Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La Commissione Medico-Scientifica (CMS) indipendente nasce dopo 20 mesi dall’inizio della pandemia da Covid-19 e dopo che, in questo periodo di tempo, sono state prese decisioni ad altissimo impatto sanitario e sociale, in sostanziale assenza di un reale e aperto dibattito sui loro fondamenti scientifici. Attualmente la CMS è composta da: dott. Alberto Donzelli , prof. Marco Cosentino , prof. Giovanni Frajese , dott.ssa Patrizia Gentilini , dott. Eugenio Serravalle , dott. Eduardo Missoni , dott. Sandro Sanvenero , dott. Panagis Polykretis.
The European Medicines Agency (EMA) has seven scientific committees and a number of working parties and related groups which conduct the scientific work of the Agency.
The Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) is the European Medicines Agency's (EMA) committee responsible for human medicines. It plays a vital role in the authorisation of medicines in the European Union. The committee meets once a month. EMA publishes agendas, minutes and...
Sveglia macrofagi ingordi divoratori di notizie .... ci HANNO MENTITO .... MENTITO...... MENTITO ...
Abbuffatevi di dati , numeri ..... che come il potassio e il magnesio rallentano il declino dei neuroni
Ultimo aggiornamento dalla svizzera ... pare che il vaccino non abbia effetti avversi letali
Domande e risposte - Autorizzazione all\'immissione in commercio condizionata dei vaccini anti COVID-19 nell\'UE
ec.europa.eu
Autorizzazione all'immissione in commercio da parte della Commissione europea
La Commissione europea è giuridicamente responsabile dell'autorizzazione all'immissione in commercio. A seguito di una raccomandazione del comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA, la Commissione verificherà la solidità di tutti gli elementi a sostegno dell'autorizzazione all'immissione in commercio, tra cui le motivazioni scientifiche, le informazioni sul prodotto, il materiale didattico per gli operatori sanitari, l'etichettatura e il foglietto illustrativo, gli obblighi per lo sviluppatore di vaccini, le condizioni d'uso e gli eventuali obblighi per gli Stati membri.
Il 3 novembre/2021 la maggior parte della popolazione italiana era stata vaccinata con la prima dose e stava
per completare il ciclo con la seconda dose.
Durante la prima ondata i rumeni hanno fatto scelte diverse , nel 2021 hanno deciso di lasciare spazio al virus di continuare la "mietitura" ...
La differenza si vede (22.97 VS 0.62 ) .... per chi ha occhi aperti per vedere
Dispiace molto per i decessi frutto di scelte indotte da una cattiva informazione siano esse dovute al covid che al vaccino
I numeri rappresentano una verità accertata ..... quelli del vaccino ( dopo tre anni) si riducono a una poche decine di casi raccontati
Le vittime dei casi avversi ( gravi/letali) esistono
Ma i macrofagi *** hanno qualche fonte attendibile ??? o LaVerità raccontata da una giornalista vale di più ?
Forse non hanno abbastanza neuroni per leggere un rapporto NON scritto dall'AIFA
16 855 notifiche di casi sospetti analizzate – le notifiche confermano il profilo rischi-benefici complessivamente positivo dei vaccini
Fino al 22 novembre 2022 sono state esaminate 16 212 notifiche di sospette reazioni avverse da medicamenti.
Notifiche classificate come gravi
Circa il 38 % dei casi è stato classificato come grave dagli autori delle notifiche. In queste notifiche, l’età media delle persone colpite è di 52,7 anni. Sono stati riportati con maggiore frequenza febbre, mal di testa, affaticamento, brividi, nausea e vertigini. Queste reazioni note prevalgono anche nei casi non gravi.
In 227 dei casi gravi sono stati registrati decessi a differenti intervalli di tempo dalla vaccinazione. L’età media delle persone decedute era di 78,8 anni. Analizzando questi casi in maniera più approfondita, vi erano altre cause più probabili che potevano spiegare l’evento sulla base dei dati a disposizione, nonostante un’associazione temporale con la vaccinazione.
