Un dilettante allo sbaraglio

Il movimento che preferisco sul Dax è sempre quello dell'analisi che avevo fatto l'altro ieri. Questo movimento viene annullato solo se il Dax quando è sul punto 22 sfonda i 7600.
Intanto vediamo se viene a chiudere il gap a 7150 per il 7-8 Luglio.
Il nostro indice si comporterebbe di conseguenza.
 

Allegati

  • Dax8.jpg
    Dax8.jpg
    120,1 KB · Visite: 139
....pensa che sono long da 2730, recupero angolo settimanale, e sono preoccupato......

cmq il 2795 va' rivisto e li' probabilmente si gioca la partita.

cmq a livello mensile possono pulbekkare e quindi fino a 2900 circa, attualmente 2885 ma sale, sarebbe tutto ancora " nella norma". Inoltre come postavo su dow e sp e' triplo setup questa settimana con p/t perfettamente raggiunto 12410, mi sembra strano che possano bucarlo con semplicita', ma come sempre seguiamo i segnali.

...2715/2730 angoli chiave come postato in tempi nn sospetti, potrebbero rappresentare per tutto luglio, mese di setup, il pavimento. Integro long in caso di pullback in area 2760/2795. A livello mensile il raggiungimento dell'1x1 2890 in presenza di setup potrebbe bloccare ulteriore positivita ' fino ad area 3000.:):)
 
...2715/2730 angoli chiave come postato in tempi nn sospetti, potrebbero rappresentare per tutto luglio, mese di setup, il pavimento. Integro long in caso di pullback in area 2760/2795. A livello mensile il raggiungimento dell'1x1 2890 in presenza di setup potrebbe bloccare ulteriore positivita ' fino ad area 3000.:):)

Perfetto, la penso allo stesso modo, prima avevo analizzato velocemente lo Stoxx, indice al quale finora non mi sono dedicato, e avevo segnato questi valori :

probabile ritraccio 50% Fibonacci 2790 per chiusura del 1° T+1 (16 giorni), 7-8 Luglio, poi ripartenza e nel caso sia partito un ciclo importante target 3000 per il 21-22 Luglio.
Il target 3000 io l'ho ricavato non da Gann che non conosco, non da quelle linee che sto tirando in questi giorni, che per lo Stoxx non le ho ancora tirate, ma in modo molto grossolano, ovvero guardando qual è la tipica "gamba" o leg rialzista su questo indice.

Ad esempio quella che si vede dal 1° Luglio al 5 Agosto 2010, ovvero 2500-2850, oppure altro esempio 2720-3020 del 16 Marzo-2 Maggio scorsi, come si vede sono 300-350 punti, quindi partendo dai 2690-2700 dell'inizio di questo movimento, mi risultava proprio area 3000.

Tutto questo appunto sempre che sia partito realmente un ciclo principale, ovvero che non si fermino nella salita.
 
Treno si aspetta per l'oro un ribasso violento fino ad agosto, ma se finora l'oro è andato dietro gli indici o viiceversa come si spiega con la fine dell'annuale.mah.
http://www.investireoggi.it/forum/il-punto-g-vt58985-32.html#post2267215
Speriamo che l'harami bearish di oggi, fatta senza volumi, produca il suo effetto.

non so, ora siamo in terra di nessuno, e non si sa ancora se l'annuale è finito o no. Io guardo il Dax, se va sopra 7600 rompendo con decisione allora darei per ripartito l'annuale, se invece rimane sotto lo scacco del doppio massimo 7600-7000-6400 annuale da finire ad Agosto o a Settembre.

Leggendo nel passato, visto che stanno seguendo fedelmente di giorno in giorno il percorso del 2007, come avevo fatto notare, io propenderei per annuale da finire e sequenza 7600-7000-6400.
Anche perchè il Dax per cosa sarebbe andato a fare quel minimo a 6990 l' 8 Giugno, minimo che ha fatto solo lui e nessun altro indice, se non per disegnare la neckline o pivot point, chiamatelo come preferite ?
Molto sospetta quella giornata.
 
...2715/2730 angoli chiave come postato in tempi nn sospetti, potrebbero rappresentare per tutto luglio, mese di setup, il pavimento. Integro long in caso di pullback in area 2760/2795. A livello mensile il raggiungimento dell'1x1 2890 in presenza di setup potrebbe bloccare ulteriore positivita ' fino ad area 3000.:):)
concordo con 2730 da rivedere....che entra anche nel contesto ciclico e elliottiano....quello che non quadra (per ora)è il movimento di discesa...che non è al momento nè carne nè pesce....magari avrà valenza per gann, ma generalmene se non mi si incastonano 2 su 3 dei metodi la cosa mi puzza sempre....ad esempio io avrei anche 2620/40 e 2550/80 e 2400( ci credo poco)...magari coincide anche a voi con qualche angolo....il primo tg non raggiunto mi lascia molto preoccupato circa la sostenibilità del rialzo...senza di fatto non prendere in considerazione che comnque possa andare su....
 
Stavo pensando ad un'altra cosa.
I giorni scorsi ero andato a guardare storicamente un ciclo 4-5 anni sui mercati USA quanto è durato e mi usciva una cosa come 1000-1170 sedute.
Diviso 5 sedute a settimana, si usa il vecchio trucco del doppio diviso 10 che è più facile (basta togliere lo zero), quindi 2000-2340 diviso 10 = 200-234 settimane.

Ora invece voglio guardare statisticamente l'indice Dow Jones dal minimo di ogni ciclo 4-5 anni quali sono state storicamente le sue migliori performance in termini percentuali all'interno di ogni ciclo.
A me sembra che storicamente questa percentuale massima sia intorno al 100%, forse è stata battuta durante gli anni '90.
Insomma nonostante tutte le pompate possibili e immaginabili, QE2 e cose varie, un titolo a grande capitalizzazione in 2 anni non è che può fare i miracoli e salire in paradiso.
Quindi ora dai 6470 un 100% sarebbe 12940 e non penso sia un caso che l'abbiamo QUASI raggiunto e ci siamo fermati.
Ognuno tragga le sue conclusioni.
 
Ultima modifica:
Stavo pensando ad un'altra cosa.
I giorni scorsi ero andato a guardare storicamente un ciclo 4-5 anni sui mercati USA quanto è durato e mi usciva una cosa come 1000-1170 sedute.
Diviso 5 sedute a settimana, si usa il vecchio trucco del doppio diviso 10 che è più facile (basta togliere lo zero), quindi 2000-2340 diviso 10 = 200-234 settimane.

Ora invece voglio guardare statisticamente l'indice Dow Jones dal minimo di ogni ciclo 4-5 anni quali sono state storicamente le sue migliori performance in termini percentuali all'interno di ogni ciclo.
A me sembra che storicamente questa percentuale massima sia intorno al 100%, forse è stata battuta durante gli anni '90.
Insomma nonostante tutte le pompate possibili e immaginabili, QE2 e cose varie, un titolo a grande capitalizzazione in 2 anni non è che può fare i miracoli e salire in paradiso.
Quindi ora dai 6470 un 100% sarebbe 12940 e non penso sia un caso che l'abbiamo QUASI raggiunto e ci siamo fermati.
Ognuno tragga le sue conclusioni.
Sixteen "Real" Dow Recoveries
 
buona correzione dell'euro del tutto ignorata dagli indici usa, il rialzo può continuare col prossimo affondo sul dollaro
 

Grazie, è la conferma a quanto dicevo, guardando i 2 anni, prima del nostro caso abbiamo solo 2 casi a inizio secolo che su ProRealTime non ho, visto che parte dal 1932, e il caso del grande recupero del 1932, ma prima c'era stato il più grande crollo di sempre, molto peggio di quello del 2008.
Quindi ......... anche la FED è alla canna del gas, e io tendo a credere impossibili rialzi del Dow superiori ai 13000 punti circa, almeno fino al 2013.
100 anni di Storia sono là a dimostrarlo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto