Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Piccoli bignamini (beato chi non sa a cosa mi riferisco) di JPM (29/03/2017) su Groupama , Unipol, ASR, Ageas, Takko :


We maintain a Neutral rating on Unipol Gruppo Finanziario (and UnipolSai). We view positively the group’s strong Italian
market position in non-life (no.1), as well as the company’s focus on the more conservative retail market. However, we note the
banking business has been weak (steadily increasing NPLs over last few years), while the legacy real estate business warrants
monitoring
, and the Solvency II ratios for UFG/UnipolSai (140%/209% as of FY16) are relatively low. Also, Unipol is exposed
purely to Italy, meaning it holds a large amount of Italian debt on its balance sheet as a result (c. 56%). The group’s ratings
(Ba2, senior) are low due to being tied to the Italian sovereign’s ratings (Baa2/BBB-), with Moody’s downgrading their outlook to
negative from stable in Dec-16, along with other Italian insurers, reflecting concerns around Italian sovereign risk. While we are
comfortable with the fundamental business of Unipol, we acknowledge the ‘peripheral effect’ and that historic concerns around
the Italian banking sector/macro position have driven wide spread levels. In May-16, UFG/UnipolSai announced 2016-18
targets including cumulative net profits of; €1.5-1.7bn/€1.4-1.6bn, combined ratios of; 95.5%/96.0% and Solvency II ratios of;
120-160%/150-200%. These targets look achievable but we note the target Solvency II ratio range is lower than many
European peers. For FY16, UFG total revenues fell -11% (€17.2bn), while PBT fell -26% (€706m). Similarly for UnipolSai,
revenue fell -13.4% (€14.3bn), while PBT dipped -35% (€681m). Declines were driven mainly by the non-life business where
combined ratios were higher and realised investment gains were lower. Downside risks include any deterioration in the Italian
banking/macro environment driving negative sentiment, and any softening in Solvency II ratios. Upside risks include the
potential sale of Unipol's banking operations, any lessening of the competitive non-life environment in Italy and any signs of
exceeding Solvency II targets.

Tra parentesi quanto scritto sopra non e' pienamente corretto. Mi sembra che il business bancario sia in capo alla holding e non all'assicurazione. Quindi un marcato deterioramento del business bancario non dovrebbe pregiudicare le performance della compagnia assicurativa. anche se poi un effetto indiretto c'e' sempre.
 
dovrebbe essere almeno escluso il duello con Melenchon ma la Le Pen si avvia con baldanza al secondo turno come previsto (forse anche più)
 
Ultima modifica:
in testa Le pen agli spogli, sondaggi toppato nuovamente
però La Repubblica dice :
La spiegazione è semplice: sono stati scrutinati tutti i comuni più piccoli di Francia mentre mancano ancora le città medie e grandi. Lo spoglio (pur avendo il 70% dei Comuni già comunicato i dati definitivi) è ancora in una fase iniziale. Sono infatti solo 6-7 milioni (alle 21.30) i voti scrutinati e conteggiati, su un totale di quasi 40milioni.

Se gli exit poll saranno confermati, il vantaggio si ridurrà via via che i grandi comuni comunicheranno i propri risultati al ministero.

Lo dice anche Melenchon...
 
Takko pensavo fosse già fallita. Come fa a stare in piedi?
Ma hanno già ristrutturato?

Ho visto ora il grafico della 2019 (non l'ho più seguita). Dai livelli a cui ero rimasto si é fatta una salita incredibile.
Io la davo per spacciata..

Ci sono stati dei sensibili miglioramenti nel leverage. Diciamo che quando stava 30 era morta ora e' solamente messa molto male. Bisogna anche pero' considerare Apax che a questo punto potrebbe salvarla. Titolo rimane molto pericoloso.
 
EMMANUEL MACRON
macron.png

23,76%
MARINE LE PEN
lepen.png

21,60%
FRANÇOIS FILLON
fillon.png

19,90%
JEAN-LUC MÉLENCHON
melenchon.png

19,54%
 
dovrebbe essere almeno escluso il duello con Melenchon ma la Le Pen si avvia con baldanza al secondo turno come previsto (forse anche più)

dopo tutto quanto successo in francia a me pare che la le pen non abbia fatto un gran risultato. tra un po' finisce dietro il quasi condannato fillon
in germania l'alternative für d. é in crisi
la ragione in europa non si é dissolta
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto