ciccio bellico
Pane al pane e vino al vino
Ho visto che oggi avete parlato di quanto infetta un vaccinato.
Sul tema è intervenuto Martedì scorso su La7 Stellacci, scienziato che lavora sul covid.
Citando studi ha detto che un vaccinato ha 6 volte meno probabilità di contagiarsi.
Inoltre i vaccinati asintomatici si positivizzano più rapidamente, 4gg invece che 6gg dei non vaccinati.
Mettendo insieme le due cose risulta che un non vaccinato infetta 10 volte di meno.
In realtà Stellacci avrebbe dovuto specificare che il valore dipende da quanto tempo è trascorso dalla vaccinazione e dal tipo di vaccino.
6 volte meno significa una efficacia del vaccino pari all'83%.
Questa la sintesi degli studi sulla perdita di efficacia che ha fatto la rivista Nature:
(Considerazioni personali)
Si vede che AstraZeneca e J&J, nei confronti della Delta, all'83% di efficacia proprio non ci arrivano.
Pfizer sta sopra l'83% solo per una ventina di giorni, meglio il Moderna.
Il Pfizer in 6 mesi passa dal 92% al 40%, media 66%, quindi protezione 3 volte.
Se un vaccinato guarisce in 4gg invece che 6gg, infetta il 33% in meno.
Il 33% di 3 è 1.
Quindi un vaccinato Pfizer i primi 6 mesi mediamente infetta 4 volte meno di un non vaccinato.
Non è comunque un risultato disprezzabile.
Sul tema è intervenuto Martedì scorso su La7 Stellacci, scienziato che lavora sul covid.
Citando studi ha detto che un vaccinato ha 6 volte meno probabilità di contagiarsi.
Inoltre i vaccinati asintomatici si positivizzano più rapidamente, 4gg invece che 6gg dei non vaccinati.
Mettendo insieme le due cose risulta che un non vaccinato infetta 10 volte di meno.
In realtà Stellacci avrebbe dovuto specificare che il valore dipende da quanto tempo è trascorso dalla vaccinazione e dal tipo di vaccino.
6 volte meno significa una efficacia del vaccino pari all'83%.
Questa la sintesi degli studi sulla perdita di efficacia che ha fatto la rivista Nature:
(Considerazioni personali)
Si vede che AstraZeneca e J&J, nei confronti della Delta, all'83% di efficacia proprio non ci arrivano.
Pfizer sta sopra l'83% solo per una ventina di giorni, meglio il Moderna.
Il Pfizer in 6 mesi passa dal 92% al 40%, media 66%, quindi protezione 3 volte.
Se un vaccinato guarisce in 4gg invece che 6gg, infetta il 33% in meno.
Il 33% di 3 è 1.
Quindi un vaccinato Pfizer i primi 6 mesi mediamente infetta 4 volte meno di un non vaccinato.
Non è comunque un risultato disprezzabile.