Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Vediamo chi riesce a confutare la grandezza dei Promessi Sposi (ovviamente in modo serio)
È un romanzo. Un mattonazzo della categoria, fra i romanzoni. Infatti è stato scritto da Manzoni. Oggi lo classificherebbero fra i pipponi, se fosse scritto da Pippo.
Fin dall'inizio, l'ho trovato noioso. Quindi mi sono fermato all'inizio.
Può piacere come non piacere.
A me non piacere.
Ecco bravo. Era quello che volevo dire io.
Forse non ci ero riuscita
La letteratura di qualità è tale anche quando tratta temi universali o quando,nonostante il tempo, può dirsi ancora attuale.
E i promessi sposi lo è senz'altro.
quando ti spiega con minuzia di particolari come si ricava l'olio dai pezzi di grasso, per 15 pagine, oppure i gruppi di femmine che crescono i cuccioli...
eddai, come fai a non saltare.
Leggere per me non è un lavoro.
Nessuno mi paga e leggo e salto quello che voglio, non devo fare gli esami.
quando ti spiega con minuzia di particolari come si ricava l'olio dai pezzi di grasso, per 15 pagine, oppure i gruppi di femmine che crescono i cuccioli...
eddai, come fai a non saltare.
Leggere per me non è un lavoro.
Nessuno mi paga e leggo e salto quello che voglio, non devo fare gli esami.
Infatti! Se c'è troppo da saltare, passo al successivo volume della pila... c'è troppa letteratura interessante e "divertente" a disposizione e gli occhi non sono inesauribili... comunque se non hai letto "La casa dei sette abbaini" di Hawthorne e "Middlemarch" di George Eliot, per citare due opere di fine 800 in lingua inglese, sei fortunato perché hai due straordinari volumi da gustare nel futuro
Ahaahhh alla grande! Bocciati pure Eco e Melville... non lo so... una randellata pure a Kafka e Dostoewsky a sto punto non vogliamo dargliela? Non costa niente.. O nessuno s'è mai "avventurato"?