Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Banco Popolare

Usciti i numeri anche di Banco popolare

*B.Popolare: in 2014 perdita di 1,946 mld dopo rettifiche straordinarie


...

Certe che certa gente ha una sfrontatezza impareggiabile; e via con altri due miliardi bruciati.

Sempre la stessa storia "pulizia, per ripartire definitivamente lindi".
Ma siamo nel 2011,2012, 2013 , 2014 , o nel 2015 ?
Ma qualcuno si va a rileggere quello che questo manager diceva nel 2010-2011-2012-2013-2014... ?

Saviotti si permette di darla continuamente ad intendere alla sua platea, e tutti a dire : "Bravo, bravo !", l'anno prossimo tornerà il Sole.
Almeno altri han pagato, no lui imperterrito.
Bravissimo !
Ma che "il re è nudo" a questo nessuno (intendo i poveri azionisti e le cattolicissime Fondazioni) lo dice mai, ha solo saputo fagocitare aumenti di capitale su aumenti in questi anni.

A me il Saviotti non mi ha fatto niente di male, ma trovo questa ammirazione nei suoi confronti imbarazzante : ogni tanto i managers dovrebbero misurarsi con i risultati. Non pretendere risultati e raggiungimento degli obiettivi solamente dai loro sottoposti .

Quando penso a certi "manager" mi verrebbe da rispondere citando l'emiro Malik Maluk :
https://www.youtube.com/watch?v=WG4V3TMeBcg
 
Ultima modifica:
Certe che certa gente ha una sfrontatezza impareggiabile; e via con altri due miliardi bruciati.

Sempre la stessa storia "pulizia, per ripartire definitivamente lindi".
Ma siamo nel 2011,2012, 2013 , 2014 , o nel 2015 ?
Ma qualcuno si va a rileggere quello che questo manager diceva nel 2010-2011-2012-2013-2014... ?

Saviotti si permette di darla continuamente ad intendere alla sua platea, e tutti a dire : "Bravo, bravo !", l'anno prossimo tornerà il Sole.
Almeno altri han pagato, no lui imperterrito.
Bravissimo !
Ma che "il re è nudo" a questo nessuno (intendo i poveri azionisti e le cattolicissime Fondazioni) lo dice mai, ha solo saputo fagocitare aumenti di capitale su aumenti in questi anni.

A me il Saviotti non mi ha fatto niente di male, ma trovo questa ammirazione nei suoi confronti imbarazzante : ogni tanto i managers dovrebbero misurarsi con i risultati. Non pretendere risultati e raggiungimento degli obiettivi solamente dai loro sottoposti .

Quando penso a certi "manager" mi verrebbe da rispondere citando l'emiro Malik Maluk :
https://www.youtube.com/watch?v=WG4V3TMeBcg

E soprattutto sulle previsioni fatte l anno scorso di questi tempi per invogliare all adc imminente, cosa era 600 mln utile nel 2016?! O qualcosa di simile

Ciarlatani
 
E soprattutto sulle previsioni fatte l anno scorso di questi tempi per invogliare all adc imminente, cosa era 600 mln utile nel 2016?! O qualcosa di simile

Ciarlatani

Ma fa così dal 2010 .
Leggiti quest'intervista :
Intervista a Saviotti (Banco Popolare): aumento di capitale per la svolta - Il Sole 24 ORE

Ripeto : del 2010. Ovviamente l'ADC è per la svolta. Ha continuato imperterrito a mangiarsi miliardi di euro.
Se nessuno l'ha messo in discussione ha fatto bene .
 
Ciao Rott,
sto studiando la materia relativa a CRD IV, BRRD etc... ti leggo con molto interesse... ho trovato questo tuo post abbastanza recente.. volevo chiederti una cosa..
la tua affermazione (l'AT1 verrebbe sempre penalizzato prima dei T2. Il taglio o la conversione dei subordinati comincia sempre da quelli di maggior subordinazione) è una tua deduzione o fai riferimento a qualche normativa particolare?

Potrebbe essere che la tua affermazione che l'AT1 verrebbe sempre penalizzato prima dei T2 dipenda dal livello dei trigger? I T2 hanno un trigger sempre più basso dei AT1 e verrebbero di conseguenza colpiti dopo i T1.
Faccio riferimento a quanto scritto a pagina 47 del documento della BIS
http://www.bis.org/publ/qtrpdf/r_qt1309f.pdf


Ciao Subwater,

e benvenuto nella nostra community.

Scusami se ti rispondo in ritardo, ma in questi giorni ho potuto seguire molto poco.

Come sai la materia è intricata, e pertanto cerco di non…confonderti le idee.

In generale credo si possa dire che un AT1 viene sempre penalizzato prima di un T2, anche se vi possono essere dei casi in cui questo criterio può venire meno.

Il mio post da te quotato, ad esempio, si riferiva al caso in cui si procede con il bail-in in base alla BRRD, anche se, per una trattazione completa, occorrerebbe considerare anche il caso in cui i titoli vengono penalizzati in assenza di bail-in.

Provo a schematizzare:

Caso 1): l’intervento è dettato dal prospetto dei CoCo’s, siano essi AT1 o T2.
Non siamo cioè in una situazione gestita dalla Resolution Authority.

In questo caso non si può ipotizzare a priori un ordine nella penalizzazione: bisogna leggere cosa prevedono i prospetti, i quali possono creare situazioni a mio avviso sorprendenti. Logica vorrebbe che il trigger point per l’AT1 scattasse prima del trigger per il T2, come anche tu scrivi nel tuo post. Infatti è così in alcuni casi, ma non in altri. A volte (es.: CoCo’s di CA e di Barclays) il trigger è posto allo stesso livello per AT1 e T2. Non ho studiato con attenzione il prospetto per capire come ci si comporterebbe se la somma dei capitali generati (AT1 +T2) fosse superiore al quantitativo che ristabilirebbe i ratios: temo verrebbero penalizzati tutti allo stesso modo.
Nel caso 1), quindi, l’ordine nel quale si verificherebbe la penalizzazione non rispetta il grado di subordinazione, ma scatta in simultanea.

Caso 2): la Resolution Authority interviene perché la banca non riesce ad adeguare i ratios richiesti attraverso un aumento di capitale.
Non distinguo tra le varie situazioni che si possono venire a creare: bad bank oppure aiuti di Stato oppure semplice conversione dei subordinati.

In tutti i casi si applica quanto previsto dalla BRRD.

Questa legge contiene il più volte richiamato “No creditor worse off principle” che avrai imparato a conoscere. Questo principio viene applicato tutte le volte che ciò è possibile, anche se non si escludono eccezioni: ad esempio quando un subordinato viene convertito in equity senza che quest’ultima sia azzerata.

Dal momento in cui i subordinati vengono “toccati”, vale il principio per cui si inizia da quelli più subordinati.

Si applica cioè quanto previsto all’art. 60, comma 1, della BRRD, che dice:

Articolo 60

Disciplina della svalutazione o della conversione degli strumenti di capitale
1. Nell’adempiere all’obbligo stabilito all’articolo 59, le autorità di risoluzione esercitano il potere di svalutazione o di conversione, secondo l’ordine di priorità dei crediti con procedura ordinaria di insolvenza, in modo da ottenere i risultati seguenti:
a) gli elementi di capitale primario di classe 1 sono svalutati per primi in proporzione alle perdite e nella misura della loro capacità e l’autorità di risoluzione adotta una o entrambe le azioni di cui all’articolo 47, paragrafo 1, in relazione ai detentori di strumenti del capitale primario di classe 1;
b) il valore nominale degli strumenti aggiuntivi di classe 1 è svalutato o convertito in strumenti del capitale primario di classe 1 o entrambi, nella misura necessaria a raggiungere gli obiettivi della risoluzione di cui all’articolo 31 o, se rappresenta un importo inferiore, nella misura della capacità degli strumenti di capitale pertinenti;
c) il valore nominale degli strumenti di classe 2 è svalutato o convertito in strumenti del capitale primario di classe 1 o entrambi, nella misura necessaria a raggiungere gli obiettivi della risoluzione di cui all’articolo 31 o, se rappresenta un importo inferiore, nella misura della capacità degli strumenti di capitale pertinenti.


Spero di esserti stato di qualche aiuto.
 
Ultima modifica:
Certe che certa gente ha una sfrontatezza impareggiabile; e via con altri due miliardi bruciati.

Sempre la stessa storia "pulizia, per ripartire definitivamente lindi".
Ma siamo nel 2011,2012, 2013 , 2014 , o nel 2015 ?
Ma qualcuno si va a rileggere quello che questo manager diceva nel 2010-2011-2012-2013-2014... ?

Saviotti si permette di darla continuamente ad intendere alla sua platea, e tutti a dire : "Bravo, bravo !", l'anno prossimo tornerà il Sole.
Almeno altri han pagato, no lui imperterrito.
Bravissimo !
Ma che "il re è nudo" a questo nessuno (intendo i poveri azionisti e le cattolicissime Fondazioni) lo dice mai, ha solo saputo fagocitare aumenti di capitale su aumenti in questi anni.

A me il Saviotti non mi ha fatto niente di male, ma trovo questa ammirazione nei suoi confronti imbarazzante : ogni tanto i managers dovrebbero misurarsi con i risultati. Non pretendere risultati e raggiungimento degli obiettivi solamente dai loro sottoposti .

Quando penso a certi "manager" mi verrebbe da rispondere citando l'emiro Malik Maluk :
https://www.youtube.com/watch?v=WG4V3TMeBcg

Alla prova dei fatti e della storia degli ultimi 5 anni é impossibile non concordare con te. I primi 2 anni ci ho creduto anche io, poi la delusione é aumentata progressivamente.
 
Ultima modifica:
Raiffeisen Bank International’s renewed
focus on capital retention and defined time targets mean a
dividend is unlikely to be paid for the 2015 year, SocGen
analysts including Alan Webborn write in client note.
* For FY15 expects a break-even result and no dividend; for
FY16 sees EPS of EU1.18 vs previous est. of EU2.23
* Selling Poland is the right decision and effectively
shutting down Asia is overdue; bank’s strategic plan is
important step in right direction
* Remain buyers of RBI shares, raises PT to EU16.5 from EU16.2
* Maintain buy rating on RBIAV 4.5% 2025 and RBIAV 6% 2023
Tier 2 bonds, citing upside potential despite a recent
spread rally
* NOTE: RBI announced it will scale back its Russian business
and sell its operation in Poland
* NOTE: RBI shares extend gains after closing 7.1% higher yday
while its 5Y subordinated CDS tightened by 240bps, Bloomberg
data show
 
Raiffeisen Bank International’s renewed
focus on capital retention and defined time targets mean a
dividend is unlikely to be paid for the 2015 year, SocGen
analysts including Alan Webborn write in client note.
* For FY15 expects a break-even result and no dividend; for
FY16 sees EPS of EU1.18 vs previous est. of EU2.23
* Selling Poland is the right decision and effectively
shutting down Asia is overdue; bank’s strategic plan is
important step in right direction
* Remain buyers of RBI shares, raises PT to EU16.5 from EU16.2
* Maintain buy rating on RBIAV 4.5% 2025 and RBIAV 6% 2023
Tier 2 bonds, citing upside potential despite a recent
spread rally
* NOTE: RBI announced it will scale back its Russian business
and sell its operation in Poland
* NOTE: RBI shares extend gains after closing 7.1% higher yday
while its 5Y subordinated CDS tightened by 240bps, Bloomberg
data show

Appena hai possibilità, mi indichi i prezzi odierni della 025. Grazie
 
chiuso in asta di apertura short mps e popolare.

Pensavo perdessero di più e peraltro stanno gia recuperando...

cmq il riso per oggi ci scappa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto