Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

se oggi MPS capitalizza circa 2,5 mld e vogliono fare auc da 2,5 sostanzialmente vuole dire azzerare le azioni esistenti, corretto?


sbagliato, mps capitalizza 2,5miliardi perchè sconta il fatto che deve essere fatto un adc (già confermato dal piano industriale)

se l'adc nn ci fosse stato, mps avrebbe quotato parecchio più su, capitalizzando di piu'

ciao
Andrea
 
ma ne vale la pena???

cari amici compagni forumisti, premesso che ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri denari, secondo me i rischi connessi con titoli perpetual e sub sono talmente elevati che non ne vale più la pena. se avete notato le banche in generale stanno facendo sempre + utile con trading (leggasi noi piccoli risparmiatori/polli da spennare), che con la vera e propria attività bancaria. io personalmente, purtroppo, sono ancora dentro con POP LODI, BANCO POPOLARE, MPS sterline 2016, e ANTONVENETA (non richiamata e, dopo SNS, ho deciso che è meglio un 5/6/7% su un senior secured a scadenza che un Unicredit 8% perp, subb lt1, 2, e chi più ne ha ..... le banche, anche le migliori (come INTESA) si fanno i c.....i loro, magari cambiando i prospetti quando gli fa comodo, senza guardare in faccia nessuno, figuriamoci poi gli investitori che fidandosi comprano le loro obbligazioni. (ho immediatamente venduto il perp di intesa, e non comprerò mai più niente di Intesa) In 3° ragioneria il proff di tecnica bancaria, comunista doc, il 1° giorno di scuola, definì le banche, "associazioni a delinquere, che fanno soldi con i vs. soldi. Forse non aveva proprio tutti i torti. Personalmente ho chiuso con le perp, subb ecc., ma per chi ci crede ancora, .... state in campana amici. :ciao::ciao::ciao:
 
per chi si lamenta del trattamento ricevuto da ubi...

UBI avrebbe potuto semplicemente non richiamare e lasciare a mercato come fecero i krucchi di DB anni fa, invece ha voluto restare market friendly sia comprando a prezzo di mercato sia togliendo la subordinazione.

e' vero, diciamo che sono stati non market hostile, comunque market friendly è un'altra cosa, oggi sono usciti dal club dei migliori

per me scendono di fascia, in futuro dovranno pagarmi interessi più alti per piazzarmi dei subordinati e personalmente credo facciano un cattivo affare (così come penso che DB a suo tempo lo abbia fatto pessimo)
 
Fonte?
leggevo questo:

Passi avanti anche sulle obbligazioni subordinate e ibride Mps: ce ne sono circa 5 miliardi in circolazione e l’Ue vorrebbe un riacquisto, ma mesi fa Bankitalia si è detta poco propensa, si tratta ora di aspettare per vedere se si arriverà ad un blocco delle cedole delle obbligazioni subordinate (upper 2) provvedimento che la banca non vorrebbe adottare.
.
 
ma i covered bond sono covered bond, mica sono senior..

è ovvio che debbano quotare con rendimenti inferiori ai senior


poi di ubi ci sono anche tutte le centrobanca... (nn certo poche..)

ciao
Andrea

Appunto, infatti io dicevo di guardare SOLO le senior unsecured del programma EMTN (per evitare di confrontare con altri bonds magari retail che potrebbero quotare diversamente rispetto ai CDS) e facendo attenzione a non confondersi con i covered.

L'unica senior unsecured EMTN che ho visto è quella che ho indicato, che quota esattamente in linea con i CDS, per cui non mi aspetto che la LT2 novella senior, debba quotare tanto più a premio rispetto ai CDS.

Quindi per me vale meno di 93 anche seniorizzata.

Ubi ha:
- deciso di non dare il regalo (niente call a 100).
- dato una via d'uscita ai prezzi correnti (93).
- per chi fosse ancora in ferie e/o distratto :D e gli sfuggisse la tender, seniorizzandola gli lascia un bond che, secondo me, vale meno di quanto lo paga in tender (altrimenti chi aderirebbe?) se prezzato in linea con i CDS (come del resto lo è l'altro bond senior unsecured che ho visto nel programma EMTN), ma non vale "troppo" meno, risparmiando ai distratti una bella inchiappettata (fosse rimasta LT2, dopo la tender andava giù a picco)

per cui...

per chi si lamenta del trattamento ricevuto da ubi...

UBI avrebbe potuto semplicemente non richiamare e lasciare a mercato come fecero i krucchi di DB anni fa, invece ha voluto restare market friendly sia comprando a prezzo di mercato sia togliendo la subordinazione.

...mi trovo sostanzialmente concorde con questa analisi.
 
Ultima modifica:
posso chiedervi cosa ne pensate della Barclays 4,875% XS0205937336 callable 15/12/2014 , prezza 84 circa. Ma Barclays non potrebbe richiamarla ? post call eur +105

Avro' messo tonnelate di commenti (in passato) su questa e la 4.75% call 2020. Tutte e due trust preferred shares non step-up. Non verranno quasi sicuramente richiamate, poi tutto puo' succedere. Mi aspetto uno swap con coco (sicuramente sulla call 2014). La 2020 ha ancora un attraente cash yield. Se non chiamata la 336 e' carissima...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto