Vaccino

Adesso è tutto più chiaro: un neurone è in Venezuela e l’altro in Svizzera…praticamente uno manda a vfkl quell’altro :d:
Va bene anche il formaggio svizzero ma che sia grattugiato...
Non ci arrivi .....pazienza ....
Ma se continui a riempire il dossier...te lo spiego...

No formaggio scadente ...
 
 
 
Ahahahahahahahah i dindini li hai presi ? Ora è così.

Il virologo Fabrizio Pregliasco ha svelato di aver paura a muoversi con i mezzi pubblici,
in quanto teme di ricevere aggressioni, "anche solo verbali, dai no-vax".

Il direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi-Sant'Ambrogio,
professore di Igiene generale all'università Statale di Milano,
durante la pandemia era spesso in tv, in radio e sui giornali,
intervistato a proposito del virus, delle misure per contenerlo e, più avanti, dei vaccini.

La popolarità di quattro anni fa continua a causargli problemi,
come ammesso dallo stesso Pregliasco in un'intervista.

"Non mi muovo in metropolitana, temo aggressioni anche solo verbali.​

Le persone spesso mi riconoscono e molte di loro mi ringraziano.​

Ma altre invece si avvicinano e mi insultano.​

Mi è successo a Firenze, da parte di un tizio a bordo di un pullman​

dall'altra parte dell'incrocio. Ma anche in aereo,​

e non ero neppure seduto nelle prime file. E ancora in aeroporto.​

Pensi che sono stato anche denunciato per "danno biologico",​

dovuto all'allarmismo creato dalle mie interviste sul Covid.​

Una denuncia è stata archiviata, l'altra è in discussione".​



Pregliasco ha parlato anche dei continui attacchi ricevuti sui social, come
"ciarlatano profumatamente pagato come videostar" a "tele venditore".

"Sì, i commenti negativi continuano su Instagram, Telegram.
Ultimamente c’è stato un momento di rigurgito a proposito dei tamponi:
c'è chi è contrario a farli ai pazienti che entrano in ospedale.
Peraltro pubblico soprattutto post relativi alle mie attività di volontariato,
ma gli hater si attaccano anche a quelli...
È capitato che mi chiamassero di notte, d'altra parte il mio numero era nella rubrica dell'università.
Ora l'ho tolto. In alcuni casi ho denunciato e ho informato la Digos degli attacchi".

"Penso si tratti di uno spostamento di responsabilità dal virus
a chi ha sostenuto l'opportunità di alcune misure per fermarlo.
Tutti ne abbiamo sofferto sotto il profilo economico, sociale e della salute.
È chiaro che ora, col senno di poi, si può dire che alcune cose si sarebbero potute gestire diversamente.
Ma accade per tutte le cose della vita".
 
Speranza basta falsità (soprattutto sui morti)

Siccome Speranza, [ma anche il zanza] continua a blaterare che i “vaccini” avrebbero salvato 150 mila persone, bisogna sapere che si tratta di un numero falso, assurdo.

Difficile calcolare quanti si siano salvati. E’ probabile che un certo numero, soprattutto anziani e “fragili”, sarebbero morti se non si fossero vaccinati. Però molti di questi (si stima 9 su 10) si sarebbero salvati comunque con cure precoci a domicilio!

D’altra parte, i cosiddetti vaccini hanno provocato molti morti. Quanti? Non si sa, perché la farmacovigilanza è stata un fallimento, voluto per “non danneggiare i vaccini” dai decisori politici.

Il tema è complesso, riguardando anche le diverse età, ma quel che deve interessare veramente è la mortalità per tutte le cause, non solo quella da COVID-19.

In figura i dati di uno studio “randomizzato” fatto su 44.000 volontari per 6 mesi. Il confronto (15 morti tra i vaccinati, 14 tra i non vaccinati) parla da solo e serve a smentire le falsità dell’ex ministro.
IMG_20240321_103735_816.jpg
 
Hu go
Hu go
Hu go

Saludamos al comandante

Screenshot_20240321-111430_Samsung Internet.jpg


"Por ahora que se convirtio en un para siempre"

:-D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto