Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

a me non pare cosi' illogico rispetto ad altri bonds, vista la cedola a euribor 3m +2.07

confrontate ad esempio con
ageas XS0147484074 - E3m + 135 e sta a 64
bnp fortis BE0933899800 - E3m + 200 e sta a 73
che non hanno il rischio portogallo

a occhio vuol dire che BCP prezza 150 - 175 bp di rendimento in piu' per il rischio portogallo

I due titoli che citi sono "animali" un po' strani che confesso di non aver mai analizzato a fondo.
Ho scaricato, tempo fa, i prospetti, ma non li ho mai letti dopo aver visto, nel titolo, che venivano definiti "cashes" ed "equity linked".

Per questi motivi credo che un paragone tout court con le T1 "vintage" non sia, forse, appropriato.

BCP junior subordinated XS0194093844.
So che c'e' thread apposito ma non mi sembra molto atttivo.
Premetto che ne ho giá un bel pó.

Qualcuno mi spiega che cosa ci fa a il prezzo a 60 ?
- É giá in post step-up call per cui conta zero a livello di capitale regolamentare.
- I conti di BCP sono in lento ma continuo miglioramento.
- CET1 é pari al 12% e nell'ultima trimestrale hanno recepito tutti i dettami della AQR e stress test.
- Azione BCP in buona salita e che capitalizza quasi 4 bio Euro con un patrimonio netto di 5 bio quindi quota ad un ratio di 0.80 price to book value. Un ratio di tutto rispetto se si confronta con i ratio di banche similari italiane ad esempio Banco Popolare e Popolare Emilia.
- PIL Portoghese in aumento
- Filiale polacca Bank Millenium che é una macchina da soldi e che capitalizza 2 bio Euro. BCP detiene piú del 65% delle azionio di Bank Millenium.

Unico problema é che il flottante é poco ( circa 100 milioni rimanenti ) ed é un titolo che probabilmente il mercato si é dimenticato. Ricordo che ad Aprile 2014 stava a 76 e questo pre ADC con cui BCP ha rimborsato 2.25 Bio di Coco allo stato.

Sono veramente vicino a voler incrementare la mia size. Accetto pareri.

Per chi volesse dare occhiata agli ultimi numeri:

http://ind.millenniumbcp.pt/en/Inst...rnings-Millenniumbcp_4Q14_pressrelease_EN.pdf

Anche secondo me questo titolo, così come la "sorella" XS0231958520, possiede delle potenzialità.
La principale ragione del mio ottimismo deriva dall'analisi dei bilanci BCP, che segnalano, a mio avviso, un costante miglioramento.

Il punto critico è ancora una volta legato al timing: quando questi titoli si solleveranno dalle posizioni (semi)distressed alle quali li ha relegati il mercato?
La questione non è priva di rilevanza, soprattutto perchè i titoli non cedolano.

Per arrivare in area 90+, dove stazionerebbero se la banca non avesse accumulato certi peccati, il mercato dovrebbe considerare imminente il pagamento dell'ultima tranche di aiuti di Stato, anche se non credo la BCE si opporrebbe più alla call, una volta persa l'eligibility a capitale.
Ricordo che la XS0194093844 non vi contribuisce già più, mentre la XS0231958520 non vi contribuirà più dall'ottobre 2015.

L'altra possibilità concreta è quella di un LME, che, come scrive Max, avrebbe parecchio senso.

Mentre non sono sorpreso che il mercato continui a mostrare delle diffidenze (Portogallo, scandali passati, aiuti di Stato, etc.) chi non fosse già dentro e vedesse qui un'opportunità dovrebbe sforzarsi di ragionare più che sul "se" sul "quando"...:specchio:
 
Si Cat, certo.
Ma pure l'anno scorso non pagava e stava a 76.

Il titolo ha pagato prima per gli echi del disastro Bes; poi per il risultato poco brillante dell'AQR.

Ecco: nel decidere sul timing andrebbero considerati vari aspetti, tra i quali, ad esempio, la data alla quale la BCE dovrebbe emettere una sentenza a proposito del piano proposto dalla BCP per ristabilire i ratios di capitale...
 
questo vecchio post è molto chiaro sull'ageas
diversi amanti del tasso variabile del forum dovrebbero esserci sopra, anche alcuni professori se ricordo bene ;)

A parte gli aspetti legati alla conversione in azioni, si può vedere che quel titolo:

a)rientra nei meccanismi di eligibility degli assicurativi;

b)molto probabilmente contribuirà al solvency margin almeno sino al 2026 (ma occorrerebbe leggere l'intero prospetto per esserne certi..)

Per almeno questi motivi non può servire da confronto con i T1 vintage di BCP.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto