Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Allegati

  • zurn.PNG
    zurn.PNG
    76,2 KB · Visite: 474
ciao Rottweiler....non è che parli di SG ?;)


PS:
Cambiando argomento, a spanne.... il T2 di isp... pienamente conforme con basilea 3 .... non lo vedresti almeno 1 figura sopra i 100?

Ciao,

no, non mi riferisco a SG.

Come ho già scritto, secondo me nel prospetto non ci dovrebbero essere sorprese, anche se io non riesco proprio a investire senza prima averlo letto.

Ho visto su altro forum che si straparla di loss absorption e di altre questioni, evidentemente senza avere la minima idea della materia. L'unica cosa che potrebbe veramente influire sulla quotazione è l'eventuale meccanismo CoCo, ma non credo proprio che questo sia inserito nel prospetto.

Comunque mi è difficile pensare che, nonostante il tiro mancino dello scorso ottobre, Intesa abbia seminato dei trabocchetti.
Quindi credo anch'io che il bond possa fare un po' di strada, a patto di non trovarsi azzoppato da questioni "esterne" (politica italiota, Siria, sorprese tapering, etc.)

La parola definitiva quando sarà disponibile il prospetto.
 
Ultima modifica:
Ciao,

no, non mi riferisco a SG.

ok:);)

Come ho già scritto, secondo me nel prospetto non ci dovrebbero essere sorprese, anche se io non riesco proprio a investire senza prima averlo letto.
Ho visto su altro forum che si straparla di loss absorption e di altre questioni, evidentemente senza avere la minima idea della materia. L'unica cosa che potrebbe veramente influire sulla quotazione è l'eventuale meccanismo CoCo, ma non credo proprio che questo sia inserito nel prospetto.

concordo, secondo me non ci sarà loss absorption ma il bond è comunque un T2 conforme al nuovo ambito normativo introdotto da Basilea3 con tutte le osservazioni del caso.

Comunque mi è difficile pensare che, nonostante il tiro mancino dello scorso ottobre, Intesa abbia seminato dei trabocchetti.
Quindi credo anch'io che il bond possa fare un po' di strada, a patto di non trovarsi azzoppato da questioni "esterne" (politica italiota, Siria, sorprese tapering, etc.)

sulle idioti questioni politiche italiote .... bisogna davvero sperare che no avvengano colpi bassi che andrebbero ad impattare su spread > cds sub etc...

La parola definitiva quando sarà disponibile il prospetto.

allora se ne riparla davanti al prospetto;)

Per me la nuova emissione intesa va a 104 minimo... In un mkt come quello di oggi... Anzi il mio tgt sul pricing del nond è 107... Vedremo

s.v.a. ...ricordo che meno di un anno fa desti un target su Generali 2042....:up:spero che le tue previsioni centrino....il bersaglio pure stavolta;)
 
Ciao,

no, non mi riferisco a SG.

Come ho già scritto, secondo me nel prospetto non ci dovrebbero essere sorprese, anche se io non riesco proprio a investire senza prima averlo letto.

Ho visto su altro forum che si straparla di loss absorption e di altre questioni, evidentemente senza avere la minima idea della materia. L'unica cosa che potrebbe veramente influire sulla quotazione è l'eventuale meccanismo CoCo, ma non credo proprio che questo sia inserito nel prospetto.
.

Dal basso delle mie conoscenze e basandomi sui prospetti disponibili a cui EOM accenna

Euro Medium Term Note Programme
Terms used herein shall be deemed to be defined as such for the purposes of the Conditions set forth in the Prospectus
dated 30th October, 2012 and the supplements to the Prospectus dated 29th January, 2013, 2nd April, 2013, 24th June,
2013 and 7th August, 2013


potrei essere abbastanza orientato sul fatto che nel prospetto non saranno presenti clausole di loss abs "going concern" legate a parametri vari, ma chiaramente rimarrà la loss abs da gone-concern.

Altro non vedo, quindi nulla di strano IMHO.

Certo che il prospetto reale aiuterebbe.
 
Ultima modifica:
Ciao,

no, non mi riferisco a SG.

Come ho già scritto, secondo me nel prospetto non ci dovrebbero essere sorprese, anche se io non riesco proprio a investire senza prima averlo letto.

Ho visto su altro forum che si straparla di loss absorption e di altre questioni, evidentemente senza avere la minima idea della materia. L'unica cosa che potrebbe veramente influire sulla quotazione è l'eventuale meccanismo CoCo, ma non credo proprio che questo sia inserito nel prospetto.

Comunque mi è difficile pensare che, nonostante il tiro mancino dello scorso ottobre, Intesa abbia seminato dei trabocchetti.
Quindi credo anch'io che il bond possa fare un po' di strada, a patto di non trovarsi azzoppato da questioni "esterne" (politica italiota, Siria, sorprese tapering, etc.)

La parola definitiva quando sarà disponibile il prospetto.
Cosa è il meccanismo Coco?
grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto