Unicredit (UCG) Unicredit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cmq

sp500 a 1042..............ucg sopra il supporto a 1.824..............mica male!!
ricodiamoci che questo calo dei mercati era stato annunciato come

avevamo ripetutamente detto dalle bearish eg sui settimanali di sp500, dax e dj

solo ftsemib e anche ucg non avevano fatto quella figura............

ora attenzione ad una difficile ma clamorosa negazione di quelle figure su kiusura di questa settimana............



bhè...............kiusura precisa!!!!!!!:D
 

Allegati

  • UNICREDIT.png
    UNICREDIT.png
    61 KB · Visite: 117
Mia fatta 26-6-2010........
sarò compratore solo sopra 2.1/2.20...........
oppure tra 0.7/1,00
Grazie per l'attenzione
 

Allegati

  • unicre26-611111111.gif
    unicre26-611111111.gif
    27,9 KB · Visite: 110
TOSI CONTRO I FONDI SOVRANI :help::help::help::help::help:


RPT-UniCredit, qualche preoccupazione dopo ingresso Aabar - Tosi
null.gif
Reuters - 29/06/2010 18:31:16
null.gif
null.gif
null.gif
VERONA, 29 giugno (Reuters) - C'è qualche preoccupazione da parte delle istituzioni pubbliche veronesi per l'ingresso del fondo Aabar nel capitale di UniCredit (UCG.MI) con il 4,99%.

Lo ha detto il sindaco di Verona, Flavio Tosi, a margine di un evento nella città veneta.

"Quando entrano partner internazionali nei beni nostri - e che consideriamo assolutamente nostri - qualche preoccupazione c'è, perché evidentemente non sai mai con chi hai a che fare e quale logica abbia, logica che non può essere nazionale", ha spiegato.

Il primo cittadino di Verona non entra nel merito di una possibile redistribuzione di deleghe all'interno del consiglio, ma sottolinea che l'interesse dell'ente è che "la banca dia risposte al territorio".

"Il nostro timore è che la banca si allontanti dal territorio", ha aggiunto Tosi sottolineando che l'ingresso di un partner internazionale "si poteva prevedere" visti i prezzi convenienti a cui UniCredit viene scambiata attualmente.

Tosi ha poi spiegato che il presidente di Fondazione Cariverona Paolo Biasi ha sempre rappresentato il territorio e difeso le prerogative di Verona e del territorio in cui opera.

Il sindaco ha invitato anche il Governo a intervenire visto che la presenza delle fondazioni in UniCredit "si è diluita per forza quando entrano soci internazionali".

"Io vedo che gli altri governi quando qualcuno cerca di mettere i piedi a casa loro, comunque difendono il patrimonio della loro nazione. Siccome UniCredit lo è, credo vada difeso", ha spiegato Tosi.

"Il Governo ha gli strumenti e i modi per far capire - e ragioniamo per ipotesi, perché dobbiamo vedere come questi interlocutori si comporteranno - il suo peso attraverso i ministri competenti e può orientare delle scelte", ha concluso.
 
osservazione.

dal 21 giugno. sp ha rintracciato del 100% e ha fatto minimo vicino al top dei minimi.
dj non ancora dovrebbe andare per fare 100% 9754!!! e siamo 100 punti sopra. ancora!!
avete notato?
 
TRANQUILLI ragazzI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PUNTO 1 - UniCredit, Profumo non preoccupato da crollo borse
null.gif
Reuters - 29/06/2010 19:19:05
null.gif
null.gif
null.gif
(aggiunge dichiarazioni)

VERONA, 28 giugno (Reuters) - Alessandro Profumo, AD di UniCredit (UCG.MI), non teme gli effetti dell'andamento fortemente negativo dei mercati sulla banca da egli guidata.

"Non sono preoccupato, la nostra situazione è assolutamente solida", ha risposto il banchiere a chi gli chiedeva un commento sulla giornata di Borsa, a margine di un evento.

Oggi la borsa di Milano ha perso il 4,4% e UniCredit (UCG.MI) ha lasciato sul terreno circa il 5,6%.

Commentando più in generale il momento di preoccupazione circa le sorti della ripresa, Profumo ha sottolineato l'importanza di "indicatori dell'economia reale che sono abbastanza positivi", anche se non "eccezionalmente positivi".

Tra questi, ha indicato il fatto che "le esportazioni stanno ritornando a crescere in modo consistente soprattutto per paesi come Italia, Germania e Francia, più una serie di paesi del centro-est Europa".

L'Europa può contare inoltre su istituzioni che hanno dato prova di grandi capacità nell'affrontare la crisi degli ultimi due anni, ha aggiunto Profumo.

"Ho visto che le autorità hanno seguito questa crisi in modo eccellente", sono state le parole del banchiere, "e abbiamo visto quello che la Bce dall'agosto del 2007 è stata in grado di fare e non vedo particolari problemi".



Sul sito Reuters.com le altre notizie Reuters in
italiano. Le top news anche su Reuters Italia (reuters_italia) on Twitter
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto