Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Sul tema del possibile richiamo secondo me è prematuro fare previsioni, non avendo ancora un quadro Solvency II ben definito. Solo per fare un esempio, non è affatto chiaro come saranno fissate le condizioni del grandfathering, che pure ci sarà.

Rimane il fatto che già oggi assistiamo a operazioni di LME, da parte di assicurativi, che non sembrano giustificate dalla pura convenienza economica, a conferma della teoria, sostenuta da importanti banche d'affari, che i richiami da parte degli assicurativi saranno più probabili, mediamente, che per i bancari.

Se il quadro Solvency II si chiarirà meglio nel corso del 2014 avremo tutto il tempo per tornare sull'argomento e suggerire con maggiore cognizione di causa i probabili comportamenti degli emittenti.

La LT2 avra' bassissima intensita di capitale. A che serve mantenerla con una cedola cosi' alta. Questa, se non succedono cataclismi prima del 2019, verra' richiamata.
 
La LT2 avra' bassissima intensita di capitale. A che serve mantenerla con una cedola cosi' alta. Questa, se non succedono cataclismi prima del 2019, verra' richiamata.

Sono d'accordo.

Le cose sono un po' più complicate sulle altre due, che a mio avviso potrebbero benissimo essere richiamate per svariate ragioni che non sto qui ad elencare.

Meglio attendere, come dicevo prima, gli ulteriori sviluppi su Solvency II.
 
ps che è successoa fsar?120?

Uno scarico malgestito (1500 pezzi) alle 17.19.28 , prontamente (quasi del tutto) riassorbito.
Da 128,30 l'aveva buttata a 120.

Se Russia avesse messo dentro i suoi sarebbe andata sotto 100.

Io non c'entro questa volta ... :D

...è qualcuno che ci sta dicendo che può portarla dove vuole ...;)

è da giorni che il book è manovrato e non è un ordine a caso ...è per quello che mi diverto a rompere le p@@lle in lettera ...mettendo quantità consistenti

credo che non sia successo proprio per sbaglio i.m.h.o.

non mi meraviglierebbe di vederla nelle prossime sedute a 135

un occasione per Duca di realizzare ...hanno voluto farle toccare il supporto e poi farla decollare ...;)
 

Allegati

  • porta.PNG
    porta.PNG
    64,4 KB · Visite: 210
La LT2 avra' bassissima intensita di capitale. A che serve mantenerla con una cedola cosi' alta. Questa, se non succedono cataclismi prima del 2019, verra' richiamata.

proprio per questo l'ho presa da poco più di un mese.
rende più che bene e sicuramente verrà callata.
se poi decidessero di non farlo, con quel post call non credo che il prezzo si discosterà dai 100
 
OT

scusate se posto qui, ma so di potermi fidare: [FONT=&quot]Una domanda: ho comprato in sottoscrizione le Manutencoop. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

[FONT=&quot]E´ normale che la banca mi abbia applicato le commissioni? [/FONT]

[FONT=&quot] [/FONT]

[FONT=&quot]In sottoscrizione non si e´ esente da commissioni?[/FONT]

[FONT=&quot] [/FONT]

Grazie per il chiarimento e buon weekend.
 
Moody's cambia il sistema di rating degli ibridi industriali

Ciao Rott :up::
ho appreso oggi che Moody's ha emesso il 31 Luglio scorso un report che illustra il nuovo sistema di classificazione degli ibridi industriali 'Debt and Equity treatment for hybrid instruments issued by speculative-grade nonfinancial companies'.
Da qualche estratto ho intuito, più che capito, che gli ibridi di emittenti non finanziari e non IG saranno conteggiati al 100% come 'Debt'.
Il nuovo metodo è stato applicato subito a Wienerberger, che è stata declassata di un notch ed il cui ibrido ora è conteggiato tutto come debito. Forse lo strano aumento del prezzo dei giorno scorsi (da 90 a 95) si spiega con la speranza che venga richiamato a 100 per rating event ?
Probabilmente tu ne sai già di più :help:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto