Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (8 lettori)

kahneman

Nuovo forumer
Direi che il prezzo sconta ampliamente gia' il non pagamento di questa e della prossima cedola almeno....la domanda e' invece se rischia la conversione-azzeramento o se invece si beneficiera' del probabile AdC e riprende a pagare a partire dal 2017..
Paradossalmente le polemiche di questi giorni sulle toscane, fanno sperare nella ricerca di soluzioni meno aggressive sui subordinati
 

fidw99

100% perpetual
Direi che il prezzo sconta ampliamente gia' il non pagamento di questa e della prossima cedola almeno....la domanda e' invece se rischia la conversione-azzeramento o se invece si beneficiera' del probabile AdC e riprende a pagare a partire dal 2017..
Paradossalmente le polemiche di questi giorni sulle toscane, fanno sperare nella ricerca di soluzioni meno aggressive sui subordinati

in teoria non ci vorranno soluzione meno aggressive, non ci vorrà un bel nulla se gli aumenti di capitale vanno in porto.... psicosi da panico di questi giorni....

:ciao:
 

kahneman

Nuovo forumer
in teoria non ci vorranno soluzione meno aggressive, non ci vorrà un bel nulla se gli aumenti di capitale vanno in porto.... psicosi da panico di questi giorni....

:ciao:

Penso anch' io che andra' in porto l'AdC, anche se tra mugugni e lamentele, con tanta bella diluizione dei soci attuali. Il Sole24 ore dice che Banca Imi ha gia' sottoscritto inoptato...in fondo Bankitalia la controlla-amministra da febbraio 2015, non so con che faccia potrebbero dire che hanno scoperto nuove sorprese negative o che IMI fa un passo indietro....
Comunque una situazione dove si puo `fare +40% o -40%...da non metterci i soldi della vecchiaia....
 

TheLondoner

Forumer storico
sull'emittente, anche alla luce del fatto che hanno tolto il tetto al 5% sulle quote azionarie, si vede l'ombra lunga di qualche grosso istituto compratore.
Mentre sulla Popvi, quel tetto al 5% è stato introdotto. Ora o si avvererà nel 2016 il disegno originario di bankitalia di fondere VB dentro la PopVi, oppure continueranno su strade diverse.
 

russiabond

Contadino della finanza. Follow your destiny.
sull'emittente, anche alla luce del fatto che hanno tolto il tetto al 5% sulle quote azionarie, si vede l'ombra lunga di qualche grosso istituto compratore.
Mentre sulla Popvi, quel tetto al 5% è stato introdotto. Ora o si avvererà nel 2016 il disegno originario di bankitalia di fondere VB dentro la PopVi, oppure continueranno su strade diverse.

vedo sovrapposizione ...sportelli territorio

più facile che se la ciuccino altri la Veneto :cool:
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    745 KB · Visite: 519
Ultima modifica:

TheLondoner

Forumer storico
VB è più facile che cada in mani grandi e sicure, con soddisfazione per azionisti e bondholders; di sicuro così com'è ora non può rimanere.
 

maxinblack

Forumer storico
Salve a tutti.
Bracando sui siti dei nostri colleghi tedeschi ho notato un discreto interesse per questo ibrido industriale, vi posto una sintesi tratta da Oblis.be, adesso quota su 95%

OMV AG: an annual yield of 6.40% until "call"

The Austrian oil and gas group OMV AG has raised its side € 750 million when placing an obligation of perpetual subordinated kind, also by cutting 1,000 euros.
The annual coupon of the new bond amounts to 6.25% until December 9, 2025. On that date, the issuer has the option to redeem the loan early at 100% of par. If he does not exercise this "call", the coupon will become variable (see obligation sheet for details).
The requirement, currently treats under par to 99% of nominal, ranks as subordinated debt of the Austrian company. Its provisional rating of "Baa3" by Moody's, three notches below the rating "A3" granted to the senior debt of that issuer. This difference is explained by the level of subordination which induces a higher risk for the holder of the obligation. To learn more, please read our article of Oblis School:
 

Joe Silver

Forumer storico
Generali

Vet :) ti ho seguito comprando anch'io la Generali 5,5% a 103,25. Ieri si comprava qualcosa sotto 103, ma ho perso tempo ed ho rimandato nella speranza di spuntare un altro sconto: punito prontamente :sad:.
Ovviamente domani costerà di meno :D
 

Rottweiler

Forumer storico
La legge sulle risoluzioni bancarie può essere giudicata da svariati angoli visuali.

Da quello imbestialito dell'investitore rimasto invischiato.

Da quello squallidamente demagogico del politicante da strapazzo.

Da quello ferito del risparmiatore ingannato.

Nessuna di queste visuali è in grado di offrire un quadro equilibrato e veritiero.

In questo articolo, invece, Alessandro Penati compie un tentativo pregevole: ne raccomando vivamente la lettura:

Vigilanza, manager e governance tutte le responsabilità del risparmio tradito | Assinews - il portale del sapere assicurativo
 

Users who are viewing this thread

Alto