Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Scusate, chiedo una cortesia: qualcuno di voi che ha in ptf con Binck le B. Airways e che ha ricevuto la cedola il 12 Agosto, di fare uno screen-shoot del documento di avvenuto accredito, naturalmente cancellando i dati sensibili. (potete inviarlo anche in m.p.)

Ho un problema di mancato accredito con binck e alle mie proteste mi han risposto che la data stacco e' il 12. Assurdo!

12 agosto
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    20,6 KB · Visite: 274
I bookmakers a Londra danno a 3 la secessione e a 1,40 lo status quo. Forse sono quelli che ne sanno più di tutti.

Ciao,

certo la secessione è meno probabile.
Ma basta l'incertezza dell'evento (improbabile ma non impossibile) a creare un po' di turbolenza.
In più aggiungici che , in caso di soccombenza risicata (sopra il 43-44%) , gli indipendentisti torneranno alla carica.
 
Scusate, chiedo una cortesia: qualcuno di voi che ha in ptf con Binck le B. Airways e che ha ricevuto la cedola il 12 Agosto, di fare uno screen-shoot del documento di avvenuto accredito, naturalmente cancellando i dati sensibili. (potete inviarlo anche in m.p.)

Ho un problema di mancato accredito con binck e alle mie proteste mi han risposto che la data stacco e' il 12. Assurdo!


Ciao Steff, non conosco il tuo problema ma posso immaginarlo. In caso di stacco cedolare su un bond non linked quotato su un mercato europeo come questo, normalmente l’emittente fissa a record date (indicata nel prospetto) la posizione sulla quale distribuirà il provento. Nel frattempo il titolo continua ad essere negoziato con cedola fino al giorno di valuta: le compravendite che avvengono tra la record date e la value date verranno quindi compensate tra le controparti al momento dello stacco cedolare. Di conseguenza per consuetudine di mercato :wall::wall::wall:il prezzo include anche il rateo (prezzo dirty) fino alla data di pagamento.
 
Ciao Steff, non conosco il tuo problema ma posso immaginarlo. In caso di stacco cedolare su un bond non linked quotato su un mercato europeo come questo, normalmente l’emittente fissa a record date (indicata nel prospetto) la posizione sulla quale distribuirà il provento. Nel frattempo il titolo continua ad essere negoziato con cedola fino al giorno di valuta: le compravendite che avvengono tra la record date e la value date verranno quindi compensate tra le controparti al momento dello stacco cedolare. Di conseguenza per consuetudine di mercato :wall::wall::wall:il prezzo include anche il rateo (prezzo dirty) fino alla data di pagamento.

Peco, vorrei approfittare della tua esperienza in materia e chiederti se ho ragione a pretendere la cedola da binck.
Ho venduto le mie B.A. in data 31 luglio sapendo che Lux regola t+3 quindi il 5 agosto, mentre la data stacco e' il 4 agosto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto