ecco appunto, non ci provare nemmeno.
Solo perché me l'hai detto tu, ci provo.
Ecco... dunque... fammi pensare...
mumble mumble....
Ci sono!
Quand'ero giovane, ed entravo in un ristorante o locale pubblico, o anche in ufficio, venivo affumicato da orde di selvaggi fumatori.
Ad un certo punto, grazie all'eroico ministro Sirchia del Governo Berlusconi II, fu approvata una legge che vietava il fumo nei locali pubblici.
Quindi, visto che il fumo passivo uccide, si può ben dire che Berlusconi abbia fattivamente concorso a salvare migliaia e migliaia di vite umane.

E' possibile che qualcuno/a che conosciamo debba la sua vita proprio a Silvio! E, magari, questo/a qualcuno/a non lo ha neppure votato!

Gente irriconoscente...
Fin qui, i fatti.
Ora le opinioni personali.
Questo risultato è ancor più rimarchevole se si osserva che è stato ottenuto nel 2003, mentre il pur autorevole ministro Veronesi del Governo Amato II, nel 2000, non era riuscito a spingersi oltre una semplice proposta di legge.
Questo risultato è ancor più rimarchevole se si osserva che è stato ottenuto nel 2003, mentre nel
civilissimo Nord Europa, un analogo provvedimento è arrivato solo nel 2007 (Danimarca), 2008 (Francia)...
Emerge un altro fatto: con la Ministressa Lorenzin, nel 2016, è stato posto il divieto di affumicare i bambini e donne incinte in auto.
Non credevo che questo esame storico mi avrebbe portato a rivalutare una parte della sua opera. Pazienza.