Vaccino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho visto che oggi avete parlato di quanto infetta un vaccinato.
Sul tema è intervenuto Martedì scorso su La7 Stellacci, scienziato che lavora sul covid.
Citando studi ha detto che un vaccinato ha 6 volte meno probabilità di contagiarsi.
Inoltre i vaccinati asintomatici si positivizzano più rapidamente, 4gg invece che 6gg dei non vaccinati.
Mettendo insieme le due cose risulta che un non vaccinato infetta 10 volte di meno.


In realtà Stellacci avrebbe dovuto specificare che il valore dipende da quanto tempo è trascorso dalla vaccinazione e dal tipo di vaccino.
6 volte meno significa una efficacia del vaccino pari all'83%.

Questa la sintesi degli studi sulla perdita di efficacia che ha fatto la rivista Nature:

1217wani.png


(Considerazioni personali)
Si vede che AstraZeneca e J&J, nei confronti della Delta, all'83% di efficacia proprio non ci arrivano.
Pfizer sta sopra l'83% solo per una ventina di giorni, meglio il Moderna.
Il Pfizer in 6 mesi passa dal 92% al 40%, media 66%, quindi protezione 3 volte.
Se un vaccinato guarisce in 4gg invece che 6gg, infetta il 33% in meno.
Il 33% di 3 è 1.
Quindi un vaccinato Pfizer i primi 6 mesi mediamente infetta 4 volte meno di un non vaccinato.
Non è comunque un risultato disprezzabile.
 
Ho visto che oggi avete parlato di quanto infetta un vaccinato.
Sul tema è intervenuto Martedì scorso su La7 Stellacci, scienziato che lavora sul covid.
Citando studi ha detto che un vaccinato ha 6 volte meno probabilità di contagiarsi.
Inoltre i vaccinati asintomatici si positivizzano più rapidamente, 4gg invece che 6gg dei non vaccinati.
Mettendo insieme le due cose risulta che un non vaccinato infetta 10 volte di meno.


In realtà Stellacci avrebbe dovuto specificare che il valore dipende da quanto tempo è trascorso dalla vaccinazione e dal tipo di vaccino.
6 volte meno significa una efficacia del vaccino pari all'83%.

Questa la sintesi degli studi sulla perdita di efficacia che ha fatto la rivista Nature:

Vedi l'allegato 632040

(Considerazioni personali)
Si vede che AstraZeneca e J&J, nei confronti della Delta, all'83% di efficacia proprio non ci arrivano.
Pfizer sta sopra l'83% solo per una ventina di giorni, meglio il Moderna.
Il Pfizer in 6 mesi passa dal 92% al 40%, media 66%, quindi protezione 3 volte.
Se un vaccinato guarisce in 4gg invece che 6gg, infetta il 33% in meno.
Il 33% di 3 è 1.
Quindi un vaccinato Pfizer i primi 6 mesi mediamente infetta 4 volte meno di un non vaccinato.
Non è comunque un risultato disprezzabile.
questa frottola conclamata dei contagi è l'ultimo baluardo dei novax: Non a caso ormai battono solo su questo punto per sostenere posizioni insostenibili sotto ogni altro punto di vista (Non conto i farneticanti negazionisti che negano anche le statistiche e i numeri, sotto gli occhi di tutti che sono più casi di studio).

Per cui direi che battere su questo tasto è giusto nella speranza di salvarne qualcuno (difficile ormai)
 
questa frottola conclamata dei contagi è l'ultimo baluardo dei novax: Non a caso ormai battono solo su questo punto per sostenere posizioni insostenibili sotto ogni altro punto di vista (Non conto i farneticanti negazionisti che negano anche le statistiche e i numeri, sotto gli occhi di tutti che sono più casi di studio).

Per cui direi che battere su questo tasto è giusto nella speranza di salvarne qualcuno (difficile ormai)

In realtà l'argomento più forte che hanno sono i danni del vaccino a lungo termine.
Sinceramente non ho cercato dichiarazioni in merito degli addetti ai lavori, ma credo che onestamente uno scienziato possa escluderle al 99,9 periodico % ma non al 100%.
Tutti gli argomenti che riguardano il passato e il presente li puoi smontare, ma quelli proiettati nel futuro no.
 
Cosa comporta il lockdown, in un mondo senza vaccino, con pochissimi tamponi a disposizione, senza obbligo (e nemmeno raccomandazione, anzi) di mascherina in casa, e con un virus che in molti casi non dà sintomi?
Comporta contatti più stretti tra persone contagiate ma asintomatiche e persone fragili.
Quello che è successo, in modo esplosivo, nelle RSA, a inizio pandemia.
Il confinamento fa piccole (in casa) e grandi (nelle RSA) stragi.

Il fatto "chi non ha fatto il lockdown come da noi se n'è pentito" va verificato: la narrazione che circola in Italia è distorta. Per dirne una, a me risulta che i sondaggi sull'opinione pubblica svedese relativi alla fiducia nelle misure prese dalle loro parti fossero positivi.-
il contagio in famiglia e tra conviventi in spazi anche larghi lo darei quasi per scontato però il lockdown mirava a contenerlo appunto in ambito al più familiare.
In svezia certo inizialmente furono contenti.: nessuna restrizione. Sono comunque paesi con poche anime e molto ben funzionanti, dove è tutto molto più semplice, sia il ricovero sia il contenimento della diffusione.

Potrei sbagliare ma anche l' poi ci hanno ripensato mi sembra
 
In realtà l'argomento più forte che hanno sono i danni del vaccino a lungo termine.
Sinceramente non ho cercato dichiarazioni in merito degli addetti ai lavori, ma credo che onestamente uno scienziato possa escluderle al 99,9 periodico % ma non al 100%.
Tutti gli argomenti che riguardano il passato e il presente li puoi smontare, ma quelli proiettati nel futuro no.
a bè certo, come si dice nel lungo termine siamo tutti morti e quindi hanno sicuramente ragione :-D
 
Ieri poi ne ho sentita una incredibile da un esponente novax nella trasmissione di Formigli. Davvero inedita. E cioè secondo loro la speranza di libertà viene oggi solo da un Paese. GLI USA!!!

infatti "solo lì alcuni governatori si battono contro le restrizioni" ... ma come dico io... non sono gli USA a capo del complotto mondiale globale che mira a togliere ogni libertà!!?? li hanno fatti fuori dai complotti globali!?
 
Guterres, Onu: 40 Paesi non hanno vaccinato nemmeno il 10% della popolazione
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha esortato il mondo a compiere progressi "concreti" entro pochi giorni verso l'obiettivo ormai lontano di vaccinare il 40% della popolazione mondiale contro il Covid-19 prima della fine dell'anno. "L'iniquità nei vaccini sta dando alle varianti un pass gratuito per scatenarsi", ha detto ai giornalisti Guterres. "La strategia dell'accumulo di vaccini, la strategia del nazionalismo dei vaccini o la strategia della diplomazia dei vaccini hanno fallito. Questa nuova variante ha dimostrato questo fallimento'', ha detto il segretario Onu, spiegano che a poco più di due settimane dalla fine dell'anno, 98 paesi devono ancora raggiungere l'obiettivo di vaccinazione del 40% dell'Oms, e 40 Paesi non hanno vaccinato nemmeno il 10%.

volendo fare una battuta, i novax potrebbero trasferirsi in questi Paesi ed essere felici.
Scherzi a parte è un cosa vergognosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto