Vaccino (2 lettori)

Ludovica

Forumer attivo
Esistono i virus? – Medici per l’Etica COVID

Michael Palmer, MD e Sucharit Bhakdi, MD

"Nel contesto della “pandemia” del Covid-19, molte persone hanno capito che le autorità politiche e scientifiche hanno sistematicamente mentito sull’origine dell’agente infettivo, nonché sulla necessità e sulla sicurezza di contromisure obbligatorie, tra cui blocchi, mascherine e vaccini. Alcuni scettici sono andati oltre e hanno iniziato a mettere in discussione l’esistenza del virus responsabile del COVID-19, o addirittura dei virus e dei germi patogeni in generale.

Prima di entrare nei dettagli su germi e virus, dovremmo riconoscere che il pubblico ha ampie ragioni per diffidare non solo dei politici, dei funzionari pubblici e dei media, ma anche della “comunità scientifica…”

Il virus SARS-CoV-2 è mai stato isolato?

Sì, lo è stato... numerose volte. Una panoramica di tali studi è stata fornita da Jefferson et al. [15]. Uno studio solido che correla l’isolamento del virus, la PCR e i risultati clinici in una serie di pazienti affetti da COVID-19 ospedalizzati è stato pubblicato da Wölfel et al. [16]. È anche possibile acquistare campioni del virus purificato dall'American Type Culture Collection. Questi sono inattivati dal calore, ma dovrebbero comunque consentire agli investigatori con le competenze e le attrezzature necessarie di confermare l’identità del virus.
La leggenda secondo cui il SARS-CoV-2 non è mai stato isolato si fonda esclusivamente sulla rigida esigenza che tale isolamento avvenga senza l’uso di colture cellulari. Come notato in precedenza, è molto probabile che i virologi praticanti ignorino questa richiesta, cosa per la quale non possiamo biasimarli.

Ma il COVID-19 non è semplicemente l’influenza rinominata?

È stato davvero sorprendente che, in concomitanza con l’aumento del numero dei casi di COVID-19, quelli dell’influenza siano crollati. Questo può essere inteso come segue:
È abbastanza comune che le infezioni respiratorie siano causate da più di un virus. Se i test non sono completi, i test scelti distorceranno i risultati.
L’isteria attorno al COVID-19 ha indotto i medici a eseguire test diagnostici selettivamente per il COVID-19, escludendo altri agenti patogeni respiratori.
Sono stati utilizzati criteri estremamente vaghi per diagnosticare le infezioni da COVID-19. Probabilmente hai sentito parlare dei diffusi problemi legati ai test PCR falsi positivi.
I metodi di laboratorio imperfetti non potevano che portare a molte diagnosi spurie di COVID-19. I pazienti così diagnosticati non venivano poi sottoposti ad ulteriori test per l'influenza, il che ha causato una diminuzione del numero di casi di influenza diagnosticati. Il mancato test per i patogeni batterici ha fatto sì che i pazienti con polmonite batterica non venissero riconosciuti e gli fosse negato il necessario trattamento con antibiotici. Questa è stata solo una delle tante forme di negligenza medica nell'era del COVID-19 che sono state le vere cause dell'eccesso di mortalità [17,18].

Conclusione

Sebbene abbiamo tutte le ragioni per diffidare e incriminare l’establishment medico e scientifico di oggi, ciò non dovrebbe portarci a ignorare solide prove scientifiche laddove esistono. La teoria dei germi in generale e anche la virologia sono ricchissime di tali prove, nonostante le loro recenti distorsioni e abusi, che devono essere urgentemente identificati e corretti. Tuttavia il rimedio non sta nello scetticismo radicale al limite del nichilismo. Dobbiamo invece riconquistare e ravvivare lo spirito di un dibattito rigoroso ma senza pregiudizi che un tempo rese grande la scienza medica”.

Scusi se insisto...
 

seidifiori

Forumer attivo
Da RadioRadio






….un commento sotto al video: “Ma fatemi capire il governo che doveva dare informazioni alle persone e non l'ha fatto si arrabbia con twitter che ha censurato le informazioni di certi medici? ahahah ma cos'è uno scherzo vero?”. In effetti....
 

Ludovica

Forumer attivo
Ne discutano tra esperti
 

Daee

Forumer storico

24 ore dopo aver ricevuto la sua prima dose del vaccino Moderna COVID-19, una donna di 30 anni ha sviluppato un forte mal di testa. Tre settimane dopo è stata ricoverata con mal di testa subacuto e confusione. L'imaging inizialmente ha mostrato trombosi corticale dispersa con una pressione di apertura elevata sulla puntura lombare. È stato posto uno scarico ventricolare esterno, ma ha continuato ad avere una pressione intracranica elevata. Alla fine, ha richiesto un'emicraniectomia, ma l'edema cerebrale intrattabile ha portato alla sua morte. La patologia era coerente con la trombosi e la risposta infiammatoria associata.
 

Daee

Forumer storico
Qualcosa c'è stato. Lo si chiami pure influenza. L'abbiamo avuto in tanti. Il punto è che con cure adeguate, immediate, facili, poco costose, la maggior parte dei malati (almeno 90% secondo la ricerca del dott. Remuzzi del Mario negri) sarebbe guarita senza intasare gli ospedali.
Con buona pace degli insetti e dei leoni da tastiera
 

Ludovica

Forumer attivo
Qualcosa c'è stato. Lo si chiami pure influenza. L'abbiamo avuto in tanti. Il punto è che con cure adeguate, immediate, facili, poco costose, la maggior parte dei malati (almeno 90% secondo la ricerca del dott. Remuzzi del Mario negri) sarebbe guarita senza intasare gli ospedali.
Con buona pace degli insetti e dei leoni da tastiera
Lo vuole capire o no che un tampone pcr fatto nel secolo scorso avrebbe dato lo stesso risultato, è tutta una truffa, cosa le sfugge ancora non l'ho capito, si muore di febbre polmoniti ecc da sempre
 

snapo

the greater the truth, the greater the libel
Misteriosi spikes in tutto il mondo (per lo più occidentale) di ogni tipo di cancro tra i giovani...

20240525_205717.jpg


Chissà quale sarà mai il filo rosso..
 

Users who are viewing this thread

Alto