questa mi giunge nuova,sapevo che le banche dovevano anticipare le tasse sui capital gain ma non che le togliessero dai conti correnti.invece così fa activtrades 
                     Con il seguente avviso ti invitiamo a prendere visione della  nuova normativa italiana contenuta nella Risoluzione n. 91/E  dell’Agenzia delle Entrate e relativa all’articolo 2, comma 5, D.L.  133/2013 che puó essere scaricata dal seguente link: 
Risoluzione N. 91/E         
                      Si premette anzitutto che soltanto i clienti sottoposti a 
regime fiscale amministrato durante il 
periodo Novembre 2012 – Settembre 2013 saranno interessati da questa nuova normativa.         
                      Il nuovo decreto legge stabilisce che gli intermediari, i  quali applicano l’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura  finanziaria nell’ambito del regime fiscale amministrato, sono tenuti al  versamento di un acconto della medesima imposta nella misura del 100 per  cento del totale dei versamenti dei primi undici mesi dello stesso  anno, entro il 16 dicembre di ciascun anno.          
                      Ció significa che ActivTrades calcolerá e verserá come  acconto alla Agenzia delle Entrate Italiana, stornando la liquiditá dal  conto trading del cliente, la somma delle 
imposte calcolate sulle plusvalenze del 
periodo Novembre 2012 – Settembre 2013  a tutti i clienti sottoposti nel medesimo periodo a regime di risparmio  amministrato. Questa somma diventerá credito di imposta che potrá  essere utilizzato dal 1 Gennaio 2014 e per i 4 anni successivi.         
         A titolo esemplificativo, forniamo di seguito alcuni 
esempi:
                          Il cliente A ha un conto trading presso ActivTrades dal  1/1/2009 ed é sottoposto a regime di risparmio amministrato. Durante il  periodo Novembre 2012 – Settembre 2013 ha maturato plusvalenze per 1000€  quindi versando tasse per un valore complessivo di 200€. ActivTrades  sará obbligata a stornare 200€ dal conto trading del cliente A verso  l`Agenzia delle Entrate. Tale liquiditá andrà a costituire un credito di  imposta a partire dal 1 Gennaio 2014, tramite il consueto meccanismo  della compensazione effettuabile nei 4 anni successivi.             
                 Il cliente A ha aperto un conto trading in regime di  risparmio amministrato a giugno 2013. Ad oggi il conto é sempre aperto.  ActivTrades dovrá versare all`Agenzia delle Entrate, per conto del  cliente, le tasse sulle plusvalenze pagate nel periodo Giugno –  Settembre 2013             
                 Il cliente A ha aperto un conto in regime di risparmio  amministrato a Ottobre 2013. ActivTrades, per conto del cliente, non  dovrá versare nessun corrispettivo all`Agenzia delle Entrate perché il  periodo di rilevanza é Novembre 2012 – Settembre 2013             
                 Il cliente A aveva un conto trading con ActivTrades che  ha chiuso il 1 dicembre 2013. ActivTrades non dovrá versare nessuna  tassa per conto del cliente, poiché il rapporto tra il cliente e  ActivTrades si é concluso.