Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Incredibile....non paga eppure, Olandesi sono dei grandi a cominciare dalla speculazione su un fiore ...sono meglio dei napoletani
 
Rabo oltre 123
Questa la news..
La Bce è pronta a rimuovere il divieto sulle banche relativo al pagamento di dividendi a partire dall’inizio del prossimo anno. E’ quanto anticipa oggi un’indiscrezione di Bloomberg News che però al momento non sembra in grado di placare il sentiment negativo sul settore, tra i peggiori sia in Europa che negli Usa in questo 2020. L’indice indice Euro Stoxx Banks, che comprende molte delle più grandi banche dell’area euro è sceso del 38% quest’anno.
 
Banchiere con la B maiuscola.
Tanto di cappello.


Saviotti, uno di noi.
 
Sai se come sembra le banche torneranno a pagare dvd dal 2021, rabo torna tra 130 e 135 in un contesto tassi come quello che ci sarà per anni. Anzi anche a 140 come l’anno scorso
 
Sai se come sembra le banche torneranno a pagare dvd dal 2021, rabo torna tra 130 e 135 in un contesto tassi come quello che ci sarà per anni. Anzi anche a 140 come l’anno scorso
Questo è quanto affermato ad agosto : dal comunicato stampa di rabobank dati del primo semestre 2020 (13-08-2020)

.. Negli ultimi tempi le banche centrali hanno adottato varie misure a sostegno dell'economia. Questi sono finalizzati al finanziamento di famiglie, PMI e clienti commerciali con esigenze di liquidità aggiuntive. Nel marzo 2020, la Banca centrale europea (BCE) ha raccomandato alle banche di non pagare un dividendo almeno fino al 1o ottobre 2020. In una raccomandazione pubblicata dalla BCE il 28 luglio 2020, essa ha annunciato che estenderà tale periodo fino al 1o gennaio 2021. Rabobank aderisce a entrambe le raccomandazioni e non farà distribuzioni di cassa sui certificati Rabobank per tutto l'anno 2020. La raccomandazione aggiornata non esclude che Rabobank possa effettuare un eventuale pagamento sotto forma di certificati Rabobank. Indaghiamo su questo attentamente e pur mantenendo la nostra discrezione. Vogliamo sottolineare che continuiamo a valorizzare il nostro rapporto a lungo termine con gli investitori al dettaglio e gli investitori istituzionali..."................quindi scontato che il 29 settembre non si veda nulla è scontato che anche per il 29 dicembre 2020 non si veda nulla quindi la prima data utile rimane il 29 marzo 2021 ma c'è la possibilità di ricevere carta ( certificati rabobank non meglio specificati ) . O capisco male io ?
 
Ultima modifica:
Questo è quanto affermato ad agosto : dal comunicato stampa di rabobank dati del primo semestre 2020 (13-08-2020)

.. Negli ultimi tempi le banche centrali hanno adottato varie misure a sostegno dell'economia. Questi sono finalizzati al finanziamento di famiglie, PMI e clienti commerciali con esigenze di liquidità aggiuntive. Nel marzo 2020, la Banca centrale europea (BCE) ha raccomandato alle banche di non pagare un dividendo almeno fino al 1o ottobre 2020. In una raccomandazione pubblicata dalla BCE il 28 luglio 2020, essa ha annunciato che estenderà tale periodo fino al 1o gennaio 2021. Rabobank aderisce a entrambe le raccomandazioni e non farà distribuzioni di cassa sui certificati Rabobank per tutto l'anno 2020. La raccomandazione aggiornata non esclude che Rabobank possa effettuare un eventuale pagamento sotto forma di certificati Rabobank. Indaghiamo su questo attentamente e pur mantenendo la nostra discrezione. Vogliamo sottolineare che continuiamo a valorizzare il nostro rapporto a lungo termine con gli investitori al dettaglio e gli investitori istituzionali..."................quindi scontato che il 29 settembre non si veda nulla è scontato che anche per il 29 dicembre 2020 non si veda nulla quindi la prima data utile rimane il 29 marzo 2021 ma c'è la possibilità di ricevere carta ( certificati rabobank non meglio specificati ) . O capisco male io ?
Secondo me è corretta la tua interpretazione..
 
Questa vicenda è surreale. In effetti vedo che il bond è ancora quotato, oggi, su Stoccarda...:-R

Se fossi detentore del bond chiamerei l'IR della società. Ovviamente l'informazione interessa anche chi quel bond non lo possiede, ma si sforza di capire come operino gli assicurativi sui subordinati...
Ho inviato una mail, se mi rispondono la posto. Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto