Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (3 lettori)

lagonzaga

Forumer attivo
Sembra trattarsi di una società olandese che opera direttamente in Italia. In questo caso direi che oltre a calcolare i redditi conseguiti per pagarci le imposte sopra bisogna ricordarsi di compilare il riquadro RW

Con DeGiro non vengono applicate imposte nè capital gain nè bollo, in fase di dichiarazione dei redditi oltre al mod rw vanno saldate le imposte con il mod rm e va pagata l'ivafe.
Nel complesso la tassazione è come sui depositi nazionali solamente c'è un pò da impazzire.....
Con DeGiro ho apprezzato soprattutto l'operatività online sui mercati di Frankfurt e Euronext inoltre sfrutto la marginazione su cui mi applicano un tasso debitore molto più basso di Binck (1,2%)
Le commissioni sono ovviamente molto più basse della concorrenza.
Hanno detto che presto saranno operativi anche sul tlx -eurotlx ma ancora nessuna novità.
Nel complesso per quanto mi riguarda un buon broker che ovviamente va affiancato con altri broker/intermediari
 
Sembra trattarsi di una società olandese che opera direttamente in Italia. In questo caso direi che oltre a calcolare i redditi conseguiti per pagarci le imposte sopra bisogna ricordarsi di compilare il riquadro RW

Secondo me il quadro RW non si compila, perche' i trasferimenti di denaro li fai tramite un intermediario autorizzato (La tua banca) ad un intermediario autorizzato ad operare in Italia (DE GIRO). Se non erro, rientra nella (piu' rara) casistica in cui le comunicazioni fiscali le fa l'intermediario stesso (DE GIRO) al nostro fisco (Ma solo in riguardo al quadro RW, cedole e plusvalenze sono sempre a carico nostro se non tassate alla fonte).
 

fabriziof

Forumer storico
già che siamo in argomento ma chi appunto non paga le tasse sulle cedole con degiro e non dichiara nulla a cosa va esattamente incontro ,in caso di accertamento?
scusate la domanda da evasore:D
 

vbrm

Forumer attivo
Secondo me il quadro RW non si compila, perche' i trasferimenti di denaro li fai tramite un intermediario autorizzato (La tua banca) ad un intermediario autorizzato ad operare in Italia (DE GIRO). Se non erro, rientra nella (piu' rara) casistica in cui le comunicazioni fiscali le fa l'intermediario stesso (DE GIRO) al nostro fisco (Ma solo in riguardo al quadro RW, cedole e plusvalenze sono sempre a carico nostro se non tassate alla fonte).

Premesso che non faccio il fiscalista, oggi dopo vari cambiamenti quello che rileva per il rw non sono i trasferimenti ma la somma coplessiva detenuta all'estero. Il punto è che un conto aperto con un intermediario estero, anche se autorizzato e con il sito in italiano, è un conto detenuto all'estero a tutti gli effetti. Poi c'è il discorso dell'IVAFE, che è dovuta e che quindi implica la compilazione del quadro

Forse tu fai riferimento al caso degli assicuratori esteri che operano in Italia in libera prestazione dei servizi, ma non credo che ci sia una legislazione analoga per le banche.
 

vbrm

Forumer attivo
già che siamo in argomento ma chi appunto non paga le tasse sulle cedole con degiro e non dichiara nulla a cosa va esattamente incontro ,in caso di accertamento?
scusate la domanda da evasore:D

Sopra i 150.000 euro di imposta evasa (secondo i calcoli dell'ufficio) arrivano i carabinieri:clava:.....
 

darkog

In Hoc Signo Vince..
Scusate, ma non potete aprirvi un vostro topic per non inquinare inutilmente questo?!
Continuo ad aprire il thread pensando che ci sono nuove notizie, ma continuo a leggere cose OT.

Grazie.
 

Users who are viewing this thread

Alto