Raccomandazione di vaccinazione anti-COVID-19 nella primavera/estate 2023
Raccomandazione di vaccinazione anti-COVID-19 (PDF, 1 MB, 31.03.2023)
Gli allegati alla raccomandazione di vaccinazione sono disponibili qui.
I dati sulla sieroprevalenza di Corona Immunitas (giugno/luglio 2022) mostrano che più del 98 per cento della popolazione a partire dai 5 anni aveva anticorpi contro il SARS-CoV-2. Alla luce della situazione immunitaria, delle varianti del virus attualmente dominanti e della prevista bassa circolazione del virus si presume che nella primavera/estate 2023 il rischio di ammalarsi gravemente di COVID-19 sia molto basso per le persone senza fattori di rischio.
Il sottoufficiale di marina 43enne era morto il 9 marzo a Misterbianco (Catania), 15 ore dopo la prima dose del vaccino Astrazeneca. Per la Procura c’è una causa effetto dimostrata ma il decesso è “ascrivibile alla sua risposta individuale al vaccino, in virtù della concomitanza con la pregressa...
voce di sicilia la home delle notizie di Messina e le news della Sicilia e della Calabria, compreso il nazionale e brevi dagli esteri. Dir. G. B.
www.vocedipopolo.it
Il maresciallo dei Carabinieri Giuseppe Maniscalco, 54 anni, non morì per cause riconducibili alla vaccinazione con Astrazeneca somministratagli solo 48 ore prima della morte. Lo rivelano le risultanze dell’esame autoptico rese note dalla Procura di Trapani a seguito dell’indagine scattata dopo la morte del militare. Fu invece, come ipotizzato dalla Procura, un caso di malasanità. Maniscalco, infatti, si era sentito male la sera del 19 febbraio ed i suoi familiari avevano richiesto l’intervento del 118 che sarebbe giunto con un’automedica. I sanitari intervenuti, tra i quali un medico, avrebbero ritenuto non necessario il trasporto in ospedale. Ma Maniscalco morì poco tempo dopo. L’esame autoptico ha rivelato che la morte “fu dovuta a ragione cardiaca” e pertanto non imputabile al vaccino.
Davide Villa, investigatore della squadra mobile, morì il 6 marzo dell'anno scorso, due settimane dopo aver fatto la prima dose
palermo.repubblica.it
Per i pm, non basta il nessuno di causalità fra la morte e il vaccino, è necessario dimostrare anche l'elemento psicologico, sotto il profilo perlomeno della colpa.
…e tu pensa che dopo quasi 3 anni…qui c’è gente che si sveglia adesso, chiedendo ossessivamente agli altri di portare dati, link etc… dopo che sono stati riportati dati e studi nelle centinaia di pagine dei vari thread che ovviamente si è guardato bene dal leggere, anche solo per coltivare un minimo dubbio di non essere sempre nel giusto, di non avere la verità in tasca.
La verità è sotto gli occhi di tutti ... basta guardare i grafici, numeri di chi ha competenza per farlo .
Mario Giordano torna sul piccolo schermo con il programma di attualità e approfondimento che dà voce alle opinioni più controcorrente e "fuori dal coro".
Riportiamo lo studio eseguito da un qualificato gruppo di professionisti sull'eccesso di mortalità riscontrato negli ultimi anni in Italia ed in Europa. Ne consigliamo la lettura per intero ma possiamo anticipare che i dati ufficiali confermano ciò che il professor Alberto Donzelli, membro della...
Welcome back to Instagram. Sign in to check out what your friends, family & interests have been capturing & sharing around the world.
www.instagram.com
Ma ri-postate questi link , questi studi ....questi dati .... vi costa tanto ???
Bastano un paio appena due .... ma che abbiano almeno l'apparenza esteriore di gente che è accreditata come competente e che i loro lavori sono pubblicati
Quindi si sente in "dovere" di scrivere, spiegare e giustificare quello che puntualmente oggi i fatti e la storia stanno dimostrando essere quello che alcuni medici, scienziati e addetti ai lavori avevano coraggiosamente sostenuto ai tempi, venendo attaccati, denigrati e "condannati" moralmente e non solo.