Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

anch'io preferisco i lunghi e vi dico anche che ne sono zeppo avendo anticipato troppo gli ingressi
però ho due considerazioni:
-è vero che con la recessione la curva dei tassi si inverte ma la pendenza non può essere troppo marcata per cui se quelli a breve salgono ancora molto io credo che tutta la curva si alzerà pur rimanendo invertita (oggi ad esempio è successo ai tbond)
-se prendo un perpetual (o similare) mi chiedo sempre: e se rimango incastrato? l'unica attenuante è avere un buon rendimento immediato che col passare degli anni possa compensare la perdita in conto capitale (lo so è una magra consolazione), ma con austria 2120 ho un rendimento immediato di 1.8%... hai voglia a recuperare
per questi motivi preferisco titoli a cedola alta tipo engie FR0011022474 con rendimento immediato del 5.4% (e simile gain potenziale)
oppure se volessi scegliere la strategia fly to quality ne cercherei uno di cui possa vedere la scadenza perlomeno mio figlio austria 2071 AT0000A2QQB6 con rendimento immediato 1.4% e 3.4% alla call
ben vengano osservazioni
(tutti rendimenti lordi)

:pollicione:

Non molla molto infatti...


 
Ben detto.
Tutto si gioca sulle aspettative da inflazione (non sull'inflazione attuale), e' per questo che c'e' un iper-falchismo all'interno delle BC in UE e USA.
Se l'inflazione si incista e' molto piu' difficile da tirar giu'.

La BCE prevede per il 2024 un'inflazione al 2.
Ieri pero' la Schnabel (la miglior testa pensante li' dentro insieme a Lane) ha fatto capire che potrebbero sbagliarsi...

PS
Io mi tengo il mio 24% di liquidita' , che andra' a 35% tra pochi giorni e minimo fino a primavera non aumento la quota investita.

Addirittura.. Io sono a 40% liquido e mi prudono le mani in modo pazzesco..
Attendiamo va.. Che qui tanto si compra sempre meglio e mi sa che casini sono appena iniziati
 
Addirittura.. Io sono a 40% liquido e mi prudono le mani in modo pazzesco..
Attendiamo va.. Che qui tanto si compra sempre meglio e mi sa che casini sono appena iniziati

Non vorrei scatenare un affollamento degli "Alessandrimagni da forum" ma uno dei motivi per cui rimango cosi' liquido per i miei canoni e' che non riesco a dare (da fine febbraio 2021, ne parlammo in altra sede; all'epoca erano in pochi a sapere la differenza tra tattiche/strategiche) zero alla probabilita' che Putin minacci concretamente (es. facendola scoppiare in mare o altro) l'uso di una bomba tattica .
Cosa che non dovrebbe scatenare , dicono (mi sentirei di stare su questa linea) , necessariamente un conflitto strategico, ma che renderebbe i mercati, imho, nervosetti.

PS
Chi vuol parlare dell'argomento "bomba tattica" vi e' 3d apposito ("la discarica"); spiegavo solo il motivo della mia prudenza.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto