Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Incrementino sull'Aegon 004 a 63 (Enext)

Dimenticavo:stamattina approfittato un pò anche di Banesto 4q4 a 80,2
 
Ultima modifica:
Ciao Rott

Qui secondo me non e' un problema di subordinazione ma di importanza. Vero che i Monti Bonds sono subordinati ma in un certo senso sono piu' "importanti". Quello che la EU vuole e che gli Stati tirino fuori il meno possibile. Secondo ma non e' da escludere che i MB siano lasciati dove sono e si vada dritto a colpire i subordinati nel caso la ricapitalizzazione fallisca.

Ciao Cat,

non stiamo dicendo cose molto dissimili.
Il mio accento è sulla tempistica:

*se la proposta dello Stato alla Commissione Europea viene approvata, nella forma attuale o in una forma molto simile, allora i Monti bonds fungeranno da cuscinetto per i T1. Almeno sino alla prossima crisi di capitale, dove i giochi si riaprirebbero.
In tal caso un investitore in T1 potrebbe attendersi una lievitazione dei prezzi (NB: non sto raccomandando nulla: mi limito a ragionare)

*se la proposta dello Stato fosse cassata o stravolta già oggi, non si può escludere che la nuova formulazione coinvolga i T1. Non si può neppure escludere che il Parlamento italiano sia chiamato a legiferare d'urgenza per consentire interventi in materia di titoli subordinati.

Conclusione: la fase più critica per il possessore di T1 è l'attuale. Poi, se le cose si chiuderanno bene, potrà tirare un sospiro e attendere gli sviluppi sul futuro della banca...

Quanto alle probabilità che uno o l'altro scenario si realizzi, se ne potrebbe parlare per ore: ognuno deve farsi le proprie idee.
 
Ultima modifica:
Ciao Cat,

non stiamo dicendo cose molto dissimili.
Il mio accento è sulla tempistica:

*se la proposta dello Stato alla Commissione Europea viene approvata, nella forma attuale o in una forma molto simile, allora i Monti bonds fungeranno da cuscinetto per i T1. Almeno sino alla prossima crisi di capitale, dove i giochi si riaprirebbero.
In tal caso un investitore in T1 potrebbe attendersi una lievitazione dei prezzi (NB: non sto raccomandando nulla: mi limito a ragionare)

*se la proposta dello Stato fosse cassata o stravolta già oggi, non si può escludere che la nuova formulazione coinvolga i T1. Non si può neppure escludere che il Parlamento italiano sia chiamato a legiferare d'urgenza per consentire interventi in materia di titoli subordinati.

Conclusione: la fase più critica per il possessore di T1 è l'attuale. Poi, se le cose si chiuderanno bene, potrà tirare un sospiro e attendere gli sviluppi sul futuro della banca...

Quanto alle probabilità che uno o l'altro scenario si realizzi, se ne potrebbe parlare per ore: ognuno deve farsi le proprie idee.

la mia domanda e'

se ai possessori di t1 venisse offerto/chiesto/imposto di scambiare i loro titoli in azioni a 100 sarebbe cosi' drammatico o antieconomico?
 
Per tornare alle perpetue, comprato Bank of Scotland (LLoyds) preferred securities in GBP XS0109139344 a 102, scambiandole con Friends Provident XS0181161380 vendute a 95,76.
 
Ciao Cat,

non stiamo dicendo cose molto dissimili.
Il mio accento è sulla tempistica:

*se la proposta dello Stato alla Commissione Europea viene approvata, nella forma attuale o in una forma molto simile, allora i Monti bonds fungeranno da cuscinetto per i T1. Almeno sino alla prossima crisi di capitale, dove i giochi si riaprirebbero.
In tal caso un investitore in T1 potrebbe attendersi una lievitazione dei prezzi (NB: non sto raccomandando nulla: mi limito a ragionare)

*se la proposta dello Stato fosse cassata o stravolta già oggi, non si può escludere che la nuova formulazione coinvolga i T1. Non si può neppure escludere che il Parlamento italiano sia chiamato a legiferare d'urgenza per consentire interventi in materia di titoli subordinati.

Conclusione: la fase più critica per il possessore di T1 è l'attuale. Poi, se le cose si chiuderanno bene, potrà tirare un sospiro e attendere gli sviluppi sul futuro della banca...

Quanto alle probabilità che uno o l'altro scenario si realizzi, se ne potrebbe parlare per ore: ognuno deve farsi le proprie idee.

Rott


Io ponevo l'accento sul successo o meno dell'aumento di capitale. Se mancasse all'appello diciamo un billion di capitale. Da dove arriva? Dalla conversione dei Monti Bond o dalla equitizazzione dei T1 e parte di UT2/LT2. Io credo che si vada dritto sui secondi.

Lasciamo perdere poi gli strascichi legali che ci sarebbero...
 
Ultima modifica:
Rott


Io ponevo l'accento sul successo o meno dell'aumento di capitale. Se mancasse all'appello diciamo un billion di capitale. Da dove arriva? Dalla conversione dei Monti Bond o dalla equitizazzione dei T1 e parte di UT2/LT2. Io credo che si vada dritto sui secondi.

Lasciamo perdere poi gli strascichi legali che ci sarebbero...

stessa idea, altrimenti lt2 sarebbero alle stelle ben protette dai 4 mld di cuscinetto
se dovesse riuscire l'adc idem andrebbero su
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto