Un dilettante allo sbaraglio

Se il Dax perde 5465 io incremento lo short, mediamo nel senso del trend, cosa psicologicamente difficile.
Dove passa la media dell' orario.
 
Lud, mi controlli i compiti ?
Su 1H mi sembra che lo stc abbia scaricato e la media dovrebbe a breve passare a blu, su 15M sta per scaricare , l'idea sarebbe di entrare long appena sul 15M c'e' un segnale valido (media blu e schaff scarico), ho detto delle minchiate ?
Grazie

Sì però la cosa importante è non voler vedere quello che non c'è ancora.
L'importante è attenersi a quel che si vede.
Quindi 1 H potrebbe rimanere là in basso anche altre 6 ore (parliamo di ore !)
il 15 deve ancora iniziare a scaricare quindi.
Ma poi li dobbiamo guardare tutti, il 4 H ad esempio parla chiaro .....

Nel complesso mi pare tutto short, io long nn ci andrei.
 
Sì però la cosa importante è non voler vedere quello che non c'è ancora.
L'importante è attenersi a quel che si vede.
Quindi 1 H potrebbe rimanere là in basso anche altre 6 ore (parliamo di ore !)
il 15 deve ancora iniziare a scaricare quindi.
Ma poi li dobbiamo guardare tutti, il 4 H ad esempio parla chiaro .....

Nel complesso mi pare tutto short, io long nn ci andrei.

Avevo notato il 4H, ma se per longare devo aspettare che scarichi anche lui il long me lo posso dimenticare fino alla settimana prossima :-?
Pensavo che in un'ottica intra 1H e 15M mi bastassero, si vede che non ho capito una fava e mi rimetto a studiare :wall::wall::wall:
Grazie.
 
Avevo notato il 4H, ma se per longare devo aspettare che scarichi anche lui il long me lo posso dimenticare fino alla settimana prossima :-?
Pensavo che in un'ottica intra 1H e 15M mi bastassero, si vede che non ho capito una fava e mi rimetto a studiare :wall::wall::wall:
Grazie.


scusate se mi intrometto, ma secondo me hai un problema di setting sul 15 minuti, io come lud lo vedo bello carico, tu scarico. Prova a controllare, forse è li il problema.

ciao
 
Avevo notato il 4H, ma se per longare devo aspettare che scarichi anche lui il long me lo posso dimenticare fino alla settimana prossima :-?
Pensavo che in un'ottica intra 1H e 15M mi bastassero, si vede che non ho capito una fava e mi rimetto a studiare :wall::wall::wall:
Grazie.

Mi sembra molto rischioso, long andrei solo sopra 16000 più o meno, ecco sopra quel livello prenderei in considerazione il long, ora stiamo solo aspettando di scendere, a mio avviso.

Per di più siamo verso la chiusura del ciclo T+1 o quindicinale, che può essere di 12 giorni o 14-16, quindi mi pare proprio il momento sbagliato per il long.
Se non per un long di brevissimo.
 
ciao Lud


non pensi che il QE3 andrà influenzare long o short indipendentemente dai cicli ?

ciao Fabio
i cicli tengono conto di tutte le notizie, ma noi tradiamo in base alla tecnica ciclica e non in base alle notizie.
Insomma in poche parole non preoccuparti delle notizie.

Al momento opportuno arriverà anche il momento del long.
 
Un po' di notizie di oggi ........


Oggi saranno presentate le semestrali delle seguenti società:
Acque Potabili , Banco Popolare , Beghelli , Bialetti Industrie , Cad It , Cape Live , Immsi , Landi Renzo , Monte dei Paschi di Siena , Impregilo , Prysmian, Poligrafica S.F.
Conference call
Banco Popolare , Impregilo (ore 15.30), Monte dei Paschi di Siena (ore 17.40), Prysmian (ore 18.00).





Era il dato più atteso della mattinata: il Pil inglese ha evidenziato una crescita dello 0.2% su base trimestrale (0.7% su base annua)- Il dato conferma le attese degli analisti





Oggi il Ministero del Tesoro provvederà al collocamento di Bot e CTZ. L'asta è importante per verificare quanto scenderanno i rendimenti dei bond
Asta Bot semestrali (ammontare 8,5 miliardi di euro)
Asta CTZ (ammontare 2 miliardi di euro).
 
Grecia - fortissime tensioni

grecia2anni.jpg

Grafico fonte Bloomberg
Il rendimento del titolo di stato a 2 anni segna un rendimento intorno al 45%.
Si tratta del rendimento massimo mai segnato dall'inizio della crisi. In realtà il picco e' stato realizzato ieri ed oggi stiamo assistendo ad un leggero miglioramento.
Le tensioni giungono in largo anticipo rispetto a quanto si poteva prevedere. Infatti, la nuova tranche di aiuti sarà erogata (salvo l'approvazione di tutti i Paesi dell'Unione, Finlandia compresa) a fine settembre (Grecia: Fmi, sesta tranche stanziamenti possibile "a fine settembre" | Radiocor, giovedi' 25 agosto 2011 (articolo 969148)). La prima settimana di settembre, però, risulterà cruciale perche' il 5 settembre terminerà l'analisi dei conti greci da parte dell'FMI, il 7 settembre la Consulta tedesca deciderà sulla legalità degli aiuti forniti allo stato ellenico e la Finlandia pretende sempre collaterali (garanzia) con rating tripla A per concedere i finanziamenti alla Grecia.



FONTE 4TRADING


4Trading.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto