superb@ffone
NoTax
Poi c'è questa notizia che aiuta ad inquadrare la situazione, anche se essendo fonte giornalistica va presa con le pinze.
Sarebbe da approfondire a monte ma con il tedesco per me è dura, se qualcuno ci vuole provare.
In pratica da quello che si capisce dall'articolo, in Germania chiunque ritenga di aver subito danni dalla vaccinazione può fare domanda di risarcimento.
Questo farebbe saltare due argomentazioni dei no-vax.
Primo, che gli effetti avversi reali siano da 10 a 100 volte maggiori di quelli segnalati, quindi un numero esorbitante, perché non viene praticata la sorveglianza attiva.
In Germania, a meno che non siano tutti dei pirla e nessuno segnali, si ritengono danneggiate 1.219 persone su 155 milioni di iniezioni, che non è un numero esorbitante.
Secondo, per segnalare non serve che un medico ritenga ci sia correlazione, in Germania viene verificata in un secondo tempo.
Quindi anche qui se non sono dei pirla e stanno tutti zitti, visto che non ci sono filtri immagino i danneggiati ci provino tutti a farsi risarcire, e al massimo sono 1 su 127.500 iniezioni.
Germania, su oltre 155 milioni di vaccinazioni presentate 1.219 richieste di risarcimento per effetti collaterali: solo 18 quelle ammesse - Il Fatto Quotidiano
Su 155,4 milioni di vaccinazioni contro il Covid fatte in Germania sono state presentate 1.219 richieste di risarcimento per effetti collaterali: una domanda ogni 127.500 vaccinazioni. Sono 54 quelle che hanno avuto risposta: 30 rigettate, 18 ammesse, 3 trasferite per competenza ed 1 risolta. I...www.ilfattoquotidiano.it
Solo 18 quelle ammesse su 155 milioni di vaccinazioni, serve altro?