Vaccino

adesso è tutto nelle mani della magistratura


mi pare, ma potrei sbagliarmi, che la consulta si pronunci appena dopo l'esito elettorale
no + in là

29 novembre

 
@superciuk1 :accordo:
il messaggio allegato postato oggi da uno di questi desolanti figuri
oltraggiatori quotidiani dell'empatia

dimostra inequivocabilmente per l'ennesima volta che a questi tanto stolti quanto saccenti egoisti
non importa assolutamente nulla
della sofferenza del loro prossimo
loro prossimo magari obbligato da leggi liberticide a svaccinarsi per poter lavorare
ed ora semplicemente...morto dentro ad una bara oppure con patologie tipo la miocardite
per loro è nell'ordine delle cose che gente obbligata a fare una cosa che non desiderava...ne muoia

Questi stolti vergognosi dissertano DA MESI della morte degli altri con una noncuranza che trascende il desolante
l'ipotesi migliore per loro è che siano semplicemente dei patetici trollini...
perché se pensano davvero ciò che postano...si dovrebbero vergognare di loro stessi ancora più intensamente
vedrai che quando la sofferenza li toccherà personalmente...acquisiranno all'istante consapevolezza illuminante sul tema in questione
perché ripeto che è davvero troppo facile disquisire saccenti a proposito della morte degli altri
provino a disquisire con analoga saccenza della morte di persone a loro care obbligate a svaccinarsi...
e vediamo se il tutto resta...nell'ordine delle cose
Pensa che non mi ero accorto avesse scritto una cosa simile

"Si sappiamo ma se muore qualcuno pazienza"

Li qualifica in maniera da rendere inutile qualsiasi commento.
 
Articolo 1

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.


primo comma, a milioni di italiani è stato impedito di lavorare sebbene non avessero compiuto alcun crimine, che è l'unica condizione che giustifica tale limite CUSTODIA CAUTELARE su procedimento dell'autorità giudiziaria
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Val
Articolo 2

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

il diritto inviolabile della tutela del corpo è stato gravemente violato, obbligando per il tramite della coercizione, a ricevere terapie sperimentali nn richieste
vi è di +
si è consapevolmente richiesto la firma del consenso informato per bypassare la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
il trattato di norimberga
il trattato di helsinki

lo stato non potrà mai obbligare, per questo ha usato la pratica della coercizione


solo se venissero rinnegati quei trattati lo stato potrebbe sacrificare i diritti primigenei dell'individuo a favore di quelli presunti della collettività
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Val
Articolo 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale [cfr. XIV] e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso [cfr. artt. 29 c. 2, 37 c. 1, 48 c. 1, 51 c. 1], di razza, di lingua [cfr. art. 6], di religione [cfr. artt. 8, 19], di opinioni politiche [cfr. art. 22], di condizioni personali e sociali.
E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

lo stato ha impedito la parità sociale
impedendo di lavorare, di prendere i mezzi, di praticare sport, di fare visita agli ammalati, di avere una vita sociale
per non aver accettato una terapia sperimentale
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Val
Articolo 4

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.

lo stato ha impedito a milioni di cittadini di lavorare
 
  • Mi piace
Reactions: Val
Articolo 10

L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute.
La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali.
Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge.
Non è ammessa l'estradizione dello straniero per reati politic

lo stato ha violato il diritto internazionale violando la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
il trattato di norimberga
il trattato di helsinki
 
Ultima modifica:
Articolo 11

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.


lo stato ha violato anche l'articolo 11, accettando la guerra come unico mezzo per la risoluzione delle controversie internazionali
 
  • Mi piace
Reactions: Val

Users who are viewing this thread

Back
Alto