Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Casual Friday

:ops:

nessun doppio senso: con il tuo avatar Google trova altre foto di ricci, mentre con quello di Rottweiler un procione, due koala, un risotto con dei pezzi di carne (da un sito cinese :lol:)

Ma studiare un po' ?

Disclaimer : io per cazzeggiare il venerdì vengo pure pagato (non eccessivamente) :lol:
 
Potrebbe valere la pena di ritornare sul tema con calma, durante il week-end.
Però mi piacerebbe molto sapere da voi, che siete così critici: quali soluzioni alternative proponete? In particolare, se una banca desse segni di scricchiolare sinistramente, e poi andasse in apnea, chi dovrebbe assumersi l'onere di garantire correntisti (oltre i 100K) e obbligazionisti? Con quali soldi? E con il famoso moral hazard dei banchieri, siamo destinati a conviverci per sempre?

Per semplici ragioni di praticità, suggerisco di ragionare rimanendo nel contesto europeo.
Se la ricetta fosse quella antieuropea (uscire dall'euro, tornare alla nostra bella lira, tanto i nostri problemi strutturali li possiamo risolvere lo stesso, etc. etc.) allora possiamo rinunciare al confronto, visto che tra europeisti e antieuropeisti si finisce in un dialogo tra sordi.

Parliamo di utopia

1)Le Banche sono nate per proteggere i soldi e fare finaziamenti ,e non per fare trading e speculazione
2)Ergo le banche non possono utilizzare la Leva e i Derivati,basterebbe ciò per renderle al 99% solvibili
Il Bail In che si spinge sui Cc è un vero e proprio suicidio,e ne vedremo le conseguenze al primo spiffero su qlc banca seria,proprio perchè nell'era di internet un tweet vola e basterà il nulla per creare volatilità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto