Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Se poi bp avesse voluto mostrarsi davvero non market friendly poteva skippare e poi lanciare il lme

Certo che si...,,e con prezzi di gran lunga inferiori........ Ma non l'ha fatto......forse altre istituzioni e non solo italiane ne dovrebbero prendere atto che incchiapettare...i propri creditori non è sempre una politica vincente.... Sopratutto se questi avessero memoria lunga
 
Ultima modifica:
ciao,
grazie della risposta.
Si, dando per scontato che ISP abbia agito in completa autonomia deve pero poi sottostare a delle regole, forse ha mal interpretato la normativa pensando che bastasse cancellare "simpaticamente" la CALL per far si che gli strumenti diventassero idonei e non soggetti a granfathering? ed oggi invece si trova con strumenti che non sono idoneei e deve recuperare il tempo perduto...
mi sono spiegato meglio?

In realtà l'EBA non si è ancora pronunciata su quello che ho chiamato "Metodo Intesa". Non sappiamo, quindi, se quella decisione abbia permesso alla banca di aggirare le nuove norme.

La tua domanda, comunque, dovrebbe indurre a riflettere su altre questioni legate alla OPS Intesa.
Ad esempio:
*perchè hanno opsato quei titoli e non altri?
*in base a quali specifici motivi "i Titoli Esistenti saranno gradualmente decomputati dal patrimonio di vigilanza di Intesa Sanpaolo"? Per alcuni dei 9 titoli la risposta non è difficile; per altri invece... Sarebbe interessante capirlo per meglio interpretare la materia.

Proverò a scrivere all'IR di Intesa per chiedere chiarimenti: vediamo se mi risponde.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto