Un dilettante allo sbaraglio

Originalmente inviato da wdgianni
cmq il 2795 va' rivisto e li' probabilmente si gioca la partita ...2715/2730 angoli chiave come postato in tempi nn sospetti, potrebbero rappresentare per tutto luglio, mese di setup, il pavimento. Integro long in caso di pullback in area 2760/2795. A livello mensile il raggiungimento dell'1x1 2890 in presenza di setup potrebbe bloccare ulteriore positivita ' fino ad area 3000.:):)

Grazie gianni, seguo con piacere i tuoi aggiornamento ganniani.
Complimenti !!
 
Per la cronaca chiuso poco fa lo short sul Dax, continua la serie positiva.
Mi rimane un unico short su SP, vediamo se lo chiudo in serata.
Si dovrebbe continuare a scendere per altre 4 sedute, con in mezzo qualche rimbalzo.
obiettivo 3% degli indici forti : 7300 Dax, 1315 SP500, 18300 Ftsemib.
Ma preferisco chiudere tutto per il week end, se ne riparla lunedì.
 
Ultima modifica:
Riguardando un po' tutto, il nostro Futse potrebbe chiudere il trimestre e l'annuale fra 4 sedute, area 18000. Gli altri fanno un altro percorso.
Ad esempio guardando Banco Popolare, il minimo del 2009 era l'obiettivo e manca poco, 1.33. Anche UCG si avvicina ai target.
Quindi penso altre 4 sedute di sofferenza e poi ....... si vola :D
 
L'analisi corretta del nostro indice l'avevo postata alcuni giorni fa, per chi volesse leggerla si trova ai post n° 200-215. Praticamente si sta verificando tutto, ovvero intermedio lungo ancora da chiudere.
Praticamente la fotocopia dell'intermedio Ottobre 2008-Marzo 2009.
L'ultimo rialzo che molti hanno visto come la ripartenza, non è altro che ripartenza dell'ultima parte del 3° mensile, ovvero anche onda 4 delle grandi 5 onde.

Chiusura trimestrale e annuale fra 4 sedute, target o 18300 oppure 17800.


E la spia sarà Banco Popolare a 1.33. Teniamolo d'occhio, sono 6 mesi che scendono per portarlo là ....
 
Ultima modifica:
L'analisi corretta del nostro indice l'avevo postata alcuni giorni fa, per chi volesse leggerla si trova ai post n° 200-215. Praticamente si sta verificando tutto, ovvero intermedio lungo ancora da chiudere.
Praticamente la fotocopia dell'intermedio Ottobre 2008-Marzo 2009.
L'ultimo rialzo che molti hanno visto come la ripartenza, non è altro che ripartenza dell'ultima parte del 3° mensile, ovvero anche onda 4 delle grandi 5 onde.

Chiusura trimestrale e annuale fra 4 sedute, target o 18300 oppure 17800.


E la spia sarà Banco Popolare a 1.33. Teniamolo d'occhio, sono 6 mesi che scendono per portarlo là ....

Ciao, leggevo già da un po' la tua analisi. Mi ha colpito in particolare quando una settimana fa circa hai avuto "La notte dell'Innominato" di Manzoniana memoria e hai partorito "The Big Picture".
Ti volevo chiedere, rispetto al FTSEMIB cambia qualche cosa se i 20800 non sono stati toccati? Era solo una resistenza da non violare per non negare lo scenario? E il fatto di aver ripiegato prima (in termini di quota, non di tempistica :up:) modifica il minimo atteso, magari collocandolo un po' meno in basso ? Scusa ma io in genere uso l'AT,il sentiment e l'An. Fondamentale. Sull'AC sono molto indietro :rolleyes: :D
Thanks in advance se vorrai illuminarmi.

p.s. c'è da dire che i target in basso che hai dato sono compatibilissimi con l'attuale clima di Italia sotto attacco! :up:
 
mi permetto di risponderti io, almeno dal mio punto di vista. Il fatto di avere fatto un massimo inferiore a 20800 è un prerequisito per aspettarsi un minimo in quinta onda più basso del precedente nella terza (quello fatto un paio di settimane fa per intenderci). Cosa che si è verificata già oggi. Tutto è basato sulla Teoria di Elliott. Non fosse stato così avremmo avuto uno scenario rialzista e il minimo sarebbe stato più alto del precedente. Ma la questione è il fututo che diventa più fosco per il nostro indice, almeno.
 
mi permetto di risponderti io, almeno dal mio punto di vista. Il fatto di avere fatto un massimo inferiore a 20800 è un prerequisito per aspettarsi un minimo in quinta onda più basso del precedente nella terza (quello fatto un paio di settimane fa per intenderci). Cosa che si è verificata già oggi. Tutto è basato sulla Teoria di Elliott. Non fosse stato così avremmo avuto uno scenario rialzista e il minimo sarebbe stato più alto del precedente. Ma la questione è il fututo che diventa più fosco per il nostro indice, almeno.

Grazie della risposta. Ma quindi rebus sic stantibus, possiamo aspettarci un affondo deciso in area 18.000 e forse anche violandola questa soglia psicologica? Dico secondo i vostri modelli, perchè secondo il sentiment non ci troverei nulla di strano!
E resta sempre valida l'idea che dopo quel minimo dovrebbe ripartire, cosa era?, l'annuale? il biennale? Scusate se dico baggianate, ma da più parti mi era sembrato di capire che in termini ciclici ci si aspettasse a breve (relativamente) una ripartenza a ritoccare i massimi del 2009 almeno.
Per altro mi chiedo, sarebbe immaginabile un simile scenario solo per il FtseMib, mentre gli americani e il Dax fra un po', a meno di cataclismi, i massimi li riaggiorneranno? Possibile che più avanti, mentre loro avranno nuovamente l'esigenza di stornare, noi si possa andare long verso i massimi? Non ci sarebbe nulla di strano se anche all'estero ammettessero che siamo rimasti eccessivamente indietro, esageratamente e forse immeritatamente penalizzati. Ma questo vorrebbe dire che ci riconoscono la dignità di borsa di un paese del G7 non proprio da buttare via, piuttosto che il luogo per scorribande piratesche dove shortare tutto a morte!
Attendo opinioni...:ciao:
 
Ultima modifica:
Ricapitolando, l'analisi si trova al post 220 del 2 Luglio e precedenti.
Siamo secondo me nella parte finale sempre dello stesso intermedio e terminerà fra 6 sedute, lunedì 18. I target di prezzo sono sempre quelli, a calare :

18380
17740
17220
16880

Ora vado a chiudere un po' di short sul future SP.
Fra un'oretta penso si può provare un long per il rimbalzo.
 
Ciao, leggevo già da un po' la tua analisi. Mi ha colpito in particolare quando una settimana fa circa hai avuto "La notte dell'Innominato" di Manzoniana memoria e hai partorito "The Big Picture".
Ti volevo chiedere, rispetto al FTSEMIB cambia qualche cosa se i 20800 non sono stati toccati? Era solo una resistenza da non violare per non negare lo scenario? E il fatto di aver ripiegato prima (in termini di quota, non di tempistica :up:) modifica il minimo atteso, magari collocandolo un po' meno in basso ? Scusa ma io in genere uso l'AT,il sentiment e l'An. Fondamentale. Sull'AC sono molto indietro :rolleyes: :D
Thanks in advance se vorrai illuminarmi.

p.s. c'è da dire che i target in basso che hai dato sono compatibilissimi con l'attuale clima di Italia sotto attacco! :up:

Sì quella notte ho capito un po' di cose, che devo ancora rielaborare, sono solo un dilettante.
Esatto 20800 era un limite da non valicare affinchè l'analisi fatta rimanesse valida, non l'abbiamo valicato perciò l'analisi rimane valida.
Ho messo stamattina i livelli più probabili per il minimo atteso secondo me fra 6 sedute circa. Queli livelli derivano dalle cosa capite quella notte.
Ciao
 
Ultima modifica:
Si potrebbe provare il long fra una mezzora se il Dax indice tocca i 7288 o 7323 di future.
Secondo me manca un'ultima scrollatina in giù una mezzoretta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto