Una parola di conforto ;)

allora:

l'IT0001072476 l'obbl italia breve termine ha una serie di BTP con scadenza da uno a tre anni. Se tu invece di comperare il fondo avessi preso una serie di BTP con queste scadenze avresti un rendimento a spanne dello 0,70% Pero' altro numeretto che trovi sulla scheda che ti hanno consegnato e' che le spese annue del fondo sono dello 0,91% Ergo su questo fondo e' quasi certo che ci rimetti a prescindere. Se i tassi dovessero salire ci rimetteresti di più' ma noni tanto, visto che i titoli in portafoglio sono corti e quindi meno sensibili ai rialzi.

Il secondo fondo - l'IT0005030876 e' un fondo a scadenza. cioè' lo puoi sottoscrivere adesso e tenerlo fino alla scadenza nel 2019. L'investimento e' ottimizzato in maniera da non farti perdere soldi nel 2019 ma visto che hanno la possibilità' di investire in borsa, in obbligazioni dei paesi emergenti e addirittura in obbligazioni sotto l'investment grade o senza rating non e' detto. In più' se esci prima della scadenza sei soggetto ad una commissione del 1,5% ed ad var del - 3,75% (cioè' ad una perdita potenziale massima del 3,75% nel 99% dei casi il che vuol dire che in condizioni normali potresti perdere al massimo il 3,75% (oltre alle commissioni di uscita) ma che se succede un'altro cigno nero la perdita potrebbe essere ben più' consistente.
Ma lo avevi spiegato al promotore che a te i soldi probabilmente servono fra un anno, o abbagliato dal rendimento del 3,5% netto (che in questo fondo visto la roba a rischio che c'e' dentro SE LE COSE VANNO BENE e' possibile) non ci hai fatto caso come non hai fatto caso ai prospetti che ti hanno consegnato?

Comunque per questo fondo specifico visto che e' ancora in collocamento e la reale partenza e' il 30/9 dovresti poter farti stornare la sottoscrizione senza spese
 
Ultima modifica:
allora:

l'IT0001072476 l'obbl italia breve termine ha una serie di BTP con scadenza da uno a tre anni. Se tu invece di comperare il fondo avessi preso una serie di BTP con queste scadenze avresti un rendimento a spanne dello 0,70% Pero' altro numeretto che trovi sulla scheda che ti hanno consegnato e' che le spese annue del fondo sono dello 0,91% Ergo su questo fondo e' quasi certo che ci rimetti a prescindere. Se i tassi dovessero salire ci rimetteresti di più' ma noni tanto, visto che i titoli in portafoglio sono corti e quindi meno sensibili ai rialzi.

Il secondo fondo - l'IT0005030876 e' un fondo a scadenza. cioè' lo puoi sottoscrivere adesso e tenerlo fino alla scadenza nel 2019. L'investimento e' ottimizzato in maniera da non farti perdere soldi nel 2019 ma visto che hanno la possibilità' di investire in borsa, in obbligazioni dei paesi emergenti e addirittura in obbligazioni sotto l'investment grade o senza rating non e' detto. In più' se esci prima della scadenza sei soggetto ad una commissione del 1,5% ed ad var del - 3,75% (cioè' ad una perdita potenziale massima del 3,75% nel 99% dei casi il che vuol dire che in condizioni normali potresti perdere al massimo il 3,75% (oltre alle commissioni di uscita) ma che se succede un'altro cigno nero la perdita potrebbe essere ben più' consistente.
Ma lo avevi spiegato al promotore che a te i soldi probabilmente servono fra un anno, o abbagliato dal rendimento del 3,5% netto (che in questo fondo visto la roba a rischio che c'e' dentro SE LE COSE VANNO BENE e' possibile) non ci hai fatto caso come non hai fatto caso ai prospetti che ti hanno consegnato?

Comunque per questo fondo specifico visto che e' ancora in collocamento e la reale partenza e' il 30/9 dovresti poter farti stornare la sottoscrizione senza spese
Si certo infatti lui le prime due cose che mi ha chiesto, sono state quelle del rischio ( e di conseguenza abbiamo cambiato il mio profilo in profilo moderato che a detta sua corrispode a zero rischi) e il tempo di investimento. Proprio per il tempo di investimento lui mi ha proposto di investire il patrimonio in due fondi diversi, perchè così facendo si avevano piu margini di guadagno. Infatti per il secondo fondo, mi ha detto che è vero che ci sono delle commissioni se uno esce prima, ma dopo un anno tra la commissione d'uscita e stando agli ultimi aggiornamenti del prodotto, mi ha detto che comunque non dovrei avere un margine di profitto inferiore al 3% che arriverebbe a un 3,5 o al max a un 4 sommandola all'altro investimento. Certo ora non sono per niente tranquillo, perchè se devo investire i miei soldi e tra un anno uscirmene alla pari o addirittura con un perdita (ma di quanto?) a questo punto tanto valeva la pena che restassero sul conto a dormire. Sono davvero preoccupato
 
3,5% netto (che in questo fondo visto la roba a rischio che c'e' dentro SE LE COSE VANNO BENE e' possibile

Ehm questo è un altro passaggio che mi incute ansia.."visto la roba a rischio che c'è dentro potrei avere il 3,5"... ma è quella parola a rischio che non mi piace, cioè con questo percepisco che è comunque un investimento a rischio e che si investe in prodotti che forse non danno una buona garanzia.
La mia paur piu grande a questo punto, altro che interessi, ma resta il fondo, cioè il mio investimento.
 
Attenzione: io non ti sto dicendo che tu sicuramente ci perderai soldi. Fra un anno potresti effettivamente prendere quello che ti ha prospettato il promotore ma potrebbe anche succedere l'inverso, e rimetterci la stessa percentuale se non di più'. Nessuno, ne' tanto meno io lo può' sapere in anticipo. Sei disposto a correre il rischio che investito 100 fra un anno ti potresti trovare 105 oppure 95 (oppure se viene un cigno nero - un evento altamente improbabile ma non impossibile come il fallimento della Lehman di anni fa - con ancora meno)?
La capacita' di tollerare queste variazioni si chiama propensione al rischio e quella non te la può calcolare nessuno: fatti un esame di coscienza e decidi di conseguenza.
 
Attenzione: io non ti sto dicendo che tu sicuramente ci perderai soldi. Fra un anno potresti effettivamente prendere quello che ti ha prospettato il promotore ma potrebbe anche succedere l'inverso, e rimetterci la stessa percentuale se non di più'. Nessuno, ne' tanto meno io lo può' sapere in anticipo. Sei disposto a correre il rischio che investito 100 fra un anno ti potresti trovare 105 oppure 95 (oppure se viene un cigno nero - un evento altamente improbabile ma non impossibile come il fallimento della Lehman di anni fa - con ancora meno)?
La capacita' di tollerare queste variazioni si chiama propensione al rischio e quella non te la può calcolare nessuno: fatti un esame di coscienza e decidi di conseguenza.
Ed è proprio questo il dilemma, il gioco vale la candela? Quei soldi per me significano "casa" e saperli a rischio, sinceramente non è una cosa piacevole. Fino a che punto vale la pena investirli se tra un anno, se tutto va bene, me ne esco con un margine di guadagno ristrettissimo..Quel margine vale la preoccupazione e l'ansia di non essere tranquillo? Domani rivado in banca,anche se a onor del vero gia stamattina mi è stato ripetuto piu volte di stare sereno, di avere zero preoccupazioni perchè non c'è nessun rischio. Ma questo sono parole io devo calcolare e preoccuparmi del mio investimento
 
Ed è proprio questo il dilemma, il gioco vale la candela? Quei soldi per me significano "casa" e saperli a rischio, sinceramente non è una cosa piacevole. Fino a che punto vale la pena investirli se tra un anno, se tutto va bene, me ne esco con un margine di guadagno ristrettissimo..Quel margine vale la preoccupazione e l'ansia di non essere tranquillo? Domani rivado in banca,anche se a onor del vero gia stamattina mi è stato ripetuto piu volte di stare sereno, di avere zero preoccupazioni perchè non c'è nessun rischio. Ma questo sono parole io devo calcolare e preoccuparmi del mio investimento


torno a ripetermi

fatta salva la qualità e solidità dell'emittente, investire 50 e 50 è sbagliato

non si fa mai
è come se andassi al casinò con già 2 numeri sicuri in tasca e puntassi tutto su quelli

se per qualsiasi ragione la pallina scartasse di poco almeno uno lo perderesti

lo stesso negli investimenti

se tu hai 100'000 euro fa almeno 10 investimenti diversi
se anche 4 di questi non dovessero alla fine rendere ciò che ti aspetti avresti gli altri 6 a fare la media

se tra un anno tu avessi bisogno di un po' di liquidità e i due investimenti che hai fatto fossero in perdita l'avresti preso ..... hai capito dove??

se invece hai frazionato in 10 differenti investimenti e anche 5 su 10 fossero in perdita avresti da vendere quel che è in rialzo

ok???????????


ps certezze in questo settore non ce ne sono
possiamo solo analizzare bene e a mente fredda e poi fare la scelta più prudenziale possibile
 
Aquilotto... più leggo i tuoi post e più mi convinco che tu abbia "comprato a scatola chiusa"...
In sintesi:
- Il fondo non fallisce
- Il valore del fondo può aumentare o diminuire a seconda dell'andamento dei titoli che fanno parte del fondo stesso
- QUALSIASI forma di investimento comporta margini di rischio
- Parere personale... per un 3,5% netto il gioco non vale la candela...
- Se i soldi ti servono in un dato momento e vuoi essere sicuro di riavere almeno il nominale, l'unica soluzione è aprire dei conti deposito
Un'ultima considerazione di carattere "etico"... modificare un profilo Mifid per acquistare un certo tipo di strumento mi sembra sbagliato... :rolleyes:
 
Aquilotto... più leggo i tuoi post e più mi convinco che tu abbia "comprato a scatola chiusa"...
In sintesi:
- Il fondo non fallisce
- Il valore del fondo può aumentare o diminuire a seconda dell'andamento dei titoli che fanno parte del fondo stesso
- QUALSIASI forma di investimento comporta margini di rischio
- Parere personale... per un 3,5% netto il gioco non vale la candela...
- Se i soldi ti servono in un dato momento e vuoi essere sicuro di riavere almeno il nominale, l'unica soluzione è aprire dei conti deposito
Un'ultima considerazione di carattere "etico"... modificare un profilo Mifid per acquistare un certo tipo di strumento mi sembra sbagliato... :rolleyes:

Allora ragazzi il punto è questo, piccole premessa per rispondere a Noway volevo solo specificare che il profilo mifid che avevo precedentemente era "moderato" ora lui mi ha fatto passare a un livello "prudente" e mi ha anche mostrato che, avendo questo livello, se io volessi intraprendere un inestimento "pericoloso", tale livello non me l'avrebbe permesso.
Quindi stamattina sono andato in banca ed il consulente si è mostrato alquanto meravigliato delle mie preoccupazioni, ma si è dimostrato subito disponibile ( dicendomi chiaramente che se uno deve star male con la preoccupazione che il proprio investimento non dovesse avere un buon profitto, allora era meglio annullare il tutto), ma ahimè appena abbiamo aperto il mio profilo il tutto era già in funzione, con tanto di "torta" che mi spiegava le varie percentuali del mio investimento. A questo punto il consulente ovviamente mi dice che potevo uscire tranquillamente da uno dei due investimenti (il meno rischioso) in quanto non vie sono clausole a riguardo, mentre sul secondo "eurizon cedola attiva ottobre 2019" se avessi voluto uscire, mi toccava pagare una spesa del rimborso pari al 1,50%. Ovviamente lui me l'ha sconsigliato e ha detto semplicemente di attendere qualche mese e, che se volevo, non appena gli interessi sarebbero arrivati al 1,50 o al 2%, io potevo benissimamente uscirmene (ammortinzando la clausola del 1,50%) spostastando i fondi sul mio contocorrente o swicciandoli sull'altro investimento, perchè lui dava per scontato che sul primo investimento "Eurizon obbligazioni italia a breve termine" non c'era e non c'è alcun rischio di perdita e a questo punto io gli ho detto che la mia preoccupazione piu grande risedeva nella eurizon cedola attiva perchè qui c'è la possibilità di investire non oltre il 20% del patrimonio su obbligzione monetaria e azionaria, con i rischi o i vantaggi che ne possono susseguire e lui mi dice che è proprio grazie a quest'operazione che i due fondi si distinguono (altrimenti sarebbero stati identici) e che grazie a quest'investimento, l'anno scorso il fondo ha toccato il 6,7%.
Detto questo e vedendomi ancora preoccupato, contro ogni regola sulla privacy, ma ovviamente coprendomi i nomi dell'intestatario, mi ha mostrato un cliente che, 4 mesi fa ha investito proprio nel mio stesso fondo (quello piu rischioso) e mi ha mostrato come dopo 4 mesi, la sua percentuale di interesse era pari al 1,50%, invogliandolo ad aumentare ancora di piu il suo investimento. Inoltre lui mi dice che per andare in perdita, si dovrebbero prospettare scenari catastrofici che andrebbero ad intaccare solo quel 20% ( che poi non è detto che sia per forza un 20%, stamattina gli l'investimento su obbligazione monetaria e azionaria non superava il 10%) e che comunque sarebbe stato ammortizzato in parte sia dal restante 80%, sia dall'altro investimento. Ora che dire, incrociamo le dita e speriamo di non rimetterci piu del dovuto. Ah un ultima cosa, nel fondo vincolato ai 5 anni non è detto che aspettare tutti e 5 anni mi garantirebbe una percentuale di guadagno sugli interessi maggiore, ma potrei avere un buon interesse già dopo sei, sette mesi (tutto dipende dai mercati) e quindi di conseguenza potrei uscirmene al momento opportuno. Se volete dopo vi do i dati della "torta" e su quali azioni sono stati investiti quel 10%
 
Allora ragazzi il punto è questo, piccole premessa per rispondere a Noway volevo solo specificare che il profilo mifid che avevo precedentemente era "moderato" ora lui mi ha fatto passare a un livello "prudente" e mi ha anche mostrato che, avendo questo livello, se io volessi intraprendere un inestimento "pericoloso", tale livello non me l'avrebbe permesso.
Quindi stamattina sono andato in banca ed il consulente si è mostrato alquanto meravigliato delle mie preoccupazioni, ma si è dimostrato subito disponibile ( dicendomi chiaramente che se uno deve star male con la preoccupazione che il proprio investimento non dovesse avere un buon profitto, allora era meglio annullare il tutto), ma ahimè appena abbiamo aperto il mio profilo il tutto era già in funzione, con tanto di "torta" che mi spiegava le varie percentuali del mio investimento. A questo punto il consulente ovviamente mi dice che potevo uscire tranquillamente da uno dei due investimenti (il meno rischioso) in quanto non vie sono clausole a riguardo, mentre sul secondo "eurizon cedola attiva ottobre 2019" se avessi voluto uscire, mi toccava pagare una spesa del rimborso pari al 1,50%. Ovviamente lui me l'ha sconsigliato e ha detto semplicemente di attendere qualche mese e, che se volevo, non appena gli interessi sarebbero arrivati al 1,50 o al 2%, io potevo benissimamente uscirmene (ammortinzando la clausola del 1,50%) spostastando i fondi sul mio contocorrente o swicciandoli sull'altro investimento, perchè lui dava per scontato che sul primo investimento "Eurizon obbligazioni italia a breve termine" non c'era e non c'è alcun rischio di perdita e a questo punto io gli ho detto che la mia preoccupazione piu grande risedeva nella eurizon cedola attiva perchè qui c'è la possibilità di investire non oltre il 20% del patrimonio su obbligzione monetaria e azionaria, con i rischi o i vantaggi che ne possono susseguire e lui mi dice che è proprio grazie a quest'operazione che i due fondi si distinguono (altrimenti sarebbero stati identici) e che grazie a quest'investimento, l'anno scorso il fondo ha toccato il 6,7%.
Detto questo e vedendomi ancora preoccupato, contro ogni regola sulla privacy, ma ovviamente coprendomi i nomi dell'intestatario, mi ha mostrato un cliente che, 4 mesi fa ha investito proprio nel mio stesso fondo (quello piu rischioso) e mi ha mostrato come dopo 4 mesi, la sua percentuale di interesse era pari al 1,50%, invogliandolo ad aumentare ancora di piu il suo investimento. Inoltre lui mi dice che per andare in perdita, si dovrebbero prospettare scenari catastrofici che andrebbero ad intaccare solo quel 20% ( che poi non è detto che sia per forza un 20%, stamattina gli l'investimento su obbligazione monetaria e azionaria non superava il 10%) e che comunque sarebbe stato ammortizzato in parte sia dal restante 80%, sia dall'altro investimento. Ora che dire, incrociamo le dita e speriamo di non rimetterci piu del dovuto. Ah un ultima cosa, nel fondo vincolato ai 5 anni non è detto che aspettare tutti e 5 anni mi garantirebbe una percentuale di guadagno sugli interessi maggiore, ma potrei avere un buon interesse già dopo sei, sette mesi (tutto dipende dai mercati) e quindi di conseguenza potrei uscirmene al momento opportuno. Se volete dopo vi do i dati della "torta" e su quali azioni sono stati investiti quel 10%

Fai una bella cosa... chiedi al consulente di metterti nero su bianco che il fondo replicherà la performance ottenuta dal cliente di cui ti ha mostrato (illegalmente) i dati e che, in caso di mancato guadagno o di perdita, risponderà lui in prima persona con i suoi risparmi... così sarai tranquillo e soddisfatto del risultato raggiunto...
P.s. Ti erano state spiegate tutte le clausole relative al fondo "eurizon cedola attiva ottobre 2019"?
 
Ma anche se lo facesse mi servirebbe a ben poco, io sono consapevole che quell'interesse tanto potrebbe essere uguale o minore o superiore. e non mi sento di condannare il consulente solo per avermi mostrato la percentuale interesse che stava maturando l'altro cliente, non ho visto ne investimento ne dati anagrafici.
Si le clausole rescissorie mi sono state mostrate, ma prendendo come esempio quel 6,70% precedente, mi sono detto che non sarà, il 6 forse nemmo il 5,ma che se si arrivasse a un 4,50, togliendo 1,50% della rescissione avrei potuto comunque chiudere con un 3% netto. Ora forse non avrò fatto un buon investimento, soprattutto per eurizopn cedola attiva 2019, ma spero solamente di potermene uscire non appena riesco ad ammortizzare la clausola e portare tutto di nuovo sul mio conto corrente. Un ultima cosa è che posso controllare online quotidianamente i risultati del mio investimento e che comunque lui mi seguirà personalmente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto