un,dos,tres,un pasito bailante by mototopo

mussari-siena-draghi-213736.jpg

1. DAGOREPORT/1 - DIECI DOMANDE SU MPS
Con queste domande chi sa trema e sta zitto, chi non sa si incuriosisce.
BANCA D'ITALIA1) Come può la Banca d'Italia aver ignorato nel 2009 la ristrutturazione di un derivato (Alexandria) che era già nei libri di MPS e che aveva già prodotto perdite rispetto al valore di mercato originale. Non ha destato sospetto l'azzeramento di 220mln di perdite?
2) L'immagine del governatore della Banca d'Italia e presidente del Financial Stability Board sarebbe stata irrimediabilmente pregiudicata dalla realtà dei conti della terza banca italiana?
PIERLUIGI BERSANI GIUSEPPE MUSSARI 3) Come hanno fatto il Monte dei Paschi di Siena ed Unicredit ad effettuare aumenti di capitale durante la bufera finanziaria? Chi sono stati i veri investitori? Che ruolo hanno svolto le banche del "consorzio di collocamento"?
4) Che ruolo hanno avuto le banche d'investimento nel finanziare la Fondazione Monte dei Paschi per sottoscrivere i vari aumenti di capitale? Qual è il vero prezzo che la Fondazione paga su quel prestito?
5) La Fondazione, formalmente proprietaria del Monte potrebbe perdere la proprietà dello stesso?
6) Perché il Governo Monti offre garanzie ad MPS per 28 mld di euro ed approva un provvedimento ad bancam dando ad MPS 3,9mld di euro senza una due diligence sui conti?
MARIO DRAGHI7) E' vero che esiste un altro derivato monstre sottoscritto da MPS che ha come sottostante BTP e che potrebbe produrre perdite mostruose?
8) Com'è possibile che Viola e Profumo non si siano accorti del buco nei conti appena arrivati pur avendo sostituito il responsabile dell'area finanza con un uomo di loro fiducia? E se se ne sono accorti lo hanno comunicato a Banca d'Italia?
Sede MPS9) E' legalmente possibile che il Governo Monti finanzi una banca privata con i soldi pubblici senza pretendere in cambio un controllo sulla stessa?
10) Siamo sicuri che non esistano casi simili nelle altre banche italiane?
DAGOPORT/2
Rumors da Roma e Milano assicurano che il Monte dei Pacchi di Siena sarà commissariato in settimana. Altre voci danno per certo un sordo tintinnar di manette in direzione di Siena. Altro giro assicura che la magistratura abbia individuato uno incongruo trasferimento di 200 milioni di euro legato all'acquisizione di Antonveneta. E tutti concordano sul fattaccio che Antonveneta sia stata pagata al presidente del Santander Emilio Botin in contanti: 9 miliardi!


ico-fb.gif
ico-tw.gif
ico-de.gif
 
una volta un mio carissimo amico lesse su un muro una frase che dice tutto-( mo mah!)

Se puoi avrei qualche domanda:

1) Il MPS è una Spa il cui socio di maggioranza è una "Fondazione".
2) per possedere (praticamente) una banca ci vogliono i soldini e
nella fattispecie anche tanti.
3) chi sono i soci di questa fondazione.
4) per quale misterioso marchingegno il PD riesce sempre a piazzare
i suoi uomini ai vertici del MPS e naturalmente della controllante.

Sempre in tema di "fondazioni".

Oggi un politico che sia almeno un po' noto ha la sua brava "fondazione".
Ce l' ha Massimino, ce l' ha Gianfranco, ce l' ha Luca (aspirante politico;
(ma non sarebbe meglio che si adoperasse per far vincere la Ferrari?) ed
altri ancora.
A me sta storia delle fondazioni sa tanto di "trasversalità", ergo il solito
pasticcio partorito dalle italiote furbate.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Mps/ Grillo: Fondazione ha sventrato banca, c'era dentro il Pd

Nessun commento:

Mps/ Grillo: Fondazione ha sventrato banca, c'era dentro il Pd

Milano, 24 gen. (TMNews) - "Si sono mangiati il Paese. Il Monte dei Paschi di Siena era una delle banche più belle e antiche del mondo, adesso c'è un casino. Chi sono i colpevoli? I colpevoli sono la Fondazione che ha sventrato una banca e nella Fondazione c'erano i Ds e il Pd da vent'anni". Lo ha detto, parlando ad un comizio a Grosseto, Beppe Grillo, che ha aggiunto: "Mussari è un colpevole? Mussari non sa fare nemmeno un bonifico in banca", ha detto tra le risate del pubblico.

 
Mps/ Bindi: Mai avuto voce nelle scelte della banca

Nessun commento:

Mps/ Bindi: Mai avuto voce nelle scelte della banca



Roma, 24 gen. (TMNews) - Rosy Bindi assicura di non avere "mai avuto voce nelle scelte" di Mps. La presidente del Pd lo ha detto a 'Coffee break' su La7: "Posso assicurare che garantiremo sempre una netta distinzione tra politica e banche e anche quando saremo al governo il Pd continuerà a tutelare l'autonomia del sistema bancario italiano. Anche riguardo alle vicende del Mps, da senese, sono personalmente un esempio di come politica e sistema bancario debbano essere nettamente separati. Non ho mai avuto voce nelle scelte della banca". Ha aggiunto la Bindi: "E' una banca molto legata alla politica locale ed è evidente che ci sono responsabilità riconducibili agli equilibri politici negli enti locali. E' stato iniziato un percorso di discontinuità ma non si può dimenticare che chi l'ha avviato ha avuto responsabilità sul passato. Ma ci sono soprattutto responsabilità di chi ha diretto l'istituto, e non basteranno le dimissioni dalla presidenza dell'Abi. Bisogna fare piena luce. Penso sia giusto avviare, come si sta ipotizzando, un'azione di responsabilità da parte degli azionisti". Al tempo stesso "vanno respinti tutti gli attacchi strumentali della destra che ha grandissime responsabilità: non è mai stata estranea agli equilibri politici locali e con la finanza creativa di Tremonti si è sempre rifiutata di regolare l'utilizzo dei derivati da parte del sistema bancario".


Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Monte dei Paschi: Grilli, 'Non e' un fulmine a ciel sereno'

Nessun commento:

Monte dei Paschi: Grilli, 'Non e' un fulmine a ciel sereno': Torino Vittorio Grilli, ministro dell'economia, presenziando al decennale della morte dell'avvocato Agnelli, ha negato che la vicenda Monte dei Paschi sia 'un fulmine a ciel sereno'. Grilli ha poi aggiunto: 'Sappiamo da un anno che la banca e' in una situazione problematica. Non ho evidenza di problemi simili in altre banche. Sui controlli, dico solo che spettano alla Banca d'Italia'. Poi, ha precisato: 'Ci teniamo in contatto continuo con le autorita' di vigilanza [ and hellip;] Quando avremo una analisi seria e....................

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



DAGOSPIA.... Hai hai hai .... VIENI AVANTI SEVERINO!

Nessun commento:

VIENI AVANTI, SEVERINO! - LA CALTAMINISTRA DELLA GIUSTIZIA SPUNTA NELLE INTERCETTAZIONI SUL CASO MUSSARI-AMPUGNANO - L’EX PRESIDENTE DI MPS E ABI RISCHIA IL RINVIO A GIUDIZIO ANCHE SULL’“AFFAIRE” DELL’AMPLIAMENTO DELL’AEROPORTO SENESE - INTERCETTATO, SMUOVE MARI E MONTI E CHIAMA IN CAUSA LA SEVERINO, LEGALE DI CALTAGIRONE, VICE PRESIDENTE MPS - I COLLOQUI TRA LA MINISTRA E IL LEGALE DI MUSSARI LUISA TORCHIA, INDAGATA, CHE FU IN LIZZA PER ENTRARE A FAR PARTE DEL GOVERNO MONTI…




Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



DA ANTONIO FAZIO A MARIO DRAGHI: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI?

Nessun commento:

DA ANTONIO FAZIO A MARIO DRAGHI: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI?:

Il caso Monte Paschi di oggi ci riporta con la mente all’estate del 2005, quella dei “furbetti”. Anche allora l’abbraccio incestuoso tra politica e finanza venne alla luce con estrema chiarezza. Alcuni avventurieri pensavano di ridisegnare la mappa del potere economico finanziario contando sull’inerzia (quando non sulla complicità) delle principali istituzioni di garanzia, a partire dalla Banca d’Italia allora guidata da Antonio Fazio. Una perversa bicamerale degli affari teneva in scacco il Paese, prigioniero di una oligarchia multiforme dove risultava alla fine impossibile distinguere ruoli e.............

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Sotto il Monte la banca crepa

Nessun commento:

Sotto il Monte la banca crepa: di Vincenzo Comito, da il manifesto, 24 gennaio 2013
L’anno 2013 non si apre sotto buoni auspici sul fronte finanziario. Così negli Stati uniti Obama, dopo Geithner, amico dei banchieri, ha nominato come nuovo ministro del tesoro J. Lew, un amico ancora più stretto che, se non altro, non potrà fare molto peggio del primo. Ricordiamo [...]

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Brancaccio: “Monte Paschi è solo la punta dell’iceberg”

Nessun commento:

Brancaccio: “Monte Paschi è solo la punta dell’iceberg”: La crisi del Monte dei Paschi di Siena è soltanto il segno precoce e più evidente di una crisi bancaria di carattere sistemico, che ha le sue radici nell’onda speculativa che ci ha portato al tracollo dell’ottobre 2008 e dei cui danni si stanno facendo carico sempre di più i bilanci pubblici e i contribuenti. [...]

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps: nuovo tonfo in Piazza Affari (-8,19%)

Nessun commento:

Mps: nuovo tonfo in Piazza Affari (-8,19%)

In due giorni ceduto piu' del 20%, scambiato oltre 7% capitale





Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps: Napolitano, situazione grave, piena fiducia in Bankitalia ( NO MA DICO.... SIAMO A SCHERZI A PARTE? NON SO SE RIDERE O INFURIARMI)

Nessun commento:

Mps: Napolitano, situazione grave, piena fiducia in Bankitalia

Torino, 24 gen. (Adnkronos) - "Mi pare una questione abbastanza grave di cui si sta occupando la Banca d'Italia. Non sono mai stato un esperto in banche. Comunque non ho notizie.". Lo ha detto arrivando alla sede della Stampa il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. A chi chiede se sia sia preoccupato, replica: "se la questione e' grave bisogna preoccuparsi, ma ho piena fiducia nell'operato della Banca d'Italia".

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Monte dei Paschi e Credieuronord: sotto la banca la politica campa

Nessun commento:

Monte dei Paschi e Credieuronord: sotto la banca la politica campa


di LEONARDO FACCO
La rovinosa vicenda del Monte dei Paschi di Siena, banca nelle mani della classe politica ex-comunista, non mi stupisce affatto. Basterebbe aver letto qualche autore coerentemente liberale, tipo Hayek, per sapere che laddove ci mette la mano la casta il fallimento è certo. Ciononostante, è quantomeno bizzarro... Continua a leggere




Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



DAGOSPIA: LA GRANDE TRUFFA DELLA SECONDA REPUBBLICA! DA NON PERDERE!!!! E SE I 4 MILIARDI FOSSERO NOCCIOLINE?

Nessun commento:

1. LA VERA BOMBA È CHE L'ESPOSIZIONE DEI CONTRIBUENTE ITALIANI AL MONTE DEI PACCHI DI SIENA È DI BEN 32 MILIARDI. CIOÈ 4 DI MONTI-BONDS E 28 DI BOND GARANTITI DALLO STATO A CUI LA BANKITALIA DI IGNAZIO VISCO HA DATO IL VIA LIBERA A DICEMBRE 2011 - 2. COSA ACCADREBBE SE LA BANCA DEL PALIO MORTO NON FOSSE IN GRADO DI PAGARE? E CHI CI GARANTISCE CHE NON CI SIANO ALTRI PROBLEMI IN ALTRI COMPARTI DELLA BANCA? - 3. TE LO DO IO L’INGANNO! IL DERIVATO "ALEXANDRIA" CONTABILIZZATO IN BILANCIO 2005 PAG.133 - 4. ANCHE ACCETTANDO LA VERSIONE BANKITALIA DI ESSERE STATA “INGANNATA” PER 3 ANNI, LA TRUFFA VIENE ALLA LUCE IN OTTOBRE, PERCHÉ NON AVVISA IL GOVERNO E LA CONSOB? - 5. SE IL GOVERNO NON È STATO AVVISATO ED È STATO INDOTTO IN ERRORE DA BANKITALIA E CON ESSO PARLAMENTO E QUIRINALE PUÒ IL GOVERNATORE RIMANERE AL SUO POSTO? - 6. COME È POSSIBILE CHE LA BANKITALIA DI VISCO NON PROCEDA AL COMMISSARIAMENTO DI UNA BANCA IN CUI LO STATO ITALIANO HA A RISCHIO BEN 2 PUNTI PERCENTUALI DI PIL? - 7. TREMONTI ATTACK! ‘’CHE MONTI SAPESSE RISULTA DALLE CARTE, CI DICA COSA HA FATTO'’ -



Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps/ Monti: Grilli è pronto a riferire in Parlamento ( OK, BENE, MA IO CI VORREI ANCHE VEDERE IL PROF. TECNICO CON LODEN RIFERIRE .... SENTO PUZZA DI SCARICABARILE .... )

Nessun commento:

Mps/ Monti: Grilli è pronto a riferire in Parlamento



Roma, 24 gen. (TMNews) - Vittorio Grilli è pronto a riferire alle Camere sulla vicenmda Mps. Lo ha detto il premier Mario Monti, in conferenza stampa da Davos, spiegando che "il governo, nella persona del ministro dell'Economia, è pronto a riferire in Parlamento".




Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps/ Monti: No a fantasie elettorali, paragone Imu non esiste ( NOOOOOO! E' SOLO UNA COINCIDENZA DI CIFRE SIMILI, ECCO, SI'....)

Nessun commento:

Mps/ Monti: No a fantasie elettorali, paragone Imu non esiste


Roma, 24 gen. (TMNews) - Sulla questione del Monte dei Paschi di Siena c'è una "confusione creata per evidenti ragioni", e in particolare "è completamente frutto di fantasia" il paragone tra l'ammontare dell'operazione Monti-bond e il gettito dell'Imu. Lo ha detto Mario Monti, in conferenza stampa da Davos. Rispondendo ad una domanda sul tema della vigilanza, Monti ha risposto: "Posso riferirmi al comunicato del Mef, qui non è in questione il tema dei controlli, e soprattutto è importante sottrarre questa tematica del Monte dei Paschi alla confusione che si sta creando intorno ad essa per evidenti ragioni. In particolare, per quanto riguarda il governo e il Mef, ciò che è stato detto circa interventi finanziari, comparazioni tra ammontare dell'operazione e gettito di imposte, è completamente frutto di fantasia". Tanto più che "la sottoscrizione degli strumenti finanziari non è avvenuta, perchè ancora non si sono verificatie alcune condizioni necessarie per finalizzare l'operazione". Dunque, conclude Monti, "è un tema che non sussiste".

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps/ Monti: Sistema bancario Italia ha retto meglio di altri ( NASCONDENDO LA POLVERE SOTTO I TAPPETI?)

Nessun commento:

Mps/ Monti: Sistema bancario Italia ha retto meglio di altri



Roma, 24 gen. (TMNews) - "Finora il sistema bancario italiano ha retto meglio di quelli di altri paesi", ha risposto il presidente del Consiglio Mario Monti interpellato sullo scandalo derivati a Mps. "Domande sulle banche italiane e sui derivati vanno rivolte a chi ha maggiore competenza: ovvero il ministero dell'Economia e la Banca d'Italia", ha aggiunto rispondendo durante una conferenza stampa al World Economic Forum a Davos.


Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



AVVISO!!!! PER SEGUIRE I NOSTRI EROI (BLOGGER) IN VIAGGIO ..... SEGUITE LA LAVAGNETTA TWEET A FIANCO! COSA NON FACCIAMO PER VOI!!! IN QUESTO MODO SAREMO TUTTI ALL'ASSEMBLEA DEL MONTE DI PACCHI!!!

Nessun commento:



Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Monte dei Paschi: una lezione dalla Storia

Nessun commento:

Monte dei Paschi: una lezione dalla Storia:





http://www.blogger.com/blog-this.ghttp://www.blogger.com/blog-this.ghttp://www.blogger.com/blog-this.g





Che Cosa Mi Ha Insegnato la Vicenda MPS – Monte dei Paschi




Monte dei Paschi vista da un investitore agnostico




monte-dei-paschi-150x150.jpg
Non ti parlerò del rischio di default di MPS, che a mio avviso resta contenuto grazie all’intervento della mano pubblica, ma cercherò di trasmetterti quello che ho imparato mettendomi nei ‘panni’ di chi ha investito in azioni della banca. Prima di giungere alla conclusione, ossia la “morale” dell’articolo, esaminiamo brevemente alcuni dati.


Monte dei Paschi in Borsa




Correva l’anno 1999 quando la Banca MPS fu quotata in borsa. Chi sottoscrisse le azioni in quel momento, in effetti vide il valore del suo patrimonio crescere nei giorni e mesi immediatamente successivi. Ma qual è il rischio che corre chi investe in azioni?






Due facce dello stesso Rischio




Il rischio per chi investe in un’azione è duplice:


rischio sistematico

rischio specifico



Il primo dipende dal mercato che, come una marea, trascina verso l’alto (o verso il basso) tutti quanti secondo l’ondeggiare dei suoi trend. Ma il rischio di mercato è solo uno dei.................



Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps/ Tesoro:A oggi sottoscrizione Monti bond non ancora avvenuta

Nessun commento:

Mps/ Tesoro:A oggi sottoscrizione Monti bond non ancora avvenuta



Milano, 24 gen. (TMNews) - A oggi la sottoscrizione dei cosiddetti 'Monti Bond' da parte di Mps "non è avvenuta perché non si sono ancora verificate alcune delle condizioni necessarie per completare l'operazione". E' quanto precisa una nota del Ministero del Tesoro. In particolare, viene spiegato, "occorre in primo luogo l'adozione da parte dell'assemblea degli azionisti di Mps, convocata per domani, della delibera che delega il cda a effettuare l'aumento di capitale al servizio dell'eventuale conversione in azioni dei nuovi strumenti finanziari. In secondo luogo, l'acquisizione da parte del MEF del parere della Banca d'Italia che dovrà pronunciarsi, tra l'altro, sull'adeguatezza patrimoniale attuale e prospettica dell'istituto di credito". (segue)

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps: Ceccuzzi (pd), Possibile Prossimo Presidente Fondazione Non Senese

Nessun commento:

Mps: Ceccuzzi (pd), Possibile Prossimo Presidente Fondazione Non Senese

(ASCA) - Siena, 24 gen - Il prossimo presidente della Fondazione Mps potrebbe essere anche un non senese. Lo ha detto l'ex sindaco di Siena e candidato del centrosinistra Franco Ceccuzzi, in conferenza stampa. I vertici della Fondazione dovranno essere rinnovati tra la fine di luglio e l'inizio di agosto prossimi. Il Comune nomina 8 membri della Deputazione generale dell'ente. Dovra' essere fatta, ha detto Ceccuzzi, una ''discussione sui criteri che devono ispirare le nomine'' e ''la scelta sara' fatta sui curriculum''. Ai giornalisti che gli chiedevano se il prossimo presidente della Fondazione potra' essere anche un non senese, Ceccuzzi ha risposto che ''io stesso ho criticato l'autarchia'' sulle nomine: ''Serve una miscela delle migliori espressioni della citta' ma anche l'umilta' per prenedere risorse dall'esterno''. La scelta dovra' ricadere su ''una personalita' che sappia sviluppare la componente filantropica, che e' stata un po' in ombra, e che sappia amministrare la partecipazione''.

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



MPS, dove sta lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena?

Nessun commento:

MPS, dove sta lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena?

InGlass-Steagall su gennaio 24, 2013 a 2:47 PMManca l’indicazione di come uscire da una crisi che è sì di una banca ma è soprattutto la crisi del sistema finanziario.
L’ammontare di titoli spazzatura che vengono scambiati nelle piazze finanziarie è dell’ordine di decine di volte la ricchezza mondiale.http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps-dove-sta-lo-scandalo-del-monte-dei-paschi-di-siena/#more-2454

Share this:

http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...monte-dei-paschi-di-siena/?share=twitter&nb=1
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...onte-dei-paschi-di-siena/?share=facebook&nb=1
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...dei-paschi-di-siena/?share=google-plus-1&nb=1
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...l-monte-dei-paschi-di-siena/?share=email&nb=1
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps-dove-sta-lo-scandalo-del-monte-dei-paschi-di-siena/
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...nte-dei-paschi-di-siena/?share=pinterest&nb=1







READ MORE AND COMMENT »




Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Tremonti: "Monti spieghi menzogne su Mps" - NON PERDETEVI IL VIDEO!!!!

Nessun commento:

i+
Tremonti: "Monti spieghi menzogne su Mps"

Dopo lo scandalo
Clip
In Tv: 24/01/2013
Durata: 00:00:48
Visualizzazioni: 41


http://www.video.mediaset.it/video/...sco-nel-2012-piu-di-8mila-evasori-totali.html

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps, il ruolo di Amato, "eminenza grigia" del banco (e di Siena)

Nessun commento:

4496469.jpg
Mps, il ruolo di Amato, "eminenza grigia" del banco (e di Siena)Giovedì, 24 Gennaio 2013: LiberoNews.it
Lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena affonda le sue radici in là negli anni. Il vero nocciolo del crac resta l'acqusizione di Antonveneta dal Banco di Santender: la banca fu pagata 9 miliardi di euro, poi saliti a dieci, ossia... Continua a leggere »
Commenti »

Canali: Banca Monte dei Paschi di Siena, Giuliano Amato, Toscana, Siena,Antonveneta, Banca d'Italia, Banca Intesa, Imposta Patrimoniale, Commercialisti,Mario Monti






Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps: Tremonti, Monti vada in Parlamento e spieghi cosa ha fatto

Nessun commento:

Mps: Tremonti, Monti vada in Parlamento e spieghi cosa ha fatto

Torino, 24 gen. - (Adnkronos) - "Monti vada in Parlamento, riferisca e dica al Paese cosa e' successo". Cosi' l'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, a margine della presentazione delle liste della Lega nord per le quali e' candidato capolista al Senato a proposito della vicenda Mps. "Il Parlamento aveva bocciato quella norma e Monti su quella norma ha messo la fiducia, pertanto e' il minimo che venga e ci spieghi che cosa ha fatto, anziche' andare a Davos a raccontare agli illuminati suoi soci cosa sarebbe successo, venga e ci dica che cosa ha fatto". A chi gli chiedeva che cosa ora sarebbe opportuno fare, Tremonti ha risposto: "Devo avere tutti i dati pero' se lo Stato da' i soldi, lo Stato in contropartita deve avere la proprieta'".(24 gennaio 2013 ore 16.02)





Pubblicato daTataElisa
 
Mps/ Bindi: Mai avuto voce nelle scelte della banca

Nessun commento:

Mps/ Bindi: Mai avuto voce nelle scelte della banca



Roma, 24 gen. (TMNews) - Rosy Bindi assicura di non avere "mai avuto voce nelle scelte" di Mps. La presidente del Pd lo ha detto a 'Coffee break' su La7: "Posso assicurare che garantiremo sempre una netta distinzione tra politica e banche e anche quando saremo al governo il Pd continuerà a tutelare l'autonomia del sistema bancario italiano. Anche riguardo alle vicende del Mps, da senese, sono personalmente un esempio di come politica e sistema bancario debbano essere nettamente separati. Non ho mai avuto voce nelle scelte della banca". Ha aggiunto la Bindi: "E' una banca molto legata alla politica locale ed è evidente che ci sono responsabilità riconducibili agli equilibri politici negli enti locali. E' stato iniziato un percorso di discontinuità ma non si può dimenticare che chi l'ha avviato ha avuto responsabilità sul passato. Ma ci sono soprattutto responsabilità di chi ha diretto l'istituto, e non basteranno le dimissioni dalla presidenza dell'Abi. Bisogna fare piena luce. Penso sia giusto avviare, come si sta ipotizzando, un'azione di responsabilità da parte degli azionisti". Al tempo stesso "vanno respinti tutti gli attacchi strumentali della destra che ha grandissime responsabilità: non è mai stata estranea agli equilibri politici locali e con la finanza creativa di Tremonti si è sempre rifiutata di regolare l'utilizzo dei derivati da parte del sistema bancario".


Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Monte dei Paschi: Grilli, 'Non e' un fulmine a ciel sereno'

Nessun commento:

Monte dei Paschi: Grilli, 'Non e' un fulmine a ciel sereno': Torino Vittorio Grilli, ministro dell'economia, presenziando al decennale della morte dell'avvocato Agnelli, ha negato che la vicenda Monte dei Paschi sia 'un fulmine a ciel sereno'. Grilli ha poi aggiunto: 'Sappiamo da un anno che la banca e' in una situazione problematica. Non ho evidenza di problemi simili in altre banche. Sui controlli, dico solo che spettano alla Banca d'Italia'. Poi, ha precisato: 'Ci teniamo in contatto continuo con le autorita' di vigilanza [ and hellip;] Quando avremo una analisi seria e....................

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



DAGOSPIA.... Hai hai hai .... VIENI AVANTI SEVERINO!

Nessun commento:

VIENI AVANTI, SEVERINO! - LA CALTAMINISTRA DELLA GIUSTIZIA SPUNTA NELLE INTERCETTAZIONI SUL CASO MUSSARI-AMPUGNANO - L’EX PRESIDENTE DI MPS E ABI RISCHIA IL RINVIO A GIUDIZIO ANCHE SULL’“AFFAIRE” DELL’AMPLIAMENTO DELL’AEROPORTO SENESE - INTERCETTATO, SMUOVE MARI E MONTI E CHIAMA IN CAUSA LA SEVERINO, LEGALE DI CALTAGIRONE, VICE PRESIDENTE MPS - I COLLOQUI TRA LA MINISTRA E IL LEGALE DI MUSSARI LUISA TORCHIA, INDAGATA, CHE FU IN LIZZA PER ENTRARE A FAR PARTE DEL GOVERNO MONTI…




Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



DA ANTONIO FAZIO A MARIO DRAGHI: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI?

Nessun commento:

DA ANTONIO FAZIO A MARIO DRAGHI: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI?:

Il caso Monte Paschi di oggi ci riporta con la mente all’estate del 2005, quella dei “furbetti”. Anche allora l’abbraccio incestuoso tra politica e finanza venne alla luce con estrema chiarezza. Alcuni avventurieri pensavano di ridisegnare la mappa del potere economico finanziario contando sull’inerzia (quando non sulla complicità) delle principali istituzioni di garanzia, a partire dalla Banca d’Italia allora guidata da Antonio Fazio. Una perversa bicamerale degli affari teneva in scacco il Paese, prigioniero di una oligarchia multiforme dove risultava alla fine impossibile distinguere ruoli e.............

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Sotto il Monte la banca crepa

Nessun commento:

Sotto il Monte la banca crepa: di Vincenzo Comito, da il manifesto, 24 gennaio 2013
L’anno 2013 non si apre sotto buoni auspici sul fronte finanziario. Così negli Stati uniti Obama, dopo Geithner, amico dei banchieri, ha nominato come nuovo ministro del tesoro J. Lew, un amico ancora più stretto che, se non altro, non potrà fare molto peggio del primo. Ricordiamo [...]

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Brancaccio: “Monte Paschi è solo la punta dell’iceberg”

Nessun commento:

Brancaccio: “Monte Paschi è solo la punta dell’iceberg”: La crisi del Monte dei Paschi di Siena è soltanto il segno precoce e più evidente di una crisi bancaria di carattere sistemico, che ha le sue radici nell’onda speculativa che ci ha portato al tracollo dell’ottobre 2008 e dei cui danni si stanno facendo carico sempre di più i bilanci pubblici e i contribuenti. [...]

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps: nuovo tonfo in Piazza Affari (-8,19%)

Nessun commento:

Mps: nuovo tonfo in Piazza Affari (-8,19%)

In due giorni ceduto piu' del 20%, scambiato oltre 7% capitale





Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps: Napolitano, situazione grave, piena fiducia in Bankitalia ( NO MA DICO.... SIAMO A SCHERZI A PARTE? NON SO SE RIDERE O INFURIARMI)

Nessun commento:

Mps: Napolitano, situazione grave, piena fiducia in Bankitalia

Torino, 24 gen. (Adnkronos) - "Mi pare una questione abbastanza grave di cui si sta occupando la Banca d'Italia. Non sono mai stato un esperto in banche. Comunque non ho notizie.". Lo ha detto arrivando alla sede della Stampa il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. A chi chiede se sia sia preoccupato, replica: "se la questione e' grave bisogna preoccuparsi, ma ho piena fiducia nell'operato della Banca d'Italia".

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Monte dei Paschi e Credieuronord: sotto la banca la politica campa

Nessun commento:

Monte dei Paschi e Credieuronord: sotto la banca la politica campa


di LEONARDO FACCO
La rovinosa vicenda del Monte dei Paschi di Siena, banca nelle mani della classe politica ex-comunista, non mi stupisce affatto. Basterebbe aver letto qualche autore coerentemente liberale, tipo Hayek, per sapere che laddove ci mette la mano la casta il fallimento è certo. Ciononostante, è quantomeno bizzarro... Continua a leggere




Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



DAGOSPIA: LA GRANDE TRUFFA DELLA SECONDA REPUBBLICA! DA NON PERDERE!!!! E SE I 4 MILIARDI FOSSERO NOCCIOLINE?

Nessun commento:

1. LA VERA BOMBA È CHE L'ESPOSIZIONE DEI CONTRIBUENTE ITALIANI AL MONTE DEI PACCHI DI SIENA È DI BEN 32 MILIARDI. CIOÈ 4 DI MONTI-BONDS E 28 DI BOND GARANTITI DALLO STATO A CUI LA BANKITALIA DI IGNAZIO VISCO HA DATO IL VIA LIBERA A DICEMBRE 2011 - 2. COSA ACCADREBBE SE LA BANCA DEL PALIO MORTO NON FOSSE IN GRADO DI PAGARE? E CHI CI GARANTISCE CHE NON CI SIANO ALTRI PROBLEMI IN ALTRI COMPARTI DELLA BANCA? - 3. TE LO DO IO L’INGANNO! IL DERIVATO "ALEXANDRIA" CONTABILIZZATO IN BILANCIO 2005 PAG.133 - 4. ANCHE ACCETTANDO LA VERSIONE BANKITALIA DI ESSERE STATA “INGANNATA” PER 3 ANNI, LA TRUFFA VIENE ALLA LUCE IN OTTOBRE, PERCHÉ NON AVVISA IL GOVERNO E LA CONSOB? - 5. SE IL GOVERNO NON È STATO AVVISATO ED È STATO INDOTTO IN ERRORE DA BANKITALIA E CON ESSO PARLAMENTO E QUIRINALE PUÒ IL GOVERNATORE RIMANERE AL SUO POSTO? - 6. COME È POSSIBILE CHE LA BANKITALIA DI VISCO NON PROCEDA AL COMMISSARIAMENTO DI UNA BANCA IN CUI LO STATO ITALIANO HA A RISCHIO BEN 2 PUNTI PERCENTUALI DI PIL? - 7. TREMONTI ATTACK! ‘’CHE MONTI SAPESSE RISULTA DALLE CARTE, CI DICA COSA HA FATTO'’ -



Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps/ Monti: Grilli è pronto a riferire in Parlamento ( OK, BENE, MA IO CI VORREI ANCHE VEDERE IL PROF. TECNICO CON LODEN RIFERIRE .... SENTO PUZZA DI SCARICABARILE .... )

Nessun commento:

Mps/ Monti: Grilli è pronto a riferire in Parlamento



Roma, 24 gen. (TMNews) - Vittorio Grilli è pronto a riferire alle Camere sulla vicenmda Mps. Lo ha detto il premier Mario Monti, in conferenza stampa da Davos, spiegando che "il governo, nella persona del ministro dell'Economia, è pronto a riferire in Parlamento".




Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps/ Monti: No a fantasie elettorali, paragone Imu non esiste ( NOOOOOO! E' SOLO UNA COINCIDENZA DI CIFRE SIMILI, ECCO, SI'....)

Nessun commento:

Mps/ Monti: No a fantasie elettorali, paragone Imu non esiste


Roma, 24 gen. (TMNews) - Sulla questione del Monte dei Paschi di Siena c'è una "confusione creata per evidenti ragioni", e in particolare "è completamente frutto di fantasia" il paragone tra l'ammontare dell'operazione Monti-bond e il gettito dell'Imu. Lo ha detto Mario Monti, in conferenza stampa da Davos. Rispondendo ad una domanda sul tema della vigilanza, Monti ha risposto: "Posso riferirmi al comunicato del Mef, qui non è in questione il tema dei controlli, e soprattutto è importante sottrarre questa tematica del Monte dei Paschi alla confusione che si sta creando intorno ad essa per evidenti ragioni. In particolare, per quanto riguarda il governo e il Mef, ciò che è stato detto circa interventi finanziari, comparazioni tra ammontare dell'operazione e gettito di imposte, è completamente frutto di fantasia". Tanto più che "la sottoscrizione degli strumenti finanziari non è avvenuta, perchè ancora non si sono verificatie alcune condizioni necessarie per finalizzare l'operazione". Dunque, conclude Monti, "è un tema che non sussiste".

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps/ Monti: Sistema bancario Italia ha retto meglio di altri ( NASCONDENDO LA POLVERE SOTTO I TAPPETI?)

Nessun commento:

Mps/ Monti: Sistema bancario Italia ha retto meglio di altri



Roma, 24 gen. (TMNews) - "Finora il sistema bancario italiano ha retto meglio di quelli di altri paesi", ha risposto il presidente del Consiglio Mario Monti interpellato sullo scandalo derivati a Mps. "Domande sulle banche italiane e sui derivati vanno rivolte a chi ha maggiore competenza: ovvero il ministero dell'Economia e la Banca d'Italia", ha aggiunto rispondendo durante una conferenza stampa al World Economic Forum a Davos.


Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



AVVISO!!!! PER SEGUIRE I NOSTRI EROI (BLOGGER) IN VIAGGIO ..... SEGUITE LA LAVAGNETTA TWEET A FIANCO! COSA NON FACCIAMO PER VOI!!! IN QUESTO MODO SAREMO TUTTI ALL'ASSEMBLEA DEL MONTE DI PACCHI!!!

Nessun commento:



Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Monte dei Paschi: una lezione dalla Storia

Nessun commento:

Monte dei Paschi: una lezione dalla Storia:





http://www.blogger.com/blog-this.ghttp://www.blogger.com/blog-this.ghttp://www.blogger.com/blog-this.g





Che Cosa Mi Ha Insegnato la Vicenda MPS – Monte dei Paschi




Monte dei Paschi vista da un investitore agnostico




monte-dei-paschi-150x150.jpg
Non ti parlerò del rischio di default di MPS, che a mio avviso resta contenuto grazie all’intervento della mano pubblica, ma cercherò di trasmetterti quello che ho imparato mettendomi nei ‘panni’ di chi ha investito in azioni della banca. Prima di giungere alla conclusione, ossia la “morale” dell’articolo, esaminiamo brevemente alcuni dati.


Monte dei Paschi in Borsa




Correva l’anno 1999 quando la Banca MPS fu quotata in borsa. Chi sottoscrisse le azioni in quel momento, in effetti vide il valore del suo patrimonio crescere nei giorni e mesi immediatamente successivi. Ma qual è il rischio che corre chi investe in azioni?






Due facce dello stesso Rischio




Il rischio per chi investe in un’azione è duplice:


rischio sistematico

rischio specifico



Il primo dipende dal mercato che, come una marea, trascina verso l’alto (o verso il basso) tutti quanti secondo l’ondeggiare dei suoi trend. Ma il rischio di mercato è solo uno dei.................



Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps/ Tesoro:A oggi sottoscrizione Monti bond non ancora avvenuta

Nessun commento:

Mps/ Tesoro:A oggi sottoscrizione Monti bond non ancora avvenuta



Milano, 24 gen. (TMNews) - A oggi la sottoscrizione dei cosiddetti 'Monti Bond' da parte di Mps "non è avvenuta perché non si sono ancora verificate alcune delle condizioni necessarie per completare l'operazione". E' quanto precisa una nota del Ministero del Tesoro. In particolare, viene spiegato, "occorre in primo luogo l'adozione da parte dell'assemblea degli azionisti di Mps, convocata per domani, della delibera che delega il cda a effettuare l'aumento di capitale al servizio dell'eventuale conversione in azioni dei nuovi strumenti finanziari. In secondo luogo, l'acquisizione da parte del MEF del parere della Banca d'Italia che dovrà pronunciarsi, tra l'altro, sull'adeguatezza patrimoniale attuale e prospettica dell'istituto di credito". (segue)

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps: Ceccuzzi (pd), Possibile Prossimo Presidente Fondazione Non Senese

Nessun commento:

Mps: Ceccuzzi (pd), Possibile Prossimo Presidente Fondazione Non Senese

(ASCA) - Siena, 24 gen - Il prossimo presidente della Fondazione Mps potrebbe essere anche un non senese. Lo ha detto l'ex sindaco di Siena e candidato del centrosinistra Franco Ceccuzzi, in conferenza stampa. I vertici della Fondazione dovranno essere rinnovati tra la fine di luglio e l'inizio di agosto prossimi. Il Comune nomina 8 membri della Deputazione generale dell'ente. Dovra' essere fatta, ha detto Ceccuzzi, una ''discussione sui criteri che devono ispirare le nomine'' e ''la scelta sara' fatta sui curriculum''. Ai giornalisti che gli chiedevano se il prossimo presidente della Fondazione potra' essere anche un non senese, Ceccuzzi ha risposto che ''io stesso ho criticato l'autarchia'' sulle nomine: ''Serve una miscela delle migliori espressioni della citta' ma anche l'umilta' per prenedere risorse dall'esterno''. La scelta dovra' ricadere su ''una personalita' che sappia sviluppare la componente filantropica, che e' stata un po' in ombra, e che sappia amministrare la partecipazione''.

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



MPS, dove sta lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena?

Nessun commento:

MPS, dove sta lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena?

InGlass-Steagall su gennaio 24, 2013 a 2:47 PMManca l’indicazione di come uscire da una crisi che è sì di una banca ma è soprattutto la crisi del sistema finanziario.
L’ammontare di titoli spazzatura che vengono scambiati nelle piazze finanziarie è dell’ordine di decine di volte la ricchezza mondiale.http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps-dove-sta-lo-scandalo-del-monte-dei-paschi-di-siena/#more-2454

Share this:

http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...monte-dei-paschi-di-siena/?share=twitter&nb=1
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...onte-dei-paschi-di-siena/?share=facebook&nb=1
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...dei-paschi-di-siena/?share=google-plus-1&nb=1
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...l-monte-dei-paschi-di-siena/?share=email&nb=1
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps-dove-sta-lo-scandalo-del-monte-dei-paschi-di-siena/
http://nobigbanks.it/2013/01/24/mps...nte-dei-paschi-di-siena/?share=pinterest&nb=1







READ MORE AND COMMENT »




Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Tremonti: "Monti spieghi menzogne su Mps" - NON PERDETEVI IL VIDEO!!!!

Nessun commento:

i+
Tremonti: "Monti spieghi menzogne su Mps"

Dopo lo scandalo
Clip
In Tv: 24/01/2013
Durata: 00:00:48
Visualizzazioni: 41


http://www.video.mediaset.it/video/...sco-nel-2012-piu-di-8mila-evasori-totali.html

Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps, il ruolo di Amato, "eminenza grigia" del banco (e di Siena)

Nessun commento:

4496469.jpg
Mps, il ruolo di Amato, "eminenza grigia" del banco (e di Siena)Giovedì, 24 Gennaio 2013: LiberoNews.it
Lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena affonda le sue radici in là negli anni. Il vero nocciolo del crac resta l'acqusizione di Antonveneta dal Banco di Santender: la banca fu pagata 9 miliardi di euro, poi saliti a dieci, ossia... Continua a leggere »
Commenti »

Canali: Banca Monte dei Paschi di Siena, Giuliano Amato, Toscana, Siena,Antonveneta, Banca d'Italia, Banca Intesa, Imposta Patrimoniale, Commercialisti,Mario Monti






Pubblicato daTataElisaInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Mps: Tremonti, Monti vada in Parlamento e spieghi cosa ha fatto

Nessun commento:

Mps: Tremonti, Monti vada in Parlamento e spieghi cosa ha fatto

Torino, 24 gen. - (Adnkronos) - "Monti vada in Parlamento, riferisca e dica al Paese cosa e' successo". Cosi' l'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, a margine della presentazione delle liste della Lega nord per le quali e' candidato capolista al Senato a proposito della vicenda Mps. "Il Parlamento aveva bocciato quella norma e Monti su quella norma ha messo la fiducia, pertanto e' il minimo che venga e ci spieghi che cosa ha fatto, anziche' andare a Davos a raccontare agli illuminati suoi soci cosa sarebbe successo, venga e ci dica che cosa ha fatto". A chi gli chiedeva che cosa ora sarebbe opportuno fare, Tremonti ha risposto: "Devo avere tutti i dati pero' se lo Stato da' i soldi, lo Stato in contropartita deve avere la proprieta'".(24 gennaio 2013 ore 16.02)





Pubblicato daTataElisa
 
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=rTk-CS5Le_c"]
default.jpg
5:38
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
Processo CRAXI con DI PIETRO Magistratodi dettoristefanoIn primo piano21323[/ame]
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=ueKDeng2MnM"]
default.jpg
14:40
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
B & B - puntata su Craxi (Annozero 21/01/2010) pt.1: Mani Pulitedi TheGianlucaTV12954 visualizzazioni[/ame]
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=g4MhaNBAZN4"]
default.jpg
3:32
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
Craxi accusa Napolitano di aver taciuto sul finanziamento illegale del PCIdi[/ame]
Bettino Craxi 8[ame="http://www.youtube.com/watch?v=Rg-UIGrjmXg"]4:47
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
Iceberg (18/01/10)-Intervista a Bettino Craxi tre giorni prima di moriredi anglotedesco8422 visualizzazioni[/ame]
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=psXcwixG94Y"]
default.jpg
2:53
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
Craxi : Non credo ci sia nessuno in quest'auladi quotidianopolitico15479 visualizzazioni[/ame]
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=lW-HKXaEfl8"]
default.jpg
0:40
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
BETTINO CRAXI: "L'EUROPA SARA' UN INFERNO. DOVEVAMO RINEGOZIARE MAASTRICHT"di LaVocedelCorsaro81885 visualizzazioni[/ame]
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=q2AiquwV3io"]
default.jpg
22:59
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
2012 Craxi per sempre.wmvdi rodolfo smeraldi11572 visu[/ame] ripostiamo la verita'. .................................................................................................................................................................................................
sugli italiani inutile esprimere giudiizi di alcun che'..............
 
sulla (momentanea) chiusura di Pontifex
postdateicon.png
24 gennaio 2013 |
postauthoricon.png
Autore Marco Turi Daniele | Stampa articolo
Lettera a commento dell’articolo del 22 gennaio 2013 pubblicato sul Corriere della Sera
Ricevo e volentieri pubblico.
Gentile Benedetta Argentieri, a proposito della chiusura del sito cattolico Pontifex.Roma (per me ancora sufficientemente legato alla gerarchia ecclesiastica e a Benedetto XVI per poter pensare ad una chiusura definitiva), mi sento di comunicarle che, come co-fondatore di Escogitur (forum che ho chiuso da oltre un anno per autocensura contro coloro che pur leggendomi si giuggiolavano in “mammona” pur parlando di Dio, Chiesa, Papa e Vangelo, senza decidere di lasciare questo “Sistema Surreale” con i suoi inganni e le sue matrici che presto ci porterà alla microchippatura per legge come succederà in America da aprile 2013) esistono fra i siti di controinformazione anche quelli che sostengono come me una netta posizione apocalittica: ossia, a Roma c’è la “sedevacante”, e quindi per l’assenza stessa del Katechon o Papa “pontefice” tra Cielo e Terra e ostacolatore” della sopraffazione dei pochi pervertitori contro gli indifesi ed il Creato, tutto oramai è possibile. Infatti, senza una Vera Autorità Morale che urla dai tetti gli Abomini; e causa egli stesso, per il perdurare dei silenzi assordanti, della Desolazione in Luogo Santo, c’è ben poco da stare sereni e allegri. Siamo di fronte ai precursori dell’Antricristo e molti “giornalisti” li celebrano pure come Santi. Si immagini il peggio e lo moltiplichi per 100.

Siamo in piena Apocalisse e prevale, ovunque, il Mysterium Iniquitatis! La peggiore massoneria infatti è quella ecclesiastica infiltrata ovunque, anche fra i poteri degli Stati, affiancando presidenti, banchieri e magistrati. Quindi non si preoccupi. Lei ed io siamo comunque parte di questa situazione! Però, quel che c’è da dire, abbiamo l’obbligo di farlo con tutte le nostre forze, perchè non possiamo delegare ad altri nè la Verità (non essendoci più autorità in grado di enunciarla) e ne la Carità (essendo in pochi a distinguere la vera carità cristiana da beneficienza e filantropia) soprattutto se siamo coinvolti nel processo e siamo informati dei fatti. Altro che debito, dunque, altro che guerre, altro che controlli sul genere umano, altro che Grande Fratello e riduzione delle libertà di parola, di espressione, di stampa. Qui siamo di fronte ad una guerra invisibile che ci sta distruggendo l’anima, sottraendo tutto il nostro tempo, disarmando di ogni convenzione umana, mettendo l’uno contro l’altro fuori dalla retta ragione, alienando di ogni senso di identità, partecipazione, bene comune, bellezza e buon governo. Lei certamente saprà le ragioni per cui è stata uccisa la sua collega Maria Grazia Cutuli. Non per un semplice caso del destino, in quel giorno in Afghanistan (dove sono stato 5 mesi), ma perchè indagava sui casi di pedofilia in Belgio, che poi scoperchiarono ben altri reati al vertice del Governo di Bruxelles e nella Chiesa Cattolica, quali il programma Monarch ed il ricatto con cui si autosostengono gli oligarchi di tutto il mondo, i massoni ed i “pedofili preti” presi in fragranza di reato proprio contro i bambini. L’atto più obbrobrioso che si possa commettere e che nessuno mai ti perdonerà. Tutto questo ovviamente serve per “stabilizzare” il potere. Maria Grazia Cutuli lo aveva scoperto e lo stava per denunciare. Ne sa qualcosa il magistrato Paolo Ferraro, altra vittima del sistema per aver denunciato la combine magistratura-esercito-massoneria-satanismo-pedofilia-haarp-finanza-politica. Lei certamente sa le ragioni per cui è morto il suo collega Walter Tobagi, che per ricercare e dire la verità sui casi che hanno contrassegnato gli eventi degli anni ’70 all’insegna della stagione stragista, è stato ucciso per un patto sindacale “dei figli delle famiglie delle elite” dentro il suo stesso giornale. Potrei citarle Mauro De Mauro, Pier Paolo Pasolini, Giuseppe Fava, Giuseppe Rostagno, Giuseppe Impastato, Giancarlo Siani, Mino Pecorelli, Ilaria Alpi, Antonio Russo… Carlo Casalegno, l’ex vicedirettore de La Stampa e l’inviato speciale del Corriere della Sera Walter Tobagi, presidente dell’Associazione lombarda dei giornalisti, entrambi assassinati dalle Br, paradossalmente mancavano nel 1999 nel muro della memoria nel Journalist Memorial, una suggestiva struttura di vetro, che si trova accanto al NewMuseum di Arlington-Virginia (USA) dove sono incisi circa 1400 nomi di giornalisti, fotografi e operatori morti nel mondo a partire dal 1812. Ora, a me pare che oggi come ieri i giornalisti stipendiati invece di chiudersi a coorte e fare quadrato fra loro per denunciare le “verità” sottomesse al potere, come propaggine asservita alla “propaganda di regime” e sostituite dalla menzogna a protezione degli interessi di piccoli gruppi oligarchi o della stegocrazia, piuttosto che essere paladini di civiltà e verità, si costituiscono corpo miliziano a protezione dei loro padroni dell’iniquità e delle empietà, che sono ovunque ci siano
delle stragi,
delle politiche abortiste,
degli stermini di massa, del terrore,
delle rivoluzioni colorate,
delle morti eccellenti,
delle perdite di anime,
della cronicizzazione delle malattie,
dei disfacimenti economico-finanziari, sociali e culturali,
sottrazione ai popoli del diritto naturale di autodeterminarsi
senza entrare per forza nelle logiche illuministe della democrazia che secondo quello che voi scrivete si invererebbe con i ricorsi e la dipendenza dal Governo Mondiale (e con lui tutte le cinghie di trasmissione del Gruppo dei 33, dei 300, Bilderberg, Trilateral, CFR, Pilgrims, Fabian, Around Table, Vaticano Secondo, ecc.) legato a doppia mandata alla Federal Reserve e alla BCE; dipendenza degli Stati e dei Governi (salvo l’eliminazione tout court dei rappresentanti politici, dei magistrati, dei militari e poliziotti e dei giornalisti che vi si oppongono e ostacolano le trattative), quindi, dal Fondo Monetario Internazionale, dalla Banca Mondiale, dalla NATO, dall’ONU e quindi dalla Lucis Trust (il top della New Age e del NUOVO ORDINE MONDIALE con tutti i suoi rituali che vanno dalle Pasque di Sangue, ai piani Gender persino passando dalla programmazione Monarch, dai GayPride e dal sincretismo religioso), dalle Multinazionali criminali dei petrolieri e della finanza, dalla Monsanto (leggasi OGM, Codex Alimentarius, scie chimiche, crollo dell’occupazione nei comparti agricoli e nelle filiere corte, royalties sui semi) e della transumanizzazione in atto per completare il programma apocalittico del nuovo ordine mondiale. E poi c’è la Mafia che si attiene ad essere un prestatore di servizio per i Poteri Occulti, nulla di più, ma su cui voi giornalisti riuscite sempre a dare il meglio, nel limite del possibile e delle vostre prerogative e delle possibilità concesse di sapere e dire, pur di non toccare il vero Centro di Potere da cui tutto si dispiega e dare ogni tanto un contentino al popolo bue. Vi fanno da V colonna i film hollywoodiani che alimentano nell’immaginario collettivo tutta una fantastoria di buoni e cattivi, talvolta uniti persino per combattere l’alieno che arriva da altri pianeti. Ecco cosa è che voi intendete per Democrazia. Perchè non è stata fatta una intervista “che è una” a Romano Prodi, dacchè Ban Ki-Moon lo ha nominato responsabile ONU dell’area Mali abbiamo solo assistito ad un attacco unilaterale della Francia e dei suoi alleati contro una popolazione inerme: forse perchè lì ci sono quantità di uranio, petrolio, gas sufficienti per nutrire le centrali nucleari e le guerre per i prossimi 10 anni? Perchè non raccontate che la Goldman Sachs praticamente detiene il controllo di tutta l’Europa e che il debito tanto sbandierato con il pareggio in bilancio nella Costituzione voluto dalla BCE e dal Commissario Europeo non è altro che una forma per impoverirci e mantenerci sotto la soglia della povertà? Perchè non avete raccontato come in realtà si viveva il Libia ai tempi di Gheddafi?

Avete perso quello che è più naturale per un giornalista di inchiesta: avere la fierezza di denunciare tutto ciò che nasce storto o peggio ancora va contro la Costituzione ed i Diritti di un Popolo; avete perso la fierezza di sentirvi i paladini di tutte le sovranità, monetaria, alimentare, energetica, informativa, sanitaria degli Stati, senza le quali ogni Diritto decade ipso facto per finire sotto il diretto controllo dei decisori del cui corpo, lo sappiate o no, fate parte. E sì, perchè tacendo da dove potete parlare e denunciare vi siete supinamente schierati dalla parte di chi è per propria natura esoterico e luciferino in odio contro la persona umana dal “concepimento” fino alla morte e quindi contro gli scambi naturali di beni, servizi e prodotti materiali e immateriali. Perchè per costoro gli esseri umani sono Figli di Dio da portare alla perdizione e all’annullamento. Faccia in modo anche lei, di non finire da quella parte della lista, compiendo un atto di orgoglio per distinguersi tra giornalisti “stipendiati” e “il giornalista”. Nella vita la dignità ha più peso che non la quantità di beni accumulati. E la paura può essere vinta! E siccome a molti piace giocare facile, come ha fatto lei in questo articolo su Pontifex.Roma, citando Bruno Volpe come un professionista che si preoccupa di quelle che per voi sono notizie marginali e “politicamente non corrette”, senza prendere una parte a difesa di un collega che tenta di muoversi in questa giungla di ciò che è lecito dire e no, vorrei farle pervenire questo mio pensiero: per noi Cattolici Resilienti (rispetto a tutti voi che amate la visibilità, l’ordine a cui appartenete e che vi vincola oltre misura, e che vi fa ripiegare ad una vita comoda, appellandovi al surrogato della notizia già tritata e masticata da altri per voi, alle facilitazioni delle “veline” ANSA dei servizi segreti o dei “cerchi sovrastrutturali” a cui dovete inchinarvi come ad una madre che vi dà il latte ed il nutrimento) i “veri” diritti inalienabili, inequivocabili, irreversibili e irrinunciabili della società civile, sono la vita, la procreazione, la conservazione della specie, le libertà di essere noi stessi secondo i talenti che il Cielo di dà, e per logica, la morale cattolica impostata sul Vangelo di Nostro Signore Unico Salvatore. Quello che segue è il discorso che John Swinton, l’allora redattore-capo del New York Times, pronunciò in occasione di un banchetto con i suoi colleghi, 150 anni fa ai tempi di Porta Pia, per intenderci, presso l’American Press Association:
“In America, in questo periodo della storia del mondo, una stampa indipendente non esiste. Lo sapete voi e lo so pure io. Non c’è nessuno di voi che oserebbe scrivere le proprie vere opinioni, e già sapete anticipatamente che se lo facesse esse non verrebbero mai pubblicate. Io sono pagato un tanto alla settimana per tenere le mie opinioni oneste fuori dal giornale col quale ho rapporti. Altri di voi sono pagati in modo simile per cose simili, e chi di voi fosse così pazzo da scrivere opinioni oneste, si ritroverebbe subito per strada a cercarsi un altro lavoro. Se io permettessi alle mie vere opinioni di apparire su un numero del mio giornale, prima di ventiquattr’ore la mia occupazione sarebbe liquidata. Il lavoro del giornalista è quello di distruggere la verità, di mentire spudoratamente, di corrompere, di diffamare, di scodinzolare ai piedi della ricchezza, e di vendere il proprio Paese e la sua gente per il suo pane quotidiano. Lo sapete voi e lo so pure io. E allora, che pazzia è mai questa di brindare a una stampa indipendente? noi siamo gli arnesi e i vassalli di uomini ricchi che stanno dietro le quinte. Noi siamo dei burattini, loro tirano i fili e noi balliamo. I nostri talenti, le nostre possibilità, le nostre vite, sono tutto proprietà di altri. Noi siamo delle prostitute intellettuali.”

Provi a guardare in un’altra maniera d’ora in poi le persone come Bruno Volpe e chi nella rete cerca di portare l’informazione che a voi o sfugge o sembra irriverente verso i poteri forti e la società in dissoluzione. Parusìa in Gesù Adveniente e Maria CorRedentrice
check-big.png
9
check-big.png
4
check-big.png
0
check-big.png
19



postcategoryicon.png
Pubblicato in DOMINIO E POTERE



mo mah
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto