gio.bar
Forumer storico
Salve,
Per investire oggi in obbligazioni in alcune valute, secondo me oltre a conoscere bene i grafici , ci vuole anche coraggio.Così, tanto per fare un esempio, il dollaro australiano pochi anni fa era a oltre 2 mentre oggi è a 1,43. Se si ripetesse ancora, perderesti il 40 % in pochi mesi. Il dollaro neozelandese era arrivato a 2,5, oggi è a 1,58.Se si dovesse ripetere dopo che hai investito, perderesti il 60% senza avere neanche il tempo di riflettere. E' pazzesco ! Oggi le uniche valute che hanno margini di incremento e una cedola generosa sono :TRY-ZAR-RUBLO-REAL. Ma sono sicure ? La BEI che ha un rating AAA , in caso di default di uno Stato, cosa garantisce?
Ti ringrazio per il Tuo contributo.
Replico brevemente:
- più che "coraggio" si deve analizzare il rischio, insito in ogni cosa che facciamo, anche attraversare la strada. Quindi analizzare il rischio comporta "prendere una decisione" che si può rivelare giusta o sbagliata. Leggo tante volte di "coraggio" "fegato" "fortuna" "sfiga". Forse si tratta di analisi sbagliate, frettolose o non effettuate.
- "conoscere i grafici" non porta a nulla. Il "grafico" è uno dei tanti mezzi di valutazione, così come i rating o l'analisi fondamentale e/o le dinamiche macroeconomiche. I cross valutari sono sì erratici, ma entro i confini delle dinamiche macroeconomiche (es. andamento PIL, risorse, occupazione, debito pubblico, tassi interesse, conflitti ...)
- l'esempio numerico "pazzesco" che Tu indichi è errato. Ciò che indichi come perdita è in realtà un utile. Se (esempio dollaro australiano), immutato il corso, avessi investito 1000 Euro e ottenuto 2000 dollari australiani, alla successiva rivendita avrei 2000 AUD/1,43= 1.398,60 Eur.
Quindi un guadagno di circa il 40%, oltre le cedole. Analogo discorso per NZD.
- TRY, ZAR, RUB ecc... : Valute rischiose come rating paese e dinamiche macroeconomiche e di contesto. In contropartita alti tassi. Da valutare e maneggiare con cautela, sottopesando. Ma comunque, a mio avviso, da tenere in considerazione.
- Rating emittente: una cosa è il rischio paese, quindi valuta, un'altro è il rischio emittente, un'altro ancora è il rischio relativo all'andamento dell'obbligazione. Con un'emittente AAA ci su tutela dal rischio emittente.
Dal default di uno stato Ti difendi (forse) con i CDS che non sono certo alla portata di tutti. Contro il rischio valuta Ti difendi con Forex e/o Etn. Contro il rischio andamento del corso Ti difendi (forse) con derivati/CFD sul tasso di interesse. Ma queste difese Ti costano sicuramente più del rendimento del titolo, quando queste sono possibili.
Meditate, gente, meditate....