (a) il valore
nominale complessivo dei titoli oggettodell'Offerta da parte di tale Portatore dei Titoli e (b) il Prezzo
d'Offerta (il Prezzo d'Acquisto).
Pagamento degli Importi Maturati
Alla Data di Regolamento, l'Acquirente inoltre pagher (o far in modo che sia pagato) ai Portatori deiTitoli
le cui Offerte di Titoli vengano accettate, in aggiunta al Prezzo d'Acquisto, un importo in denaro in Euro pari
all'importo degli interessi maturati sui Titoli accettati in acquisto a partire dalla Data di Pagamento degli
Interessiimmediatamente precedente (inclusa) fino alla Data di Regolamento (esclusa), il quale sar calcolato
in conformit alle (e assoggettato agli arrotondamenti come previsti dalle) Condizioni (il Pagamento degli
Importi Maturati e, insieme al Prezzod'AcquiTo view the document in .PDF format, click on:
http://[email protected]:[email protected]/Public/90153_BIA09099_12787233.pdf
IL PRESENTE COMUNICATO NON DEVE ESSERE DIFFUSO, PUBBLICATO O DISTRIBUITO AD
ALCUNA U.S. PERSON OPPUREVERSO O ALL'INTERNO DEGLI STATI UNITI O IN OGNI ALTRA
GIURISDIZIONE DOVE SIA ILLEGALE DISTRIBUIRE IL PRESENTE DOCUMENTO.
COMUNICATO STAMPA
UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.C.P.A. ANNUNCIA UNINVITO AI PORTATORI DI UNA
SERIE DEI SUOI TITOLI TIER 2 AD OFFRIRE IN VENDITA I PROPRI TITOLI
Bergamo, 9 settembre 2013 - Unione di Banche Italiane S.c.p.a (l'Acquirente) annuncia oggi un invito ai
portatori (i Portatori) dei titoli subordinatiin circolazione denominati "300,000,000 Callable Step-Up
Floating Rate Subordinated Notes due 2018" emessi dall'Acquirente (precedentemente Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) (i Titoli) ad offrire in vendita all'Acquirente stesso i propri Titoli(ciascuna un'Offerta e
congiuntamente, le Offerte) al Prezzo d'Offerta (Tender Price) specificato nella tabella di seguito riportata
(l'Invito) secondo i termini e le condizioni descritte nel documento denominato invitation for offers del 9
settembre 2013 (l'Invitation for Offers).
Le Offerte sono soggette alle restrizioni alla distribuzione e vendita di seguito riportate. I termini in maiuscolo
ivi utilizzati e non altrimenti definiti hanno il significato agli stessi attribuitonell'Invitation for Offers.
Prima data
Valore Valore
Prezzo di
Descrizione dei nominale in Taglio Scadenza nominale
ISIN d'Offerta rimborso
Titoli 1 circolazione minimo Finale oggetto
(%)2 3 3 anticipato
() dell'Invito
(call)
"300,000,000
Callable Step-Up
Floating Rate
Subordinated Notes
due 2018" emessi da
Unione di Banche Tutti e
30 ottobre 30 ottobre
Italiane S.c.p.a. XS027241859093,00 300.000.000 50.000 ciascuno dei
2013 2018
(precedentemente Titoli
Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) il 30 ottobre
2006 ai sensi del
proprio Debt Issuance
Programme
1
L'Acquirente ha stipulatoil Supplemental Trust Deed (come di seguito definito) ai sensi del quale, con efficacia dalla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni (come di seguito definite) saranno modificate in m odo
che iTitoli cessino di essere Titoli subordinati diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
2
L'Acquirente corrisponder inoltre gli Importi Maturati sui Titoli, come ulteriormente specificato di seguito.
3
Il valore nominale incircolazione include 118.350.000 detenuti dall'Acquirente e le sue controllate alla data del 9 settembre 2013,
che, a seguito del perfezionamento dell'Invito, l'Acquirente intende cancellare e non ri-emettere o rivendere. I Titoli riacquistati
dall'Acquirente a seguito del perfezionamento dell'Invito saranno inoltre cancellati e non saranno ri-emessi o rivenduti.
1
Ragioni dell'Invito
L'Invito finalizzato allagestione delle passivit in essere dell'Acquirente tenendo nel contempo in
considerazione le prevalenti condizioni del mercato e gli sviluppi regolamentari.
Allo stato attuale, l'Acquirente non intende esercitare la propria facolt di rimborsoanticipato alla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013. Qualunque decisione da parte dell'Acquirente
relativa all'eventuale esercizio della facolt di rimborsare anticipatamente (secondo le modalit e nei tempi
previstinelle Condizioni) rispetto a qualsiasi Titolo che non dovesse essere riacquistato nell'ambito dell'Invito
sar assunta avuto riguardo all'impatto economico derivante da tale esercizio (o non esercizio) ed alle
condizioni di mercato prevalenti.
Tuttavia, l'Acquirente ha stipulato con il Trustee - come definito nel regolamento dei Titoli (le Condizioni) -
un supplemental trust deed datato 9 settembre 2013 (il Supplemental Trust Deed) ai sensi del quale, con
efficacia dalla Data di Pagamentodegli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni saranno
modificate in modo che i Titoli che resteranno in circolazione a tale data cessino di essere Titoli subordinati
diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
Qualunque Titolo riacquistato dall'Acquirente nell'ambito dell'Invito sar cancellato e non verr riemesso o
rivenduto.
Autorizzazione della Banca d'Italia
L'autorizzazione per il riacquisto dei titoli nell'ambito dell'Invito da parte dellaBanca d'Italia, in conformit
al Titolo I, Capitolo 2, Sezione II, Paragrafo 7 delle Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche,
come pubblicate con la Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006, come successivamente modificate edintegrate,
stata ottenuta il 22 agosto 2013. L'autorizzazione autorizza, inoltre, la modifica delle Condizioni in
conformit a quanto disposto nel Supplemental Trust Deed di cui sopra.
I termini e le condizioni dell'Invito sono indicatinell'Invitation for Offers. Copie dell'Invitation for Offers
sono rese disponibili presso il Tender Agent, i cui contatti sono di seguito riportati.
Di seguito, si riporta una sintesi dei dettagli relativi all'Invito.
Taglio minimo
Nell'ambito dell'Invito, potranno essere offerti i Titoli con taglio minimo da 50.000 e suoi multipli.
Prezzo di Acquisto
Con riferimento ai Titoli, ciascun Portatore che presenti con riferimento ai propri Titoli un'Offerta valida ai
sensidell'Invito e la cui Offerta venga accettata dall'Acquirente ricever alla Data di Regolamento, in
conformit ai termini e condizioni dell'Invito, un corrispettivo in denaro pari al prodotto tra (a) il valore
nominale complessivo dei titoli oggettodell'Offerta da parte di tale Portatore dei Titoli e (b) il Prezzo
d'Offerta (il Prezzo d'Acquisto).
Pagamento degli Importi Maturati
Alla Data di Regolamento, l'Acquirente inoltre pagher (o far in modo che sia pagato) ai Portatori deiTitoli
le cui Offerte di Titoli vengano accettate, in aggiunta al Prezzo d'Acquisto, un importo in denaro in Euro pari
all'importo degli interessi maturati sui Titoli accettati in acquisto a partire dalla Data di Pagamento degli
Interessiimmediatamente precedente (inclusa) fino alla Data di Regolamento (esclusa), il quale sar calcolato
in conformit alle (e assoggettato agli arrotondamenti come previsti dalle) Condizioni (il Pagamento degli
Importi Maturati e, insieme al Prezzod'Acquisto, il Corrispettivo Complessivo).
To view the document in .PDF format, click on:
http://[email protected]:[email protected]/Public/90153_BIA09099_12787233.pdf
IL PRESENTE COMUNICATO NON DEVE ESSERE DIFFUSO, PUBBLICATO O DISTRIBUITO AD
ALCUNA U.S. PERSON OPPUREVERSO O ALL'INTERNO DEGLI STATI UNITI O IN OGNI ALTRA
GIURISDIZIONE DOVE SIA ILLEGALE DISTRIBUIRE IL PRESENTE DOCUMENTO.
COMUNICATO STAMPA
UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.C.P.A. ANNUNCIA UNINVITO AI PORTATORI DI UNA
SERIE DEI SUOI TITOLI TIER 2 AD OFFRIRE IN VENDITA I PROPRI TITOLI
Bergamo, 9 settembre 2013 - Unione di Banche Italiane S.c.p.a (l'Acquirente) annuncia oggi un invito ai
portatori (i Portatori) dei titoli subordinatiin circolazione denominati "300,000,000 Callable Step-Up
Floating Rate Subordinated Notes due 2018" emessi dall'Acquirente (precedentemente Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) (i Titoli) ad offrire in vendita all'Acquirente stesso i propri Titoli(ciascuna un'Offerta e
congiuntamente, le Offerte) al Prezzo d'Offerta (Tender Price) specificato nella tabella di seguito riportata
(l'Invito) secondo i termini e le condizioni descritte nel documento denominato invitation for offers del 9
settembre 2013 (l'Invitation for Offers).
Le Offerte sono soggette alle restrizioni alla distribuzione e vendita di seguito riportate. I termini in maiuscolo
ivi utilizzati e non altrimenti definiti hanno il significato agli stessi attribuitonell'Invitation for Offers.
Prima data
Valore Valore
Prezzo di
Descrizione dei nominale in Taglio Scadenza nominale
ISIN d'Offerta rimborso
Titoli 1 circolazione minimo Finale oggetto
(%)2 3 3 anticipato
() dell'Invito
(call)
"300,000,000
Callable Step-Up
Floating Rate
Subordinated Notes
due 2018" emessi da
Unione di Banche Tutti e
30 ottobre 30 ottobre
Italiane S.c.p.a. XS027241859093,00 300.000.000 50.000 ciascuno dei
2013 2018
(precedentemente Titoli
Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) il 30 ottobre
2006 ai sensi del
proprio Debt Issuance
Programme
1
L'Acquirente ha stipulatoil Supplemental Trust Deed (come di seguito definito) ai sensi del quale, con efficacia dalla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni (come di seguito definite) saranno modificate in m odo
che iTitoli cessino di essere Titoli subordinati diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
2
L'Acquirente corrisponder inoltre gli Importi Maturati sui Titoli, come ulteriormente specificato di seguito.
