MILANO (MF-DJ)--La Vigilanza Bce propone di fissare un taglio minimo di almeno 100 mila euro per i titoli subordinati delle banche, in modo da limitare gli investimenti dei piccoli risparmiatori.
Inoltre, si legge su Milano Finanza, Francoforte, in risposta a un'interrogazione del Parlamento Ue, si e' detta a favore di un potere di moratoria pre-risoluzione, con cui congelare la liquidita' di un istituto in crisi. Quanto al primo punto, "si dovrebbe considerare un valore nominale minimo di almeno 100 mila euro per ogni strumento di debito subordinato", ha rilevato Daniele Nouy, presidente del Consiglio di Vigilanza Bce. Cosi' "sarebbe alzata la soglia di investimento e di conseguenza aumentata la consapevolezza degli investitori e limitata la presenza del retail". La Vigilanza ha suggerito un'analisi di impatto. In ogni caso Nouy ha auspicato che su questa materia, sulla quale decideranno i legislatori europei e non i supervisori, la Ue definisca soluzioni comuni tra Paesi per evitare divergenze nel trattamento dei titoli. Oltre a cio', Nouy ha sottolineato l'importanza di comunicazioni chiare e trasparenti sui rischi dei bond subordinati.
red/lab (fine)
MF-DJ NEWS 28 ago 2017 08:37