Buona questa.....e poi dicono che la culona è incompetente in economia..
L’amara constatazione sulla inevitabilità della doppia velocità in Europa
Ma che la situazione sia tutt’altro che semplice lo confermano le parole della cancelliera Angela Merkel, che ieri ha adombrato la necessità di una
politica a doppia velocità nell’Eurozona, infrangendo un tabù mentale nell’unione monetaria, per cui le misure vanno sempre considerate nella loro unitarietà. Secondo la Merkel, la Germania avrebbe oggi bisogno di tassi più alti, mentre gli altri paesi di tassi più bassi.
Berlino starebbe intravedendo, spiega, i rischi di tassi troppo bassi, i quali potrebbero pun fatto negativo per compagnie assicurative e per i risparmiatori tedeschi,erdere la pazienza. Altre economie, invece, avrebbero bisogno di tassi più bassi per fare fluire più credito alle aziende.
Link:
Bce verso il taglio dei tassi, basterà a rilanciare il credito? - Economia - Investireoggi.it