Una parola di conforto ;)

Rileggi quello che ho postato dal sito Unicredit... il patrimonio dei fondi è separato da quello delle società di gestione...
Cmq... dai primi anni '90 ad oggi MAI avuto problemi di affidabilità con Eurizon... poi, come già detto, il capitolo rendimento è tutta un'altra cosa...
Scusami Noway, mi spieghi un attimo la dicitura che il patrimonio di fondi è separato da quello delle società di gestione? cioè è un bene un male? come faccio a capire se è il mio casO?
 
Ho letto, ma la mia ignoranza in materia mi fa capire ben poco, purtroppo ho esperienze pari a zero per la borsa e gli investimenti, tranne quello fatto due anni fa.
Quindi non so interpretare il significato del patrimonio che è separato da quello della società di gestione, ciò mi lascia presagire che è un bene, perchè se la società di gestione finisse a gambe all'aria, non correrei nessun rischio.. o magari scusasmi se puoi spiegarmelo a parole povere
 
Ultima modifica:
Ho letto, ma la mia ignoranza in materia mi fa capire ben poco, purtroppo ho esperienze pari a zero per la borsa e gli investimenti, tranne quello fatto due anni fa.
Quindi non so interpretare il significato del patrimonio che è separato da quello della società di gestione, ciò mi lascia presagire che è un bene, perchè se la società di gestione finisse a gambe all'aria, non correrei nessun rischio.. o magari scusasmi se puoi spiegarmelo a parole povere

Hai capito bene
 
Allora: il rischio che la società' di gestione alla quale hai dato i soldi fallisca e' zero - o meglio: anche se fallisse il tuo fondo e' al sicuro - e quindi da questo lato puoi dormire tranquillo MA tu hai comperato dei fondi obbligazionari in un momento in cui i tassi di interesse sono in calo da anni ed hanno raggiunto probabilmente il punto più' basso. Per capire come il fondo ha fatto negli anni precedenti i rendimenti che il promotore ti ha mostrato devi sapere che questi derivano dalle cedole incassate e dal valore delle obbligazioni che hanno in portafoglio. Se i tassi calano i prezzi delle obbligazioni salgono e questo aumenta il guadagno del fondo. Pero' ora che i tassi sono al minimo e' difficile che questi possano calare ancora, quindi se i tassi restano stabili a questi livelli il fondo ti potrà' rendere in un anno lo zero virgola qualcosa, ma se i tassi di interesse cominciano a salire il prezzo delle obbligazioni scenderebbe e di conseguenza il fondo andrebbe in perdita. Ma non perché' ci siano state truffe o ruberie: perché' e' così' che funzionano i fondi obbligazionari.
Io sono del parere che se uno non conosce cosa sta comprando dovrebbe evitare di comperare: sembra lapalissiano ma e' la regola base di ogni investimento. D'altronde con gli interessi del bot allo 0,20% lordo e quello dei BTP a 5 anni sotto l'1% come puoi pensare di avere il 3,5% netto senza rischio: sono cose da pinocchio nel campo dei miracoli...
Se hai sottoscritto i fondi tramite il promotore a casa tua e il contratto non e' stato perfezionato in banca hai diritto al ripensamento e puoi recedere senza spese entro pochi giorni altrimenti vedi tu cosa fare.
 
Ultima modifica:
Allora: il rischio che la società' di gestione alla quale hai dato i soldi fallisca e' zero - o meglio: anche se fallisse il tuo fondo e' al sicuro - e quindi da questo lato puoi dormire tranquillo MA tu hai comperato dei fondi obbligazionari in un momento in cui i tassi di interesse sono in calo da anni ed hanno raggiunto probabilmente il punto più' basso. Per capire come il fondo ha fatto negli anni precedenti i rendimenti che il promotore ti ha mostrato devi sapere che questi derivano dalle cedole incassate e dal valore delle obbligazioni che hanno in portafoglio. Se i tassi calano i prezzi delle obbligazioni salgono e questo aumenta il guadagno del fondo. Pero' ora che i tassi sono al minimo e' difficile che questi possano calare ancora, quindi se i tassi restano stabili a questi livelli il fondo ti potrà' rendere in un anno lo zero virgola qualcosa, ma se i tassi di interesse cominciano a salire il prezzo delle obbligazioni scenderebbe e di conseguenza il fondo andrebbe in perdita. Ma non perché' ci siano state truffe o ruberie: perché' e' così' che funzionano i fondi obbligazionari.
Io sono del parere che se uno non conosce cosa sta comprando dovrebbe evitare di comperare: sembra lapalissiano ma e' la regola base di ogni investimento. D'altronde con gli interessi del bot allo 0,20% lordo e quello dei BTP a 5 anni sotto l'1% come puoi pensare di avere il 3,5% netto senza rischio: sono cose da pinocchio nel campo dei miracoli...
Se hai sottoscritto i fondi tramite il promotore a casa tua e il contratto non e' stato perfezionato in banca hai diritto al ripensamento e puoi recedere senza spese entro pochi giorni altrimenti vedi tu cosa fare.
Il contratto l'ho fatto questa mattina in banca( e non so se potrei ancora disdirlo) e mi è stato detto che i soldi investiti saranno presi dal mio conto entro pochi giorni. Quindi se i tassi calano, io potrtei andare anche in perdita, ma non sugli interessi, ma sul fondo stesso giusto? quindi se io ho investito 100 non è detto che se, tra 8 mesi mi dovrebbero servire, mi posso ritrovare con 98.. è così?
 
Il contratto l'ho fatto questa mattina in banca( e non so se potrei ancora disdirlo) e mi è stato detto che i soldi investiti saranno presi dal mio conto entro pochi giorni. Quindi se i tassi calano, io potrtei andare anche in perdita, ma non sugli interessi, ma sul fondo stesso giusto? quindi se io ho investito 100 non è detto che se, tra 8 mesi mi dovrebbero servire, mi posso ritrovare con 98.. è così?

Prova a sentire il tuo promotore: certe banche permettono di stornare l'operazione anche il giorno dopo.

Dipende da quanto rialzano i tassi. Poi non e' mica detto che tassi di interesse debbano per forza salire: lo si può' sapere solo alla fine.
 
per favore, date anche voi un occhiata e ditemi se sono prodotti validi o se come dici tu moorecat ho comprato in un periodo sbaliato e forse mi converrebbe che i soldi fossero sul conto..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto