tommy271
Forumer storico
ciao Russia,
uno di questi sono io![]()
In effetti abbiamo sempre numerosissimi visitatori esterni ... sempre "migliaia" di contatti giornalieri

ciao Russia,
uno di questi sono io![]()
In effetti abbiamo sempre numerosissimi visitatori esterni ... sempre "migliaia" di contatti giornalieri.
eh si grande Tommy....questo perchè ormai sei un brand....vedo che adesso hai altri bravi colleghi, ma penso che per l'eccellente lavoro che fai dovrebbero farti socio di IO. Ok che hai origini giornalistiche, ma il tuo equilibrio è una rarità nei forum.
Comunque come va? Pensi avremo altri scossoni sui prezzi Venezuelani?
l'ho scritto di là e condivido anche qua. barclays consigliava PDVSA 2017, un'ora fa quotava a NY 53.2... è il titolo che registrava il maggior guadagno della giornata (+4%). barclays sposta molto gli equilibri... la mia idea è che pensavano che la tranche di ottobre era realisticamente troppo pesante con concreto rischio di insolvenza, infatti PDVSA deve ammortizzare 1/3 del nominale del 2017, sono 2.05 mld di usd.
dopo che è uscita la news di CITGO, evidentemente ha cambiato opinione. quello che mi viene da pensare è che reputi un default possibile successivamente allo storno di ottobre.
il ragionamento, secondo me, dovrebbe essere questo: rimborsando 1/3 ad ottobre e comprando il bond in zona 53, ti vedi rimborsato ad ottobre la quota di ammortizzazione, 33 e spiccioli di nominale, su cui prendi oltre metà cedola. resta fuori una parte "piccola" del tuo investimento a questi prezzi su cui evidentemente il recovery è ragionevolmente compensato da quanto già ottenuto.
sul tercero cambio: Venezuela afina tercer tipo de cambio con libre fluctuación | América Latina | Reuters
appena usciranno i primi numeri vedremo la vera risposta. il mercato risponderà tanto meglio quanto più il nuovo sicad starà vicino ai 50... se fosse tutto confermato, così come da parole di maduro, cencoex e nuovo sicad scambierebbero volumi simili (lo dico contando per settori le assegnazioni di divisa che il cencoex rilascia sul suo sito, da una parte cibo e salute e dall'altra il resto). grisanti stimava il mese scorso che il cambio reale è di circa 30 bv per usd, da cui la mia conclusione.
sull'oil, da fonte originaria cinese: China?s Record Russian Crude Imports Erode Saudi Market Share - Bloomberg
su bloomberg sempre più articoli pessimistici. un esempio: Head West for Best Look at U.S. Oil Drillers? Pain - Bloomberg
l'avevo letto, e condivido. Però direi che 20 sia da default conclamato...qui non avremo una ristrutturazione "spintanea". Certo, anche 35 sono prezzi che dicono tanto, ma siamo alla roulette russa... (o di russiaPenso che, come ho detto l'altro giorno, questi prezzi non sono nè carne nè pesce ... o risaliranno verso i 50 oppure tenderanno inesorabilmente verso i 20.