Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

In questo momento ho praticamente solo Senior,tra Telecom,le Reverse Rbs,La Range Rbs,Bofa:eek::eek:

T1 solo Banesto e Caixa

Cè poca ciccia e troppo rischio
 
ciao se l'adc nn avesse successo (che puo' averlo come non, la size è alta ma potenzialmente gestibile, al tempo stesso c'è problema fondazione che dice ferdo e il fatto che 2,5mld sono alti in valore assoluto, quindi è difficile fare un pronostico, questo sebbene il mercato creda che la soluzione possa essere positiva stando all'andamento azionario), secondo me sarebbe importante proprio capire se, qualora nn ci fosse adc andato in porto e quindi covnersione dei monti bond, si debba aprire una nuova procedura oppure no.

Io così a occhio sarei piu' propenso a ritenere che NON si debba aprire una nuova procedura presso la UE
e questo perchè già l'attuale piano contempla il fatto della conversione dei monti bond in azioni, e se tale piano lo contempla già perchè sarebbe necessario riaprirne un altro?

Per questo secondo me sarebbe importante vedere cosa è successo in altri casi similari (se cioè è stato necessario avere una ulteriore approvazione e/o un nuovo procedimento), e infatti mi ricollegavo proprio al discorso che faceva anche Rott

D'altra parte la UE oggi dice: se adc va in porto bene così, se adc nn va in porto allora convertite i mondi bond in azioni.
Mica dice: se adc va in porto bene, altrimenti convertite i bond sub in azioni così che potete restituire gli aiuti?
eppure avrebbe potuto dirlo ...

d'altra parte se mps avesse dovuto convertire i bond sub in azioni nn avrebbe dovuto chiedere nemmeno gli aiuti dato che la somma di tutte le sub è sopra 5 miliardi..

quindi se hanno chiesto aiuti è proprio ed anche perchè quella soluzione nn volevano prenderla

I prospetti conteranno fino ad un certo punto, pero' ad oggi le sub sns erano di diritto olandese, mica inglese
e in grecia le senior con diritto nn greco oggi rimborsano ancora, x le altre di diritto greco invece hanno fatto quello che gli è parso..

Quello che mi sembra evidente è che cmq certezze in un senso o nell'altro è difficile averne (io personalmente ritengo cmq piu' probabile una soluzione positiva per le sub mps)
ciao
Andrea
 
riguardo a LCH ed ai margini: le banche italiane a me nn risulta che usino LCH.. anzi direi che nn lo usa nemmeno una.. (scontano principalmente in bce i tds..)

i margini LCH li ha rivisti cento mila volte sui btp, quasi ogni 3 6 mesi, e ad oggi NON hanno mai avuto impatto nelle quotazioni

ciao
Andrea
 
riguardo a LCH ed ai margini: le banche italiane a me nn risulta che usino LCH.. anzi direi che nn lo usa nemmeno una.. (scontano principalmente in bce i tds..)

i margini LCH li ha rivisti cento mila volte sui btp, quasi ogni 3 6 mesi, e ad oggi NON hanno mai avuto impatto nelle quotazioni

ciao
Andrea

Le banche Italiane non usano LCH...vabbe'...quale sarebbe la tua autorevole fonte?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto