ciao lud.situazione complessa.tutto incerto .nei prox gg sei piu' propenso ad uno short?grazie
perchè complessa ? a me sembra sufficientemente chiara, ho perso 2 ore ieri mattina per mostrare la situazione
tutto è possibile in borsa, anch'io leggo ogni giorno 10 analisi e ognuno propone spesso qualcosa di diverso se non di opposto.
Delle analisi che leggo apprezzo alcune cose e altre non mi convincono.
Poi guardo i grafici, osservo, penso .... e mi faccio la MIA idea.
Almeno se sbaglio sbaglio con la mia testa.
Di analisi errate se ne leggono continuamente, un atteggiamento tipico (forse di tutti) è di mettere in luce le vittorie e nascondere le previsioni errate e le sconfitte.
Esempi :
1.tempo fa c'erano analisi che parlavano di una Wolfe Wave rialzista che avrebbe dovuto portare velocemente almeno in area 17000, addirittura 19000, se qualcuno l'ha vista mi faccia un fischio.
E alcuni passavano di qua dicendo : ma Lud non hai visto quella Wolfe Wave, perchè nn ti giri long ?
2. ci sono bravi ciclisti che sono long sul Dax da 7000 punti e diciamo che stavolta hanno preso una bella cantonata, ma errare è umano, figuriamoci in borsa.
3. ci sono persone che dicono di aver indovinato la partenza di quest'ultimo intermedio a Giugno : ottimo !, quindi si vogliono prendere il merito di questo successo, poi però nascondono il resto, cioè che si sono sempre comportati come se l'intermedio avesse dovuto ancora partire, e mano a mano che i minimi venivano aggiornati e che si crollava pensavano, anzi SPERAVANO, che l'intermedio partisse da quei nuovi minimi. Tanto che ancora dopo 2 mesi avevano dubbi su dove fosse partito, poi dopo 3 mesi invece sono tornate le certezze. Sono certezze a corrente alternata. Allora si contraddicono da soli. Se davvero vuoi prenderti il merito di aver indovinato la partenza dell'intermedio allora non mi puoi venire a dire ad ogni nuovo minimo che l'intermedio parte da là. Occorre essere COERENTI. Non si può stare con un piede in due staffe, come dicono. Altrimenti siamo bravi tutti a indovinare cambiando idea 20 volte.
E così facendo hanno perso il più forte movimento degli ultimi 2 anni, 8000 punti di ribasso. Mi pare un bell'errore, ma se leggi i loro commenti, invece hanno sempre ragione.
4. si dice : ma possono mancare pochi giorni alla fine dell'intermedio, mettiamo 8-10 giorni, però si dimentica di quantificare quanto può essere il calo in questi giorni, che potrebbero essere quelli più ribassisti come ci insegnano il maggior ribasso si concentra al termine del ciclo. Fanno i conti senza l'oste, cioè ragionano sui prezzi di oggi, ma mancano ancora supponiamo 10 giorni. Anche questa mi pare una sottovalutazione.
Potrei continuare con altri esempi ......
Cmq ognuno è giusto che ragioni con la sua testa e tutti sbagliamo.
Quindi ti consiglio di seguire l'analisi che preferisci oppure seguine una tua.
COsa devo rispondere ? Ogni giorno se c'è la possibilità di andare a 17000 o 19000 ?
Le mie idee mi pare siano anche troppo chiare, perchè posto ogni giorno decine di grafici e analisi. Quindi non capisco queste domande.
Ciao