un,dos,tres,un pasito bailante by mototopo

si scherza sempre ,prendete le cose che vengono postate come inverosimili,ma con uno sfondo di verita' sui cui riflettere. nulla e' come sembra.
 
Con il reddito di cittadinanza la razza umana segnerebbe una pietra miliare
della sua storia.

PS. Ma Monti alla larga; distruggerebbe pure la razza umana.
 
‎"Vous voulez les misérables secourus, moi je veux la misère supprimée"
VICTOR HUGO, Quatre-vingt-treize

sublime
 
Reader
Euro-rigore, i predoni della nostra vita truccano le carte


as: altro gesuita, o meglio, da loro istruito bene, bene ...


Politici e tecnocrati che parlano a agiscono come boss, recitando una commedia che, nella realtà, si trasforma nella nostra tragedia quotidiana: roba da leggere ai bambini come fiabe della buonanotte, dice Monia Benini, non fosse che il racconto della nostra crocifissione è fatto apposta per generare incubi.
Come quelli che affiorano all'indomani della famigerata cena a bordo del panfilo Britannia ormeggiato a Civitavecchia nel giugno del '92, con a bordo Mario Draghi e la super-lobby degli "invisibili" che avrebbe fatto un sol boccone delle privatizzazioni italiane. Le risorse del risparmio delle famiglie italiane, liberate dai titoli di Stato grazie anche al crescente interesse degli "investitori esteri" verso i titoli del nostro debito, sarebbero confluite nelle casse delle banche, attraverso i "fondi", e questi li avrebbero a loro volta investiti nelle partecipazioni delle imprese privatizzate. Partita di giro, col trucco: i risparmi alle banche, per regalare loro l'industria statale. «Speculazione, scommesse sul nulla, gioco d'azzardo con imprese, con gli Stati e contro gli Stati».

«Così si sono mosse le banche, che hanno fatto dei mercati il loro tempio prediletto», scrive la Benini sul blog "Teste Libere". «D'altra parte non ci voleva la sfera di cristallo a immaginare cosa sarebbe successo all'interno di una struttura come l'Unione Europea». Già all'inizio degli anni '90, fu il professor Giuseppe Guarino, ministro dell'industria sotto il governo Amato, a spiegare che nel 1957 lo Stato italiano, nell'aderire al primo trattato Cee, accettava il mercato come principio istituzionale irrevocabile: «Non l'uomo, dunque, non i cittadini, non i popoli, ma il mercato». Un mercato che, «con le privatizzazioni, ha spalancato le porte alle banche d'affari internazionali e alla speculazione finanziaria, i moderni conquistatori dei nostri paesi. I cannibali delle nostre vite». Pronti, eventualmente, a violare la legg...

 
COMMERZBANK: LA VORAGINE CON LA BANCA INTORNO!



Mentre sui media nazionali si discute della proposta di Mediobanca di creare una sorta di bad bank per arginare le sofferenze delle banche italiane in Germania, tanti buchi con le solidissime banche intorno vengono alla luce, buchi che in realtà sono voragini.

Una premessa è che l'esperienza della crisi nordica degli anni novanta, da me più volte richiamata in questi anni, la soluzione adottata di trasferire assets immondizia in una bad bank permettendo poi allo Stato di assumerne il controllo, nazionalizzando la quasi totalità delle banche, dicevo l'esperienza della crisi nordica insegna che oltre la metà del sistema finanziario mondiale andrebbe nazionalizzato, eliminando capitale di rischio e preservando il risparmio, ma da quest'orecchio il conflitto di interesse non ci vuole proprio sentire, condannando l'economia ad una lunga e lenta agonia.

Comunque sia, eccone un'altra sempre ai primi posti del nostro modellino di rischio, che i lettori sostenitori di Icebergfinanza ben conoscono, un'altra voragine con la banca intorno.

Commerzbank, la seconda banca privata tedesca, in parte nazionalizzata durante la crisi finanziaria, lancerà un aumento di capitale da 2,5 miliardi per rimborsare gli investimenti effettuati dallo Stato nel quadro del piano di salvataggio e per rafforzare i ratio patrimoniali. Va infatti ricordato che Commerzbank intende restituire la totalità dei 16,4 miliardi ricevuti da Berlino al più tardi entro il 2014.
A termine dell'operazione, che dovrà essere approvata dall'assemblea dei soci convocata in via anticipata il 19 aprile, la quota diretta dello Stato tedesco nel capitale della banca scenderà sotto il 20% dall'attuale 25% più un'azione.(...)
"La banca rimborserà Soffin (il fondo salva banca tedesco, ndr), dal momento che vuole essere più tranquilla", spiega Heino Ruland di Ruland Research. (...) Inoltre, continua il trader, gli investitori ricordano ancora le pesanti perdite che hanno fatto seguito al forte aumento di capitale avvenuto nel 2011.


Inviato da iPhone

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:

La Scorsa Settimana la FED Ha Iniettato $100 MIliardi in Banche straniere Che Operano negli USA

Nessun commento:


Ti è stato inviato tramite Google Reader

La Scorsa Settimana la FED Ha Iniettato $100 MIliardi in Banche straniere Che Operano negli USA





da Zerohedge


Coloro che hanno seguito la nostra serie esclusiva basata sul salvataggio diretto delle banche europee grazie alla FED (qui, qui, qui, e qui), e di quello indiretto dell'Europa, non rimarranno affatto sorpresi nell'apprendere che nella settimana che si è conclusa il 27 Febbraio (o la settimana in cui l'Europa è finita brevemente in tilt dopo la scioccante sconfitta di Bersani e la vittoria ancora più scioccante di Berlusconi e Grillo, cosa che ha lasciato un vuoto politico ed un Parlamento senza maggioranza) la FED ha iniettato $99 miliardi di riserve in eccesso nelle banche straniere. Lo chiarisce molto bene la recente dichiarazione H.8, in cui si nota un aumento da $836 miliardi a $936 miliardi, o per meglio dire una "riallocazione" da $99.3 miliardi di riserve sotto forma di liquidità -- una liquidità molto fungibile -- a favore di banche straniere (leggi europee) in una settimana.





Inviato da iPhone


Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



 

Users who are viewing this thread

Back
Alto