Le banche Italiane non usano LCH...vabbe'...quale sarebbe la tua autorevole fonte?
ciao, chiesi info sulla questione un anno e mezzo fa circa, quando lch fece il primo taglio, ad un ex trader di banca, che mi disse che ormai le banche italiane NON usavano piu' da tempo LCH (almeno nn in misura predominante) ma che usavano principalmente mercato dei repo e bce.
Questo è quanto mi fu detto, nn pretendo di dire che la mia versione sia assolutamente corretta
la stessa citi nella news di reuters di ieri sera afferma che le banche italiane:
<<Il mercato repo, che ha volumi di gran lunga maggiori a quello cash, è utilizzato dalle banche italianesoprattutto per finanziarsi impegnando Btp, mentre le estere principalmente danno liquidità per prendere titoli >>
infine ogni volta che sono uscite news su LCH l'impatto sul mercato è sempre stato nullo..
cito..
<<Delle nuove misure LCH hanno parlato in luglio gli specialist in titoli di Stato italiani nella riunione mensile
con il Tesoro. "C'era l'idea di possibili turbolenze, ma poi effettivamente non vi è stato alcun impatto" commenta una persona presente alla riunione.>>
senza contare infine che io stesso, che sono l'ultimo dei barboni, privato, posso collaterizzare btp con i miei intermediari con margini migliori di quelli che offre LCH.. (e non lo faccio, perchè se devo longare btp uso i futures)
Lo stesso report di citi dice (stima) che le banche italiane usano lch per un 60 miliardi (compresi quindi bot e btp brevi), che è sostanzialmente niente rispetto a quanto le banche italiane detengono in btp.. (il debito è di 2000 miliardi, il 65% è in mano italiane, di questo 65% una buona parte è in mano alle banche italiane)
ciao
Andrea