3
Il valore nominale incircolazione include 118.350.000 detenuti dall'Acquirente e le sue controllate alla data del 9 settembre 2013,
che, a seguito del perfezionamento dell'Invito, l'Acquirente intende cancellare e non ri-emettere o rivendere. I Titoli riacquistati
dall'Acquirente a seguito del perfezionamento dell'Invito saranno inoltre cancellati e non saranno ri-emessi o rivenduti.
1
Ragioni dell'Invito
L'Invito finalizzato allagestione delle passivit in essere dell'Acquirente tenendo nel contempo in
considerazione le prevalenti condizioni del mercato e gli sviluppi regolamentari.
Allo stato attuale, l'Acquirente non intende esercitare la propria facolt di rimborsoanticipato alla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013. Qualunque decisione da parte dell'Acquirente
relativa all'eventuale esercizio della facolt di rimborsare anticipatamente (secondo le modalit e nei tempi
previstinelle Condizioni) rispetto a qualsiasi Titolo che non dovesse essere riacquistato nell'ambito dell'Invito
sar assunta avuto riguardo all'impatto economico derivante da tale esercizio (o non esercizio) ed alle
condizioni di mercato prevalenti.
Tuttavia, l'Acquirente ha stipulato con il Trustee - come definito nel regolamento dei Titoli (le Condizioni) -
un supplemental trust deed datato 9 settembre 2013 (il Supplemental Trust Deed) ai sensi del quale, con
efficacia dalla Data di Pagamentodegli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni saranno
modificate in modo che i Titoli che resteranno in circolazione a tale data cessino di essere Titoli subordinati
diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
Qualunque Titolo riacquistato dall'Acquirente nell'ambito dell'Invito sar cancellato e non verr riemesso o
rivenduto.
Autorizzazione della Banca d'Italia
L'autorizzazione per il riacquisto dei titoli nell'ambito dell'Invito da parte dellaBanca d'Italia, in conformit
al Titolo I, Capitolo 2, Sezione II, Paragrafo 7 delle Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche,
come pubblicate con la Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006, come successivamente modificate edintegrate,
stata ottenuta il 22 agosto 2013. L'autorizzazione autorizza, inoltre, la modifica delle Condizioni in
conformit a quanto disposto nel Supplemental Trust Deed di cui sopra.
I termini e le condizioni dell'Invito sono indicatinell'Invitation for Offers. Copie dell'Invitation for Offers
sono rese disponibili presso il Tender Agent, i cui contatti sono di seguito riportati.
Di seguito, si riporta una sintesi dei dettagli relativi all'Invito.
Taglio minimo
Nell'ambito dell'Invito, potranno essere offerti i Titoli con taglio minimo da 50.000 e suoi multipli.
Prezzo di Acquisto
Con riferimento ai Titoli, ciascun Portatore che presenti con riferimento ai propri Titoli un'Offerta valida ai
sensidell'Invito e la cui Offerta venga accettata dall'Acquirente ricever alla Data di Regolamento, in
conformit ai termini e condizioni dell'Invito, un corrispettivo in denaro pari al prodotto tra (a) il valore
nominale complessivo dei titoli oggettodell'Offerta da parte di tale Portatore dei Titoli e (b) il Prezzo
d'Offerta (il Prezzo d'Acquisto).
Pagamento degli Importi Maturati
Alla Data di Regolamento, l'Acquirente inoltre pagher (o far in modo che sia pagato) ai Portatori deiTitoli
le cui Offerte di Titoli vengano accettate, in aggiunta al Prezzo d'Acquisto, un importo in denaro in Euro pari
all'importo degli interessi maturati sui Titoli accettati in acquisto a partire dalla Data di Pagamento degli
Interessiimmediatamente precedente (inclusa) fino alla Data di Regolamento (esclusa), il quale sar calcolato
in conformit alle (e assoggettato agli arrotondamenti come previsti dalle) Condizioni (il Pagamento degli
Importi Maturati e, insieme al Prezzod'Acquisto, il Corrispettivo Complessivo).
2
Nessun Criterio di Riparto Proporzionale (No Pro Rata Scaling)
Qualora l'Acquirente decida di acquistare, in conformit all'Invito,qualunque dei Titoli, questi accetter in
acquisto tutti e ciascuno dei Titoli che siano stati validamente offerti in acquisto senza alcun criterio di riparto
proporzionale.
Offerte ed Istruzioni per le Offerte in Forma Elettronica (ElectronicOffer Instruction)
Al fine di offrire i propri Titoli all'Acquirente in conformit all'Invito, ciascun Portatore dei Titoli dovr
presentare validamente un'offerta di vendita dei propri Titoli mediante consegna al Tender Agent di una valida
Istruzione di Offerta in Forma Elettronica prima della Data di Scadenza dell'Invito di seguito indicata, ovvero
facendo in modo che gli venga recapitata per proprio conto.
Le Istruzioni per l'Offerta in Forma Elettronica, una volta presentate, nonpotranno essere ritirate salvo che
nelle limitate circostanze ed ai termini e condizioni disposti nell'Invitation for Offers.
Calendario dell'Invito
La seguente tabella indica le date ed orari previsti per gli eventi fondamentali relativiall'Invito. Le date ed
orari sono meramente indicativi.
Eventi Date ed Orari (tutti gli orari sono CET -
ora Europa centrale)
Annuncio dell'Invito. Copie dell'Invitation for Offers Luned 9 settembre 2013
disponibili per i Portatori dei Titoli, fatte salve le
restrizioni all'invito e alla distribuzione previste, e
pubblicazione della comunicazionedell'Invito.
Inizio del Periodo di Adesione all'Invito Luned 9 settembre 2013
Scadenza dell'Invito
Termine finale per la ricezione di tutte le Istruzioni di 17.00 (CET) di Marted 17 settembre 2013
Offerta inForma Elettronica.
Termine del Periodo di Adesione all'Invito.
Annuncio dei Risultati dell'Invito
Annuncio da parte dell'Acquirente concernente il Non appena possibile successivamente alla
valore nominale complessivo deiTitoli offerti in Scadenza dell'Invito.
vendita da parte dei Portatori dei Titoli ed accettati in
acquisto da parte dell'Acquirente in conformit
all'Invito..
Data di Regolamento
Pagamento del Corrispettivo Complessivo per iTitoli Marted 24 settembre 2013
offerti in vendita dai Portatori dei Titoli ed accettati
in acquisto da parte dell'Acquirente.
Le date e le ore sopra indicate sono soggette al diritto dell'Acquirente di estendere, riaprire, modificare e/o
terminare l'Invito (ai sensi della legge applicabile e conformemente a quanto previsto nell'Invitation for
Offers).
3
Si consiglia ai Portatori dei Titoli di accertare se labanca, il broker od altro intermediario presso i quali essi
detengono i Titoli necessitino di ricevere ordini da parte del Portatore dei Titoli in anticipo rispetto al termine
sopra indicato, al fine di mettere in grado il Portatore dei Titoli dipartecipare all'Invito ovvero (nelle limitate
circostanze in cui la revoca sia consentita) revocare le loro istruzioni di partecipazione all'Invito. Le scadenze
fissate da ciascun Clearing System per la presentazione delle Offerte in FormaElettronica saranno,
inoltre, anteriori alle scadenze sopra indicate.
Le comunicazioni relative all'Invito, secondo quanto applicabile, saranno effettuate tramite (a) pubblicazione
tramite RNS, (b) consegna di notifiche al Clearing System per lecomunicazioni ai Partecipanti Diretti (Direct
Participants), e/o (c) mediante l'emissione di un comunicato stampa ad un Servizio di Notifica delle Notizie
(Notifying News Service), e possono essere reperite anche sulla relativa schermata interna(Insider Screen) di
Reuters International.
I Portatori dei Titoli sono invitati a leggere attentamente l'Invitation for Offers per tutti i dettagli e le
informazioni sulle procedure per partecipare all'Invito.
Socit Gnrale opera come Sole Dealer Manager dell'Invito.
Lucid Issuer Services Limited opera come Tender Agent dell'Invito.
Qualunque domanda o richiesta di assistenza in relazione all'Invito potr essere diretta a:
ACQUIRENTE
Unione di Banche Italiane S.c.p.a.
Piazza Vittorio Veneto, 8
24122 Bergamo
Italy
SOLE DEALER MANAGER
Socit Gnrale
41 Tower Hill
London EC3N 4SG
United Kingdom
Attention: Liability Management
Tel: +44 20 7676 7579
Email:
[email protected]
TENDER AGENT
Lucid Issuer Services Limited
Leroy House
436 Essex Road
London N1 3QP
Attention: Paul Kamminga/Thomas Choquet
Tel: +44(0) 20 7704 0880
Email:
[email protected]
4
DISCLAIMER
Il presente comunicato deve essere letto congiuntamente all'Invitation for Offers. Il presente comunicato e l'Invitation for Offers
contengono importanti informazioni che dovrebbero essere lette attentamente prima dell'assunzione di qualsiasi decisione in m erito
all'Invito. L'investitore che abbia qualche dubbio in merito alcontenuto del presente comunicato o dell'Invitation for Offers o in
relazione alle decisioni da assumere, invitato a consultare il proprio consulente finanziario o legale, anche in merito a q ualsiasi
conseguenza fiscale, immediatamente presso ilproprio stock broker, bank manager, legale, contabile o altri consulenti finanziari o
legali indipendenti. Ciascuna persona fisica o giuridica i cui i Titoli siano depositati presso un intermediario, un dealer, una banca, un
custode, un trust o unqualsiasi altro soggetto terzo o intermediario deve contattare tale soggetto se intende offrire i Titoli in vendita
all'Acquirente ai sensi dell'Invito.
Ciascun Portatore dei Titoli esclusivamente responsabile in merito ad ogni valutazioneindipendente circa qualunque questione o
materia tale Portatore ritenga appropriata (incluse quelle relative all'Invito e l'Acquirente) e ciascun Portatore dovr pertanto prendere
da s la decisione in merito alla presentazione o meno di un Offertain relazione a tutti o parte dei propri Titoli in conformit all'Invito.
N il Sole Dealer Manager, n il Tender Agent, n l'Acquirente hanno espresso alcuna raccomandazione in merito all'offerta in vendita
dei Titoli da parte dei Portatoriall'Acquirente ai sensi dell'Invito.
INVITATION AND DISTRIBUTION RESTRICTIONS
Neither this announcement nor the Invitation for Offers constitute an offer to buy or a solicitation of an offer to sell the Notes in any
jurisdiction in which, orto or from any person to or from whom, it is unlawful to make such offer or solicitation under applicable
securities laws or otherwise. The distribution of this announcement and the Invitation for Offers in certain jurisdictions (in particular,
theUnited States, Italy, the United Kingdom, France and Belgium) may be restricted by law. Persons into whose possession the
To view the document in .PDF format, click on:
http://[email protected]:[email protected]/Public/90153_BIA09099_12787233.pdf
IL PRESENTE COMUNICATO NON DEVE ESSERE DIFFUSO, PUBBLICATO O DISTRIBUITO AD
ALCUNA U.S. PERSON OPPUREVERSO O ALL'INTERNO DEGLI STATI UNITI O IN OGNI ALTRA
GIURISDIZIONE DOVE SIA ILLEGALE DISTRIBUIRE IL PRESENTE DOCUMENTO.
COMUNICATO STAMPA
UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.C.P.A. ANNUNCIA UNINVITO AI PORTATORI DI UNA
SERIE DEI SUOI TITOLI TIER 2 AD OFFRIRE IN VENDITA I PROPRI TITOLI
Bergamo, 9 settembre 2013 - Unione di Banche Italiane S.c.p.a (l'Acquirente) annuncia oggi un invito ai
portatori (i Portatori) dei titoli subordinatiin circolazione denominati "300,000,000 Callable Step-Up
Floating Rate Subordinated Notes due 2018" emessi dall'Acquirente (precedentemente Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) (i Titoli) ad offrire in vendita all'Acquirente stesso i propri Titoli(ciascuna un'Offerta e
congiuntamente, le Offerte) al Prezzo d'Offerta (Tender Price) specificato nella tabella di seguito riportata
(l'Invito) secondo i termini e le condizioni descritte nel documento denominato invitation for offers del 9
settembre 2013 (l'Invitation for Offers).
Le Offerte sono soggette alle restrizioni alla distribuzione e vendita di seguito riportate. I termini in maiuscolo
ivi utilizzati e non altrimenti definiti hanno il significato agli stessi attribuitonell'Invitation for Offers.
Prima data
Valore Valore
Prezzo di
Descrizione dei nominale in Taglio Scadenza nominale
ISIN d'Offerta rimborso
Titoli 1 circolazione minimo Finale oggetto
(%)2 3 3 anticipato
() dell'Invito
(call)
"300,000,000
Callable Step-Up
Floating Rate
Subordinated Notes
due 2018" emessi da
Unione di Banche Tutti e
30 ottobre 30 ottobre
Italiane S.c.p.a. XS027241859093,00 300.000.000 50.000 ciascuno dei
2013 2018
(precedentemente Titoli
Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) il 30 ottobre
2006 ai sensi del
proprio Debt Issuance
Programme
1
L'Acquirente ha stipulatoil Supplemental Trust Deed (come di seguito definito) ai sensi del quale, con efficacia dalla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni (come di seguito definite) saranno modificate in m odo
che iTitoli cessino di essere Titoli subordinati diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
2
L'Acquirente corrisponder inoltre gli Importi Maturati sui Titoli, come ulteriormente specificato di seguito.
3
Il valore nominale incircolazione include 118.350.000 detenuti dall'Acquirente e le sue controllate alla data del 9 settembre 2013,
che, a seguito del perfezionamento dell'Invito, l'Acquirente intende cancellare e non ri-emettere o rivendere. I Titoli riacquistati
dall'Acquirente a seguito del perfezionamento dell'Invito saranno inoltre cancellati e non saranno ri-emessi o rivenduti.
1
Ragioni dell'Invito
L'Invito finalizzato allagestione delle passivit in essere dell'Acquirente tenendo nel contempo in
considerazione le prevalenti condizioni del mercato e gli sviluppi regolamentari.
Allo stato attuale, l'Acquirente non intende esercitare la propria facolt di rimborsoanticipato alla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013. Qualunque decisione da parte dell'Acquirente
relativa all'eventuale esercizio della facolt di rimborsare anticipatamente (secondo le modalit e nei tempi
previstinelle Condizioni) rispetto a qualsiasi Titolo che non dovesse essere riacquistato nell'ambito dell'Invito
sar assunta avuto riguardo all'impatto economico derivante da tale esercizio (o non esercizio) ed alle
condizioni di mercato prevalenti.
Tuttavia, l'Acquirente ha stipulato con il Trustee - come definito nel regolamento dei Titoli (le Condizioni) -
un supplemental trust deed datato 9 settembre 2013 (il Supplemental Trust Deed) ai sensi del quale, con
efficacia dalla Data di Pagamentodegli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni saranno
modificate in modo che i Titoli che resteranno in circolazione a tale data cessino di essere Titoli subordinati
diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
Qualunque Titolo riacquistato dall'Acquirente nell'ambito dell'Invito sar cancellato e non verr riemesso o
rivenduto.
Autorizzazione della Banca d'Italia
L'autorizzazione per il riacquisto dei titoli nell'ambito dell'Invito da parte dellaBanca d'Italia, in conformit
al Titolo I, Capitolo 2, Sezione II, Paragrafo 7 delle Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche,
come pubblicate con la Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006, come successivamente modificate edintegrate,
stata ottenuta il 22 agosto 2013. L'autorizzazione autorizza, inoltre, la modifica delle Condizioni in
conformit a quanto disposto nel Supplemental Trust Deed di cui sopra.
I termini e le condizioni dell'Invito sono indicatinell'Invitation for Offers. Copie dell'Invitation for Offers
sono rese disponibili presso il Tender Agent, i cui contatti sono di seguito riportati.
Di seguito, si riporta una sintesi dei dettagli relativi all'Invito.
Taglio minimo
Nell'ambito dell'Invito, potranno essere offerti i Titoli con taglio minimo da 50.000 e suoi multipli.
Prezzo di Acquisto
Con riferimento ai Titoli, ciascun Portatore che presenti con riferimento ai propri Titoli un'Offerta valida ai
sensidell'Invito e la cui Offerta venga accettata dall'Acquirente ricever alla Data di Regolamento, in
conformit ai termini e condizioni dell'Invito, un corrispettivo in denaro pari al prodotto tra (a) il valore
nominale complessivo dei titoli oggettodell'Offerta da parte di tale Portatore dei Titoli e (b) il Prezzo
d'Offerta (il Prezzo d'Acquisto).
Pagamento degli Importi Maturati
Alla Data di Regolamento, l'Acquirente inoltre pagher (o far in modo che sia pagato) ai Portatori deiTitoli
le cui Offerte di Titoli vengano accettate, in aggiunta al Prezzo d'Acquisto, un importo in denaro in Euro pari
all'importo degli interessi maturati sui Titoli accettati in acquisto a partire dalla Data di Pagamento degli
Interessiimmediatamente precedente (inclusa) fino alla Data di Regolamento (esclusa), il quale sar calcolato
in conformit alle (e assoggettato agli arrotondamenti come previsti dalle) Condizioni (il Pagamento degli
Importi Maturati e, insieme al Prezzod'Acquisto, il Corrispettivo Complessivo).
2
Nessun Criterio di Riparto Proporzionale (No Pro Rata Scaling)
Qualora l'Acquirente decida di acquistare, in conformit all'Invito,qualunque dei Titoli, questi accetter in
acquisto tutti e ciascuno dei Titoli che siano stati validamente offerti in acquisto senza alcun criterio di riparto
proporzionale.
Offerte ed Istruzioni per le Offerte in Forma Elettronica (ElectronicOffer Instruction)
Al fine di offrire i propri Titoli all'Acquirente in conformit all'Invito, ciascun Portatore dei Titoli dovr
presentare validamente un'offerta di vendita dei propri Titoli mediante consegna al Tender Agent di una valida
Istruzione di Offerta in Forma Elettronica prima della Data di Scadenza dell'Invito di seguito indicata, ovvero
facendo in modo che gli venga recapitata per proprio conto.
Le Istruzioni per l'Offerta in Forma Elettronica, una volta presentate, nonpotranno essere ritirate salvo che
nelle limitate circostanze ed ai termini e condizioni disposti nell'Invitation for Offers.
Calendario dell'Invito
La seguente tabella indica le date ed orari previsti per gli eventi fondamentali relativiall'Invito. Le date ed
orari sono meramente indicativi.
Eventi Date ed Orari (tutti gli orari sono CET -
ora Europa centrale)
Annuncio dell'Invito. Copie dell'Invitation for Offers Luned 9 settembre 2013
disponibili per i Portatori dei Titoli, fatte salve le
restrizioni all'invito e alla distribuzione previste, e
pubblicazione della comunicazionedell'Invito.
Inizio del Periodo di Adesione all'Invito Luned 9 settembre 2013
Scadenza dell'Invito
Termine finale per la ricezione di tutte le Istruzioni di 17.00 (CET) di Marted 17 settembre 2013
Offerta inForma Elettronica.
Termine del Periodo di Adesione all'Invito.
Annuncio dei Risultati dell'Invito
Annuncio da parte dell'Acquirente concernente il Non appena possibile successivamente alla
valore nominale complessivo deiTitoli offerti in Scadenza dell'Invito.
vendita da parte dei Portatori dei Titoli ed accettati in
acquisto da parte dell'Acquirente in conformit
all'Invito..
Data di Regolamento
Pagamento del Corrispettivo Complessivo per iTitoli Marted 24 settembre 2013
offerti in vendita dai Portatori dei Titoli ed accettati
in acquisto da parte dell'Acquirente.
Le date e le ore sopra indicate sono soggette al diritto dell'Acquirente di estendere, riaprire, modificare e/o
terminare l'Invito (ai sensi della legge applicabile e conformemente a quanto previsto nell'Invitation for
Offers).
3
Si consiglia ai Portatori dei Titoli di accertare se labanca, il broker od altro intermediario presso i quali essi
detengono i Titoli necessitino di ricevere ordini da parte del Portatore dei Titoli in anticipo rispetto al termine
sopra indicato, al fine di mettere in grado il Portatore dei Titoli dipartecipare all'Invito ovvero (nelle limitate
circostanze in cui la revoca sia consentita) revocare le loro istruzioni di partecipazione all'Invito. Le scadenze
fissate da ciascun Clearing System per la presentazione delle Offerte in FormaElettronica saranno,
inoltre, anteriori alle scadenze sopra indicate.
Le comunicazioni relative all'Invito, secondo quanto applicabile, saranno effettuate tramite (a) pubblicazione
tramite RNS, (b) consegna di notifiche al Clearing System per lecomunicazioni ai Partecipanti Diretti (Direct
Participants), e/o (c) mediante l'emissione di un comunicato stampa ad un Servizio di Notifica delle Notizie
(Notifying News Service), e possono essere reperite anche sulla relativa schermata interna(Insider Screen) di
Reuters International.
I Portatori dei Titoli sono invitati a leggere attentamente l'Invitation for Offers per tutti i dettagli e le
informazioni sulle procedure per partecipare all'Invito.
Socit Gnrale opera come Sole Dealer Manager dell'Invito.
Lucid Issuer Services Limited opera come Tender Agent dell'Invito.
Qualunque domanda o richiesta di assistenza in relazione all'Invito potr essere diretta a:
ACQUIRENTE
Unione di Banche Italiane S.c.p.a.
Piazza Vittorio Veneto, 8
24122 Bergamo
Italy
SOLE DEALER MANAGER
Socit Gnrale
41 Tower Hill
London EC3N 4SG
United Kingdom
Attention: Liability Management
Tel: +44 20 7676 7579
Email:
[email protected]
TENDER AGENT
Lucid Issuer Services Limited
Leroy House
436 Essex Road
London N1 3QP
Attention: Paul Kamminga/Thomas Choquet
Tel: +44(0) 20 7704 0880
Email:
[email protected]
4
DISCLAIMER
Il presente comunicato deve essere letto congiuntamente all'Invitation for Offers. Il presente comunicato e l'Invitation for Offers
contengono importanti informazioni che dovrebbero essere lette attentamente prima dell'assunzione di qualsiasi decisione in m erito
all'Invito. L'investitore che abbia qualche dubbio in merito alcontenuto del presente comunicato o dell'Invitation for Offers o in
relazione alle decisioni da assumere, invitato a consultare il proprio consulente finanziario o legale, anche in merito a q ualsiasi
conseguenza fiscale, immediatamente presso ilproprio stock broker, bank manager, legale, contabile o altri consulenti finanziari o
legali indipendenti. Ciascuna persona fisica o giuridica i cui i Titoli siano depositati presso un intermediario, un dealer, una banca, un
custode, un trust o unqualsiasi altro soggetto terzo o intermediario deve contattare tale soggetto se intende offrire i Titoli in vendita
all'Acquirente ai sensi dell'Invito.
Ciascun Portatore dei Titoli esclusivamente responsabile in merito ad ogni valutazioneindipendente circa qualunque questione o
materia tale Portatore ritenga appropriata (incluse quelle relative all'Invito e l'Acquirente) e ciascun Portatore dovr pertanto prendere
da s la decisione in merito alla presentazione o meno di un Offertain relazione a tutti o parte dei propri Titoli in conformit all'Invito.
N il Sole Dealer Manager, n il Tender Agent, n l'Acquirente hanno espresso alcuna raccomandazione in merito all'offerta in vendita
dei Titoli da parte dei Portatoriall'Acquirente ai sensi dell'Invito.
INVITATION AND DISTRIBUTION RESTRICTIONS
Neither this announcement nor the Invitation for Offers constitute an offer to buy or a solicitation of an offer to sell the Notes in any
jurisdiction in which, orto or from any person to or from whom, it is unlawful to make such offer or solicitation under applicable
securities laws or otherwise. The distribution of this announcement and the Invitation for Offers in certain jurisdictions (in particular,
theUnited States, Italy, the United Kingdom, France and Belgium) may be restricted by law. Persons into whose possession the
Invitation for Offers comes are required by each of the Sole Dealer Manager, the Purchaser and the Tender Agent to informthemselves
about, and to observe, any such restrictions.
United States
The Invitation is not being made, and will not be made, directly or indirectly in or into, or by use of the mail of, or by any means or
instrumentality of interstate orforeign commerce of, or of any facilities of a national securities exchange of, the United States or to, for
the account or benefit of, U.S. persons. This includes, but is not limited to, facsimile transmission, electronic mail, telex, telephone, the
internet and other forms of electronic communication. Accordingly, copies of this announcement and the Invitation for Offers and any
other documents or materials relating to the Invitation are not being, and must not be, directly or indirectly mailed or otherwise
transmitted, distributed or forwarded (including, without limitation, by custodians, nominees or trustees) in or into the United States or
to U.S. persons, and the Notes cannot be offered for purchase in the Invitation by any such use,means, instrumentality or facilities or
from within the United States or by U.S. persons. Any purported Offer of Notes resulting directly or indirectly from a violation of
these restrictions will be invalid, and any purported Offer of Notes made by a U.S. person, a person located in the United States or any
agent, fiduciary or other intermediary acting on a non-discretionary basis for a principal giving instructions from within the United
States or for a U.S. person will be invalid andwill not be accepted.
Neither this announcement nor the Invitation for Offers is an offer of securities for sale in the United States or to U.S. persons. The
Notes have not been, and will not be, registered under the Securities Act or thesecurities laws of any state or jurisdiction of the United
States, and may not be offered, sold or delivered, directly or indirectly, in the United States or to, or for the account or benefit of U.S.
persons. The purpose of this announcement and theInvitation for Offers is limited to the Invitation, and this announcement and the
Invitation for Offers may not be sent or given to any person other than in accordance with Regulation S under the Securities Act.
Each Holder participating in theInvitation will represent that it is not located in the United States and is not participating in the
Invitation from the United States, that it is participating in the Invitation in accordance with Regulation S under the Securities Act and
that itis not a U.S. person or it is acting on a non-discretionary basis for a principal located outside the United States that is not giving
an order to participate in the Invitation from the United States and is not a U.S. person.
5
As used herein and elsewhere in this announcement, United States means United States of America, its territories and possessions, any
state of the United States of America and the District ofColumbia and US person has the meaning given to such term in Regulation S
under the Securities Act.
Italy
None of this announcement, the Invitation for Offers nor any other documents or materials relating to the Invitation have been or will
be submitted to the clearance procedure of the Commissione Nazionale per le Societ e la Borsa (CONSOB), pursuant to applicable
Italian laws and regulations.
In Italy, the Invitation is being carried out as an exempted offer pursuant to article101-bis, paragraph 3-bis, of Legislative Decree No.
58 of 24 February 1998, as amended, (the Italian Financial Services Act) and article 35-bis paragraph 4 of CONSOB Regulation No.
11971 of 14 May 1999, as amended.
Holders or beneficial owners of the Notes can submit offers to sell the Notes through authorised persons (such as investment firms,
banks or financial intermediaries permitted to conduct such activities in the Republic of Italy in accordance with the Italian Financial
ServicesAct, CONSOB Regulation No. 16190 of 29 October 2007, as amended from time to time, and Legislative Decree No. 385 of 1
September, 1993, as amended) and in compliance with applicable laws and regulations or with requirements imposed by CONSOB or
anyother Italian authority.
Each intermediary must comply with the applicable laws and regulations concerning information duties vis--vis its clients in
connection with the Notes or this Invitation for Offers.
United Kingdom
Thecommunication of this announcement, the Invitation for Offers and any other documents or materials relating to the Invitation is
not being made and such documents and/or materials have not been approved by an authorised person for the purposes ofsection 21 of
the Financial Services and Markets Act 2000 (the FSMA). Accordingly, such documents and/or materials are not being distributed to,
and must not be passed on to, persons in the United Kingdom, save in circumstances where section 21(1) of the FSMA does not apply.
The communication of such documents and/or materials as a financial promotion is only being made to those persons in the United
Kingdom falling within the definition of investment professionals (as defined in Article 19(5)of the Financial Services and Markets
Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the Financial Promotion Order)) or persons who are within Article 43 of the Financial
Promotion Order or any other persons to whom it may otherwise lawfully be madeunder the Financial Promotion Order.
France
The Invitation is not being made, directly or indirectly, to the public in the Republic of France (France). Neither this announcement
nor the Invitation for Offers nor any other document or materialrelating to the Invitation has been or shall be distributed to the p ublic
in France and only (a) providers of investment services relating to portfolio management for the account of third parties (personnes
fournissant le service d'investissement de gestion de portefeuille pour compte de tiers) and/or (b) qualified investors (investisseurs
qualifis) other than individuals, in each case acting on their own account and all as defined in, and in accordance with, Articles L.411-
1, L.411-2 andD.411-1 to D.411-3 of the French Code Montaire et Financier are eligible to participate in the Invitation. Neither this
announcement nor the Invitation for Offers has been and will be submitted for clearance to nor approved by the Autorit des Marchs
Financiers.
Belgium
None of the Invitation, this announcement, the Invitation for Offers or any other documents or materials relating to the Invitation have
been submitted to or will be submitted for approval or recognition to the BelgianFinancial Services and Markets Authority (Autoriteit
voor Financile Diensten en Markten/Autorit des services et marchs financiers).
The Invitation is being carried out in the Kingdom of Belgium as exempted offers pursuant to article 6 3, 3of the Belgian Law of 1
April 2007 on public takeover bids.
6
General
Neither this announcement nor the Invitation for Offers constitute an offer to sell or buy or thesolicitation of an offer to sell or buy the
Notes, and Offers of Notes pursuant to the Invitation will not be accepted, from Holders in any circumstances in which such o ffer or
solicitation is unlawful. In those jurisdictions where the securities,blue sky or other laws require an Invitation to be made by a
licensed broker or dealer and the Sole Dealer Manager or any of its respective affiliates is such a licensed broker or dealer in any such
jurisdiction, the Invitation shall be deemed to bemade on behalf of the Purchaser by the Sole Dealer Manager or affiliate (as the case
may be) in such jurisdiction.
Persons into whose hands the Invitation for Offers comes are required by the Purchaser and the Sole Dealer ManagTo view the document in .PDF format, click on:
http://[email protected]:[email protected]/Public/90153_BIA09099_12787233.pdf
IL PRESENTE COMUNICATO NON DEVE ESSERE DIFFUSO, PUBBLICATO O DISTRIBUITO AD
ALCUNA U.S. PERSON OPPUREVERSO O ALL'INTERNO DEGLI STATI UNITI O IN OGNI ALTRA
GIURISDIZIONE DOVE SIA ILLEGALE DISTRIBUIRE IL PRESENTE DOCUMENTO.
COMUNICATO STAMPA
UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.C.P.A. ANNUNCIA UNINVITO AI PORTATORI DI UNA
SERIE DEI SUOI TITOLI TIER 2 AD OFFRIRE IN VENDITA I PROPRI TITOLI
Bergamo, 9 settembre 2013 - Unione di Banche Italiane S.c.p.a (l'Acquirente) annuncia oggi un invito ai
portatori (i Portatori) dei titoli subordinatiin circolazione denominati "300,000,000 Callable Step-Up
Floating Rate Subordinated Notes due 2018" emessi dall'Acquirente (precedentemente Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) (i Titoli) ad offrire in vendita all'Acquirente stesso i propri Titoli(ciascuna un'Offerta e
congiuntamente, le Offerte) al Prezzo d'Offerta (Tender Price) specificato nella tabella di seguito riportata
(l'Invito) secondo i termini e le condizioni descritte nel documento denominato invitation for offers del 9
settembre 2013 (l'Invitation for Offers).
Le Offerte sono soggette alle restrizioni alla distribuzione e vendita di seguito riportate. I termini in maiuscolo
ivi utilizzati e non altrimenti definiti hanno il significato agli stessi attribuitonell'Invitation for Offers.
Prima data
Valore Valore
Prezzo di
Descrizione dei nominale in Taglio Scadenza nominale
ISIN d'Offerta rimborso
Titoli 1 circolazione minimo Finale oggetto
(%)2 3 3 anticipato
() dell'Invito
(call)
"300,000,000
Callable Step-Up
Floating Rate
Subordinated Notes
due 2018" emessi da
Unione di Banche Tutti e
30 ottobre 30 ottobre
Italiane S.c.p.a. XS027241859093,00 300.000.000 50.000 ciascuno dei
2013 2018
(precedentemente Titoli
Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) il 30 ottobre
2006 ai sensi del
proprio Debt Issuance
Programme
1
L'Acquirente ha stipulatoil Supplemental Trust Deed (come di seguito definito) ai sensi del quale, con efficacia dalla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni (come di seguito definite) saranno modificate in m odo
che iTitoli cessino di essere Titoli subordinati diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
2
L'Acquirente corrisponder inoltre gli Importi Maturati sui Titoli, come ulteriormente specificato di seguito.
3
Il valore nominale incircolazione include 118.350.000 detenuti dall'Acquirente e le sue controllate alla data del 9 settembre 2013,
che, a seguito del perfezionamento dell'Invito, l'Acquirente intende cancellare e non ri-emettere o rivendere. I Titoli riacquistati
dall'Acquirente a seguito del perfezionamento dell'Invito saranno inoltre cancellati e non saranno ri-emessi o rivenduti.
1
Ragioni dell'Invito
L'Invito finalizzato allagestione delle passivit in essere dell'Acquirente tenendo nel contempo in
considerazione le prevalenti condizioni del mercato e gli sviluppi regolamentari.
Allo stato attuale, l'Acquirente non intende esercitare la propria facolt di rimborsoanticipato alla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013. Qualunque decisione da parte dell'Acquirente
relativa all'eventuale esercizio della facolt di rimborsare anticipatamente (secondo le modalit e nei tempi
previstinelle Condizioni) rispetto a qualsiasi Titolo che non dovesse essere riacquistato nell'ambito dell'Invito
sar assunta avuto riguardo all'impatto economico derivante da tale esercizio (o non esercizio) ed alle
condizioni di mercato prevalenti.
Tuttavia, l'Acquirente ha stipulato con il Trustee - come definito nel regolamento dei Titoli (le Condizioni) -
un supplemental trust deed datato 9 settembre 2013 (il Supplemental Trust Deed) ai sensi del quale, con
efficacia dalla Data di Pagamentodegli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni saranno
modificate in modo che i Titoli che resteranno in circolazione a tale data cessino di essere Titoli subordinati
diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
Qualunque Titolo riacquistato dall'Acquirente nell'ambito dell'Invito sar cancellato e non verr riemesso o
rivenduto.
Autorizzazione della Banca d'Italia
L'autorizzazione per il riacquisto dei titoli nell'ambito dell'Invito da parte dellaBanca d'Italia, in conformit
al Titolo I, Capitolo 2, Sezione II, Paragrafo 7 delle Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche,
come pubblicate con la Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006, come successivamente modificate edintegrate,
stata ottenuta il 22 agosto 2013. L'autorizzazione autorizza, inoltre, la modifica delle Condizioni in
conformit a quanto disposto nel Supplemental Trust Deed di cui sopra.
I termini e le condizioni dell'Invito sono indicatinell'Invitation for Offers. Copie dell'Invitation for Offers
sono rese disponibili presso il Tender Agent, i cui contatti sono di seguito riportati.
Di seguito, si riporta una sintesi dei dettagli relativi all'Invito.
Taglio minimo
Nell'ambito dell'Invito, potranno essere offerti i Titoli con taglio minimo da 50.000 e suoi multipli.
Prezzo di Acquisto
Con riferimento ai Titoli, ciascun Portatore che presenti con riferimento ai propri Titoli un'Offerta valida ai
sensidell'Invito e la cui Offerta venga accettata dall'Acquirente ricever alla Data di Regolamento, in
conformit ai termini e condizioni dell'Invito, un corrispettivo in denaro pari al prodotto tra (a) il valore
nominale complessivo dei titoli oggettodell'Offerta da parte di tale Portatore dei Titoli e (b) il Prezzo
d'Offerta (il Prezzo d'Acquisto).
Pagamento degli Importi Maturati
Alla Data di Regolamento, l'Acquirente inoltre pagher (o far in modo che sia pagato) ai Portatori deiTitoli
le cui Offerte di Titoli vengano accettate, in aggiunta al Prezzo d'Acquisto, un importo in denaro in Euro pari
all'importo degli interessi maturati sui Titoli accettati in acquisto a partire dalla Data di Pagamento degli
Interessiimmediatamente precedente (inclusa) fino alla Data di Regolamento (esclusa), il quale sar calcolato
in conformit alle (e assoggettato agli arrotondamenti come previsti dalle) Condizioni (il Pagamento degli
Importi Maturati e, insieme al Prezzod'Acquisto, il Corrispettivo Complessivo).
2
Nessun Criterio di Riparto Proporzionale (No Pro Rata Scaling)
Qualora l'Acquirente decida di acquistare, in conformit all'Invito,qualunque dei Titoli, questi accetter in
acquisto tutti e ciascuno dei Titoli che siano stati validamente offerti in acquisto senza alcun criterio di riparto
proporzionale.
Offerte ed Istruzioni per le Offerte in Forma Elettronica (ElectronicOffer Instruction)
Al fine di offrire i propri Titoli all'Acquirente in conformit all'Invito, ciascun Portatore dei Titoli dovr
presentare validamente un'offerta di vendita dei propri Titoli mediante consegna al Tender Agent di una valida
Istruzione di Offerta in Forma Elettronica prima della Data di Scadenza dell'Invito di seguito indicata, ovvero
facendo in modo che gli venga recapitata per proprio conto.
Le Istruzioni per l'Offerta in Forma Elettronica, una volta presentate, nonpotranno essere ritirate salvo che
nelle limitate circostanze ed ai termini e condizioni disposti nell'Invitation for Offers.
Calendario dell'Invito
La seguente tabella indica le date ed orari previsti per gli eventi fondamentali relativiall'Invito. Le date ed
orari sono meramente indicativi.
Eventi Date ed Orari (tutti gli orari sono CET -
ora Europa centrale)
Annuncio dell'Invito. Copie dell'Invitation for Offers Luned 9 settembre 2013
disponibili per i Portatori dei Titoli, fatte salve le
restrizioni all'invito e alla distribuzione previste, e
pubblicazione della comunicazionedell'Invito.
Inizio del Periodo di Adesione all'Invito Luned 9 settembre 2013
Scadenza dell'Invito
Termine finale per la ricezione di tutte le Istruzioni di 17.00 (CET) di Marted 17 settembre 2013
Offerta inForma Elettronica.
Termine del Periodo di Adesione all'Invito.
Annuncio dei Risultati dell'Invito
Annuncio da parte dell'Acquirente concernente il Non appena possibile successivamente alla
valore nominale complessivo deiTitoli offerti in Scadenza dell'Invito.
vendita da parte dei Portatori dei Titoli ed accettati in
acquisto da parte dell'Acquirente in conformit
all'Invito..
Data di Regolamento
Pagamento del Corrispettivo Complessivo per iTitoli Marted 24 settembre 2013
offerti in vendita dai Portatori dei Titoli ed accettati
in acquisto da parte dell'Acquirente.
Le date e le ore sopra indicate sono soggette al diritto dell'Acquirente di estendere, riaprire, modificare e/o
terminare l'Invito (ai sensi della legge applicabile e conformemente a quanto previsto nell'Invitation for
Offers).
3
Si consiglia ai Portatori dei Titoli di accertare se labanca, il broker od altro intermediario presso i quali essi
detengono i Titoli necessitino di ricevere ordini da parte del Portatore dei Titoli in anticipo rispetto al termine
sopra indicato, al fine di mettere in grado il Portatore dei Titoli dipartecipare all'Invito ovvero (nelle limitate
circostanze in cui la revoca sia consentita) revocare le loro istruzioni di partecipazione all'Invito. Le scadenze
fissate da ciascun Clearing System per la presentazione delle Offerte in FormaElettronica saranno,
inoltre, anteriori alle scadenze sopra indicate.
Le comunicazioni relative all'Invito, secondo quanto applicabile, saranno effettuate tramite (a) pubblicazione
tramite RNS, (b) consegna di notifiche al Clearing System per lecomunicazioni ai Partecipanti Diretti (Direct
Participants), e/o (c) mediante l'emissione di un comunicato stampa ad un Servizio di Notifica delle Notizie
(Notifying News Service), e possono essere reperite anche sulla relativa schermata interna(Insider Screen) di
Reuters International.
I Portatori dei Titoli sono invitati a leggere attentamente l'Invitation for Offers per tutti i dettagli e le
informazioni sulle procedure per partecipare all'Invito.
Socit Gnrale opera come Sole Dealer Manager dell'Invito.
Lucid Issuer Services Limited opera come Tender Agent dell'Invito.
Qualunque domanda o richiesta di assistenza in relazione all'Invito potr essere diretta a:
ACQUIRENTE
Unione di Banche Italiane S.c.p.a.
Piazza Vittorio Veneto, 8
24122 Bergamo
Italy
SOLE DEALER MANAGER
Socit Gnrale
41 Tower Hill
London EC3N 4SG
United Kingdom
Attention: Liability Management
Tel: +44 20 7676 7579
Email:
[email protected]
TENDER AGENT
Lucid Issuer Services Limited
Leroy House
436 Essex Road
London N1 3QP
Attention: Paul Kamminga/Thomas Choquet
Tel: +44(0) 20 7704 0880
Email:
[email protected]
4
DISCLAIMER
Il presente comunicato deve essere letto congiuntamente all'Invitation for Offers. Il presente comunicato e l'Invitation for Offers
contengono importanti informazioni che dovrebbero essere lette attentamente prima dell'assunzione di qualsiasi decisione in m erito
all'Invito. L'investitore che abbia qualche dubbio in merito alcontenuto del presente comunicato o dell'Invitation for Offers o in
relazione alle decisioni da assumere, invitato a consultare il proprio consulente finanziario o legale, anche in merito a q ualsiasi
conseguenza fiscale, immediatamente presso ilproprio stock broker, bank manager, legale, contabile o altri consulenti finanziari o
legali indipendenti. Ciascuna persona fisica o giuridica i cui i Titoli siano depositati presso un intermediario, un dealer, una banca, un
custode, un trust o unqualsiasi altro soggetto terzo o intermediario deve contattare tale soggetto se intende offrire i Titoli in vendita
all'Acquirente ai sensi dell'Invito.
Ciascun Portatore dei Titoli esclusivamente responsabile in merito ad ogni valutazioneindipendente circa qualunque questione o
materia tale Portatore ritenga appropriata (incluse quelle relative all'Invito e l'Acquirente) e ciascun Portatore dovr pertanto prendere
da s la decisione in merito alla presentazione o meno di un Offertain relazione a tutti o parte dei propri Titoli in conformit all'Invito.
N il Sole Dealer Manager, n il Tender Agent, n l'Acquirente hanno espresso alcuna raccomandazione in merito all'offerta in vendita
dei Titoli da parte dei Portatoriall'Acquirente ai sensi dell'Invito.
INVITATION AND DISTRIBUTION RESTRICTIONS
Neither this announcement nor the Invitation for Offers constitute an offer to buy or a solicitation of an offer to sell the Notes in any
jurisdiction in which, orto or from any person to or from whom, it is unlawful to make such offer or solicitation under applicable
securities laws or otherwise. The distribution of this announcement and the Invitation for Offers in certain jurisdictions (in particular,
theUnited States, Italy, the United Kingdom, France and Belgium) may be restricted by law. Persons into whose possession the
Invitation for Offers comes are required by each of the Sole Dealer Manager, the Purchaser and the Tender Agent to informthemselves
about, and to observe, any such restrictions.
United States
The Invitation is not being made, and will not be made, directly or indirectly in or into, or by use of the mail of, or by any means or
instrumentality of interstate orforeign commerce of, or of any facilities of a national securities exchange of, the United States or to, for
the account or benefit of, U.S. persons. This includes, but is not limited to, facsimile transmission, electronic mail, telex, telephone, the
internet and other forms of electronic communication. Accordingly, copies of this announcement and the Invitation for Offers and any
other documents or materials relating to the Invitation are not being, and must not be, directly or indirectly mailed or otherwise
transmitted, distributed or forwarded (including, without limitation, by custodians, nominees or trustees) in or into the United States or
to U.S. persons, and the Notes cannot be offered for purchase in the Invitation by any such use,means, instrumentality or facilities or
from within the United States or by U.S. persons. Any purported Offer of Notes resulting directly or indirectly from a violation of
these restrictions will be invalid, and any purported Offer of Notes made by a U.S. person, a person located in the United States or any
agent, fiduciary or other intermediary acting on a non-discretionary basis for a principal giving instructions from within the United
States or for a U.S. person will be invalid andwill not be accepted.
Neither this announcement nor the Invitation for Offers is an offer of securities for sale in the United States or to U.S. persons. The
Notes have not been, and will not be, registered under the Securities Act or thesecurities laws of any state or jurisdiction of the United
States, and may not be offered, sold or delivered, directly or indirectly, in the United States or to, or for the account or benefit of U.S.
persons. The purpose of this announcement and theInvitation for Offers is limited to the Invitation, and this announcement and the
Invitation for Offers may not be sent or given to any person other than in accordance with Regulation S under the Securities Act.
Each Holder participating in theInvitation will represent that it is not located in the United States and is not participating in the
Invitation from the United States, that it is participating in the Invitation in accordance with Regulation S under the Securities Act and
that itis not a U.S. person or it is acting on a non-discretionary basis for a principal located outside the United States that is not giving
an order to participate in the Invitation from the United States and is not a U.S. person.
5
As used herein and elsewhere in this announcement, United States means United States of America, its territories and possessions, any
state of the United States of America and the District ofColumbia and US person has the meaning given to such term in Regulation S
under the Securities Act.
Italy
None of this announcement, the Invitation for Offers nor any other documents or materials relating to the Invitation have been or will
be submitted to the clearance procedure of the Commissione Nazionale per le Societ e la Borsa (CONSOB), pursuant to applicable
Italian laws and regulations.
In Italy, the Invitation is being carried out as an exempted offer pursuant to article101-bis, paragraph 3-bis, of Legislative Decree No.
58 of 24 February 1998, as amended, (the Italian Financial Services Act) and article 35-bis paragraph 4 of CONSOB Regulation No.
11971 of 14 May 1999, as amended.
Holders or beneficial owners of the Notes can submit offers to sell the Notes through authorised persons (such as investment firms,
banks or financial intermediaries permitted to conduct such activities in the Republic of Italy in accordance with the Italian Financial
ServicesAct, CONSOB Regulation No. 16190 of 29 October 2007, as amended from time to time, and Legislative Decree No. 385 of 1
September, 1993, as amended) and in compliance with applicable laws and regulations or with requirements imposed by CONSOB or
anyother Italian authority.
Each intermediary must comply with the applicable laws and regulations concerning information duties vis--vis its clients in
connection with the Notes or this Invitation for Offers.
United Kingdom
Thecommunication of this announcement, the Invitation for Offers and any other documents or materials relating to the Invitation is
not being made and such documents and/or materials have not been approved by an authorised person for the purposes ofsection 21 of
the Financial Services and Markets Act 2000 (the FSMA). Accordingly, such documents and/or materials are not being distributed to,
and must not be passed on to, persons in the United Kingdom, save in circumstances where section 21(1) of the FSMA does not apply.
The communication of such documents and/or materials as a financial promotion is only being made to those persons in the United
Kingdom falling within the definition of investment professionals (as defined in Article 19(5)of the Financial Services and Markets
Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the Financial Promotion Order)) or persons who are within Article 43 of the Financial
Promotion Order or any other persons to whom it may otherwise lawfully be madeunder the Financial Promotion Order.
France
The Invitation is not being made, directly or indirectly, to the public in the Republic of France (France). Neither this announcement
nor the Invitation for Offers nor any other document or materialrelating to the Invitation has been or shall be distributed to the p ublic
in France and only (a) providers of investment services relating to portfolio management for the account of third parties (personnes
fournissant le service d'investissement de gestion de portefeuille pour compte de tiers) and/or (b) qualified investors (investisseurs
qualifis) other than individuals, in each case acting on their own account and all as defined in, and in accordance with, Articles L.411-
1, L.411-2 andD.411-1 to D.411-3 of the French Code Montaire et Financier are eligible to participate in the Invitation. Neither this
announcement nor the Invitation for Offers has been and will be submitted for clearance to nor approved by the Autorit des Marchs
Financiers.
Belgium
None of the Invitation, this announcement, the Invitation for Offers or any other documents or materials relating to the Invitation have
been submitted to or will be submitted for approval or recognition to the BelgianFinancial Services and Markets Authority (Autoriteit
voor Financile Diensten en Markten/Autorit des services et marchs financiers).
The Invitation is being carried out in the Kingdom of Belgium as exempted offers pursuant to article 6 3, 3of the Belgian Law of 1
April 2007 on public takeover bids.
6
General
Neither this announcement nor the Invitation for Offers constitute an offer to sell or buy or thesolicitation of an offer to sell or buy the
Notes, and Offers of Notes pursuant to the Invitation will not be accepted, from Holders in any circumstances in which such o ffer or
solicitation is unlawful. In those jurisdictions where the securities,blue sky or other laws require an Invitation to be made by a
licensed broker or dealer and the Sole Dealer Manager or any of its respective affiliates is such a licensed broker or dealer in any such
jurisdiction, the Invitation shall be deemed to bemade on behalf of the Purchaser by the Sole Dealer Manager or affiliate (as the case
may be) in such jurisdiction.
Persons into whose hands the Invitation for Offers comes are required by the Purchaser and the Sole Dealer Manager to comp ly with
To view the document in .PDF format, click on:
http://[email protected]:[email protected]/Public/90153_BIA09099_12787233.pdf
IL PRESENTE COMUNICATO NON DEVE ESSERE DIFFUSO, PUBBLICATO O DISTRIBUITO AD
ALCUNA U.S. PERSON OPPUREVERSO O ALL'INTERNO DEGLI STATI UNITI O IN OGNI ALTRA
GIURISDIZIONE DOVE SIA ILLEGALE DISTRIBUIRE IL PRESENTE DOCUMENTO.
COMUNICATO STAMPA
UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.C.P.A. ANNUNCIA UNINVITO AI PORTATORI DI UNA
SERIE DEI SUOI TITOLI TIER 2 AD OFFRIRE IN VENDITA I PROPRI TITOLI
Bergamo, 9 settembre 2013 - Unione di Banche Italiane S.c.p.a (l'Acquirente) annuncia oggi un invito ai
portatori (i Portatori) dei titoli subordinatiin circolazione denominati "300,000,000 Callable Step-Up
Floating Rate Subordinated Notes due 2018" emessi dall'Acquirente (precedentemente Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) (i Titoli) ad offrire in vendita all'Acquirente stesso i propri Titoli(ciascuna un'Offerta e
congiuntamente, le Offerte) al Prezzo d'Offerta (Tender Price) specificato nella tabella di seguito riportata
(l'Invito) secondo i termini e le condizioni descritte nel documento denominato invitation for offers del 9
settembre 2013 (l'Invitation for Offers).
Le Offerte sono soggette alle restrizioni alla distribuzione e vendita di seguito riportate. I termini in maiuscolo
ivi utilizzati e non altrimenti definiti hanno il significato agli stessi attribuitonell'Invitation for Offers.
Prima data
Valore Valore
Prezzo di
Descrizione dei nominale in Taglio Scadenza nominale
ISIN d'Offerta rimborso
Titoli 1 circolazione minimo Finale oggetto
(%)2 3 3 anticipato
() dell'Invito
(call)
"300,000,000
Callable Step-Up
Floating Rate
Subordinated Notes
due 2018" emessi da
Unione di Banche Tutti e
30 ottobre 30 ottobre
Italiane S.c.p.a. XS027241859093,00 300.000.000 50.000 ciascuno dei
2013 2018
(precedentemente Titoli
Banche Popolari Unite
S.c.p.a.) il 30 ottobre
2006 ai sensi del
proprio Debt Issuance
Programme
1
L'Acquirente ha stipulatoil Supplemental Trust Deed (come di seguito definito) ai sensi del quale, con efficacia dalla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni (come di seguito definite) saranno modificate in m odo
che iTitoli cessino di essere Titoli subordinati diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
2
L'Acquirente corrisponder inoltre gli Importi Maturati sui Titoli, come ulteriormente specificato di seguito.
3
Il valore nominale incircolazione include 118.350.000 detenuti dall'Acquirente e le sue controllate alla data del 9 settembre 2013,
che, a seguito del perfezionamento dell'Invito, l'Acquirente intende cancellare e non ri-emettere o rivendere. I Titoli riacquistati
dall'Acquirente a seguito del perfezionamento dell'Invito saranno inoltre cancellati e non saranno ri-emessi o rivenduti.
1
Ragioni dell'Invito
L'Invito finalizzato allagestione delle passivit in essere dell'Acquirente tenendo nel contempo in
considerazione le prevalenti condizioni del mercato e gli sviluppi regolamentari.
Allo stato attuale, l'Acquirente non intende esercitare la propria facolt di rimborsoanticipato alla Data di
Pagamento degli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013. Qualunque decisione da parte dell'Acquirente
relativa all'eventuale esercizio della facolt di rimborsare anticipatamente (secondo le modalit e nei tempi
previstinelle Condizioni) rispetto a qualsiasi Titolo che non dovesse essere riacquistato nell'ambito dell'Invito
sar assunta avuto riguardo all'impatto economico derivante da tale esercizio (o non esercizio) ed alle
condizioni di mercato prevalenti.
Tuttavia, l'Acquirente ha stipulato con il Trustee - come definito nel regolamento dei Titoli (le Condizioni) -
un supplemental trust deed datato 9 settembre 2013 (il Supplemental Trust Deed) ai sensi del quale, con
efficacia dalla Data di Pagamentodegli Interessi che cade nel mese di ottobre 2013, le Condizioni saranno
modificate in modo che i Titoli che resteranno in circolazione a tale data cessino di essere Titoli subordinati
diventando, di conseguenza, titoli senior non garantiti.
Qualunque Titolo riacquistato dall'Acquirente nell'ambito dell'Invito sar cancellato e non verr riemesso o
rivenduto.
Autorizzazione della Banca d'Italia
L'autorizzazione per il riacquisto dei titoli nell'ambito dell'Invito da parte dellaBanca d'Italia, in conformit
al Titolo I, Capitolo 2, Sezione II, Paragrafo 7 delle Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche,
come pubblicate con la Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006, come successivamente modificate edintegrate,
stata ottenuta il 22 agosto 2013. L'autorizzazione autorizza, inoltre, la modifica delle Condizioni in
conformit a quanto disposto nel Supplemental Trust Deed di cui sopra.
I termini e le condizioni dell'Invito sono indicatinell'Invitation for Offers. Copie dell'Invitation for Offers
sono rese disponibili presso il Tender Agent, i cui contatti sono di seguito riportati.
Di seguito, si riporta una sintesi dei dettagli relativi all'Invito.
Taglio minimo
Nell'ambito dell'Invito, potranno essere offerti i Titoli con taglio minimo da 50.000 e suoi multipli.
Prezzo di Acquisto
Con riferimento ai Titoli, ciascun Portatore che presenti con riferimento ai propri Titoli un'Offerta valida ai
sensidell'Invito e la cui Offerta venga accettata dall'Acquirente ricever alla Data di Regolamento, in
conformit ai termini e condizioni dell'Invito, un corrispettivo in denaro pari al prodotto tra (a) il valore
nominale complessivo dei titoli oggettodell'Offerta da parte di tale Portatore dei Titoli e (b) il Prezzo
d'Offerta (il Prezzo d'Acquisto).
Pagamento degli Importi Maturati
Alla Data di Regolamento, l'Acquirente inoltre pagher (o far in modo che sia pagato) ai Portatori deiTitoli
le cui Offerte di Titoli vengano accettate, in aggiunta al Prezzo d'Acquisto, un importo in denaro in Euro pari
all'importo degli interessi maturati sui Titoli accettati in acquisto a partire dalla Data di Pagamento degli
Interessiimmediatamente precedente (inclusa) fino alla Data di Regolamento (esclusa), il quale sar calcolato
in conformit alle (e assoggettato agli arrotondamenti come previsti dalle) Condizioni (il Pagamento degli
Importi Maturati e, insieme al Prezzod'Acquisto, il Corrispettivo Complessivo).
2
Nessun Criterio di Riparto Proporzionale (No Pro Rata Scaling)
Qualora l'Acquirente decida di acquistare, in conformit all'Invito,qualunque dei Titoli, questi accetter in
acquisto tutti e ciascuno dei Titoli che siano stati validamente offerti in acquisto senza alcun criterio di riparto
proporzionale.
Offerte ed Istruzioni per le Offerte in Forma Elettronica (ElectronicOffer Instruction)
Al fine di offrire i propri Titoli all'Acquirente in conformit all'Invito, ciascun Portatore dei Titoli dovr
presentare validamente un'offerta di vendita dei propri Titoli mediante consegna al Tender Agent di una valida
Istruzione di Offerta in Forma Elettronica prima della Data di Scadenza dell'Invito di seguito indicata, ovvero
facendo in modo che gli venga recapitata per proprio conto.
Le Istruzioni per l'Offerta in Forma Elettronica, una volta presentate, nonpotranno essere ritirate salvo che
nelle limitate circostanze ed ai termini e condizioni disposti nell'Invitation for Offers.
Calendario dell'Invito
La seguente tabella indica le date ed orari previsti per gli eventi fondamentali relativiall'Invito. Le date ed
orari sono meramente indicativi.
Eventi Date ed Orari (tutti gli orari sono CET -
ora Europa centrale)
Annuncio dell'Invito. Copie dell'Invitation for Offers Luned 9 settembre 2013
disponibili per i Portatori dei Titoli, fatte salve le
restrizioni all'invito e alla distribuzione previste, e
pubblicazione della comunicazionedell'Invito.
Inizio del Periodo di Adesione all'Invito Luned 9 settembre 2013
Scadenza dell'Invito
Termine finale per la ricezione di tutte le Istruzioni di 17.00 (CET) di Marted 17 settembre 2013
Offerta inForma Elettronica.
Termine del Periodo di Adesione all'Invito.
Annuncio dei Risultati dell'Invito
Annuncio da parte dell'Acquirente concernente il Non appena possibile successivamente alla
valore nominale complessivo deiTitoli offerti in Scadenza dell'Invito.
vendita da parte dei Portatori dei Titoli ed accettati in
acquisto da parte dell'Acquirente in conformit
all'Invito..
Data di Regolamento
Pagamento del Corrispettivo Complessivo per iTitoli Marted 24 settembre 2013
offerti in vendita dai Portatori dei Titoli ed accettati
in acquisto da parte dell'Acquirente.
Le date e le ore sopra indicate sono soggette al diritto dell'Acquirente di estendere, riaprire, modificare e/o
terminare l'Invito (ai sensi della legge applicabile e conformemente a quanto previsto nell'Invitation for
Offers).
3
Si consiglia ai Portatori dei Titoli di accertare se labanca, il broker od altro intermediario presso i quali essi
detengono i Titoli necessitino di ricevere ordini da parte del Portatore dei Titoli in anticipo rispetto al termine
sopra indicato, al fine di mettere in grado il Portatore dei Titoli dipartecipare all'Invito ovvero (nelle limitate
circostanze in cui la revoca sia consentita) revocare le loro istruzioni di partecipazione all'Invito. Le scadenze
fissate da ciascun Clearing System per la presentazione delle Offerte in FormaElettronica saranno,
inoltre, anteriori alle scadenze sopra indicate.
Le comunicazioni relative all'Invito, secondo quanto applicabile, saranno effettuate tramite (a) pubblicazione
tramite RNS, (b) consegna di notifiche al Clearing System per lecomunicazioni ai Partecipanti Diretti (Direct
Participants), e/o (c) mediante l'emissione di un comunicato stampa ad un Servizio di Notifica delle Notizie
(Notifying News Service), e possono essere reperite anche sulla relativa schermata interna(Insider Screen) di
Reuters International.
I Portatori dei Titoli sono invitati a leggere attentamente l'Invitation for Offers per tutti i dettagli e le
informazioni sulle procedure per partecipare all'Invito.
Socit Gnrale opera come Sole Dealer Manager dell'Invito.
Lucid Issuer Services Limited opera come Tender Agent dell'Invito.
Qualunque domanda o richiesta di assistenza in relazione all'Invito potr essere diretta a:
ACQUIRENTE
Unione di Banche Italiane S.c.p.a.
Piazza Vittorio Veneto, 8
24122 Bergamo
Italy
SOLE DEALER MANAGER
Socit Gnrale
41 Tower Hill
London EC3N 4SG
United Kingdom
Attention: Liability Management
Tel: +44 20 7676 7579
Email:
[email protected]
TENDER AGENT
Lucid Issuer Services Limited
Leroy House
436 Essex Road
London N1 3QP
Attention: Paul Kamminga/Thomas Choquet
Tel: +44(0) 20 7704 0880
Email:
[email protected]
4
DISCLAIMER
Il presente comunicato deve essere letto congiuntamente all'Invitation for Offers. Il presente comunicato e l'Invitation for Offers
contengono importanti informazioni che dovrebbero essere lette attentamente prima dell'assunzione di qualsiasi decisione in m erito
all'Invito. L'investitore che abbia qualche dubbio in merito alcontenuto del presente comunicato o dell'Invitation for Offers o in
relazione alle decisioni da assumere, invitato a consultare il proprio consulente finanziario o legale, anche in merito a q ualsiasi
conseguenza fiscale, immediatamente presso ilproprio stock broker, bank manager, legale, contabile o altri consulenti finanziari o
legali indipendenti. Ciascuna persona fisica o giuridica i cui i Titoli siano depositati presso un intermediario, un dealer, una banca, un
custode, un trust o unqualsiasi altro soggetto terzo o intermediario deve contattare tale soggetto se intende offrire i Titoli in vendita
all'Acquirente ai sensi dell'Invito.
Ciascun Portatore dei Titoli esclusivamente responsabile in merito ad ogni valutazioneindipendente circa qualunque questione o
materia tale Portatore ritenga appropriata (incluse quelle relative all'Invito e l'Acquirente) e ciascun Portatore dovr pertanto prendere
da s la decisione in merito alla presentazione o meno di un Offertain relazione a tutti o parte dei propri Titoli in conformit all'Invito.
N il Sole Dealer Manager, n il Tender Agent, n l'Acquirente hanno espresso alcuna raccomandazione in merito all'offerta in vendita
dei Titoli da parte dei Portatoriall'Acquirente ai sensi dell'Invito.
INVITATION AND DISTRIBUTION RESTRICTIONS
Neither this announcement nor the Invitation for Offers constitute an offer to buy or a solicitation of an offer to sell the Notes in any
jurisdiction in which, orto or from any person to or from whom, it is unlawful to make such offer or solicitation under applicable
securities laws or otherwise. The distribution of this announcement and the Invitation for Offers in certain jurisdictions (in particular,
theUnited States, Italy, the United Kingdom, France and Belgium) may be restricted by law. Persons into whose possession the
Invitation for Offers comes are required by each of the Sole Dealer Manager, the Purchaser and the Tender Agent to informthemselves
about, and to observe, any such restrictions.
United States
The Invitation is not being made, and will not be made, directly or indirectly in or into, or by use of the mail of, or by any means or
instrumentality of interstate orforeign commerce of, or of any facilities of a national securities exchange of, the United States or to, for
the account or benefit of, U.S. persons. This includes, but is not limited to, facsimile transmission, electronic mail, telex, telephone, the
internet and other forms of electronic communication. Accordingly, copies of this announcement and the Invitation for Offers and any
other documents or materials relating to the Invitation are not being, and must not be, directly or indirectly mailed or otherwise
transmitted, distributed or forwarded (including, without limitation, by custodians, nominees or trustees) in or into the United States or
to U.S. persons, and the Notes cannot be offered for purchase in the Invitation by any such use,means, instrumentality or facilities or
from within the United States or by U.S. persons. Any purported Offer of Notes resulting directly or indirectly from a violation of
these restrictions will be invalid, and any purported Offer of Notes made by a U.S. person, a person located in the United States or any
agent, fiduciary or other intermediary acting on a non-discretionary basis for a principal giving instructions from within the United
States or for a U.S. person will be invalid andwill not be accepted.
Neither this announcement nor the Invitation for Offers is an offer of securities for sale in the United States or to U.S. persons. The
Notes have not been, and will not be, registered under the Securities Act or thesecurities laws of any state or jurisdiction of the United
States, and may not be offered, sold or delivered, directly or indirectly, in the United States or to, or for the account or benefit of U.S.
persons. The purpose of this announcement and theInvitation for Offers is limited to the Invitation, and this announcement and the
Invitation for Offers may not be sent or given to any person other than in accordance with Regulation S under the Securities Act.
Each Holder participating in theInvitation will represent that it is not located in the United States and is not participating in the
Invitation from the United States, that it is participating in the Invitation in accordance with Regulation S under the Securities Act and
that itis not a U.S. person or it is acting on a non-discretionary basis for a principal located outside the United States that is not giving
an order to participate in the Invitation from the United States and is not a U.S. person.
5
As used herein and elsewhere in this announcement, United States means United States of America, its territories and possessions, any
state of the United States of America and the District ofColumbia and US person has the meaning given to such term in Regulation S
under the Securities Act.
Italy
None of this announcement, the Invitation for Offers nor any other documents or materials relating to the Invitation have been or will
be submitted to the clearance procedure of the Commissione Nazionale per le Societ e la Borsa (CONSOB), pursuant to applicable
Italian laws and regulations.
In Italy, the Invitation is being carried out as an exempted offer pursuant to article101-bis, paragraph 3-bis, of Legislative Decree No.
58 of 24 February 1998, as amended, (the Italian Financial Services Act) and article 35-bis paragraph 4 of CONSOB Regulation No.
11971 of 14 May 1999, as amended.
Holders or beneficial owners of the Notes can submit offers to sell the Notes through authorised persons (such as investment firms,
banks or financial intermediaries permitted to conduct such activities in the Republic of Italy in accordance with the Italian Financial
ServicesAct, CONSOB Regulation No. 16190 of 29 October 2007, as amended from time to time, and Legislative Decree No. 385 of 1
September, 1993, as amended) and in compliance with applicable laws and regulations or with requirements imposed by CONSOB or
anyother Italian authority.
Each intermediary must comply with the applicable laws and regulations concerning information duties vis--vis its clients in
connection with the Notes or this Invitation for Offers.
United Kingdom
Thecommunication of this announcement, the Invitation for Offers and any other documents or materials relating to the Invitation is
not being made and such documents and/or materials have not been approved by an authorised person for the purposes ofsection 21 of
the Financial Services and Markets Act 2000 (the FSMA). Accordingly, such documents and/or materials are not being distributed to,
and must not be passed on to, persons in the United Kingdom, save in circumstances where section 21(1) of the FSMA does not apply.
The communication of such documents and/or materials as a financial promotion is only being made to those persons in the United
Kingdom falling within the definition of investment professionals (as defined in Article 19(5)of the Financial Services and Markets
Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the Financial Promotion Order)) or persons who are within Article 43 of the Financial
Promotion Order or any other persons to whom it may otherwise lawfully be madeunder the Financial Promotion Order.
France
The Invitation is not being made, directly or indirectly, to the public in the Republic of France (France). Neither this announcement
nor the Invitation for Offers nor any other document or materialrelating to the Invitation has been or shall be distributed to the p ublic
in France and only (a) providers of investment services relating to portfolio management for the account of third parties (personnes
fournissant le service d'investissement de gestion de portefeuille pour compte de tiers) and/or (b) qualified investors (investisseurs
qualifis) other than individuals, in each case acting on their own account and all as defined in, and in accordance with, Articles L.411-
1, L.411-2 andD.411-1 to D.411-3 of the French Code Montaire et Financier are eligible to participate in the Invitation. Neither this
announcement nor the Invitation for Offers has been and will be submitted for clearance to nor approved by the Autorit des Marchs
Financiers.
Belgium
None of the Invitation, this announcement, the Invitation for Offers or any other documents or materials relating to the Invitation have
been submitted to or will be submitted for approval or recognition to the BelgianFinancial Services and Markets Authority (Autoriteit
voor Financile Diensten en Markten/Autorit des services et marchs financiers).
The Invitation is being carried out in the Kingdom of Belgium as exempted offers pursuant to article 6 3, 3of the Belgian Law of 1
April 2007 on public takeover bids.
6
General
Neither this announcement nor the Invitation for Offers constitute an offer to sell or buy or thesolicitation of an offer to sell or buy the
Notes, and Offers of Notes pursuant to the Invitation will not be accepted, from Holders in any circumstances in which such o ffer or
solicitation is unlawful. In those jurisdictions where the securities,blue sky or other laws require an Invitation to be made by a
licensed broker or dealer and the Sole Dealer Manager or any of its respective affiliates is such a licensed broker or dealer in any such
jurisdiction, the Invitation shall be deemed to bemade on behalf of the Purchaser by the Sole Dealer Manager or affiliate (as the case
may be) in such jurisdiction.
Persons into whose hands the Invitation for Offers comes are required by the Purchaser and the Sole Dealer Manager to comp ly with
all applicable laws and regulations in each country or jurisdiction in or from which they submit any Offer or possess, distribute or
publish the Invitation for Offers or any related offering material, in all cases at their own expense.
The SoleDealer Manager and the Tender Agent (and their respective directors, employees or affiliates) make no representations or
recommendations whatsoever regarding this announcement, the Invitation for Offers or the Invitation. The Tender Agent is the agent of
the Purchaser and owes no duty to any Holder. None of the Purchaser, the Sole Dealer Manager or the Tender Agent makes any
recommendation as to whether or not Holders should participate in the Invitation.
In addition to the representationsreferred to above in respect of the United States, each Holder participating in the Invitation will also
be deemed to give certain representations in respect of the other jurisdictions referred to above and generally as set out in the Invitation
forOffers. Any Offer of Notes pursuant to the Invitation from a Holder that is unable to make these representations will not be
accepted. Each of the Purchaser and the Tender Agent reserves the right, in its absolute discretion, to investigate, inrelation to any
Offer of Notes pursuant to the Invitation, whether any such representation given by a Holder is correct and, if such investigation is
undertaken and as a result the Purchaser determines (for any reason) that such representation is not correct, such Offer shall not be
accepted.
Per ulteriori informazioni:
UBI Banca - Investor Relations - tel. +39 035 3922217
E-mail:
[email protected]
UBI Banca - Relazioni con la stampa - tel. +39 030 2473591 - +39 335 8268310
E-mail:
[email protected]
Copia del presente comunicato disponibile sul sito
Home
7
10:42-09/09