Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutte operatività rispettabili sul modo di comportarsi ed operare in una situazione apparente di pre-default. Anche io ho adoperato simili operatività.
Ciò dimostra comunque la diversità di operatività reale tra i trader speculativi in caso di rapida discesa dei prezzi.
Però non dimentichiamo che esiste anche la presa d'atto di aver sbagliato timing e quindi uscire dalla posizione con il più classico (e impopolare) dei sistemi ideati per proteggere il proprio capitale: lo stop loss.
Buona serata a tutti,
Giuseppe

Ciao Giuseppe ,
io non uso stop loss, ma, seguo costantemente le notizie che mi danno la forza di resistere a ripide discese .
Questa crisi petrolifera è la peggiore dagli anni 70 ed era impossibile ,almeno per me da immaginare,anzi ti dirò di più, io ho acquistato Venezuela e pdvsa, perchè con gli scenari geopolitici che si intravedevano , e con la Cina che girava a palla ,avevo immaginato un prezzo in ascesa, o almeno sui 90$ per un periodo abbastanza significativo .
Quando sono entrata il timing del momento lo avevo azzeccato entrando a scaletta ,dagli 86/89 fino a 52 circa ( la situazione del paese era migliore ,il rating anche, il petrolio ce lo bevavamo a tazze ) andando ad aumentare il nominale con parte delle cedole ottenute ,denaro fresco non ne immetto . Lo stop loss ti protegge dal default, certo ,ma ti erode comunque una parte del capitale es. 6% oggi 2% domani etc.
Insomma , io sono in trincea , pronta a difendermi ,ma solo e soltando dopo aver visto il nemico (default) .
Perderò un 'occasione d'oro non incrementando ulteriormente ?
Forse ,ma seminare (male )ho seminato ,e credo e spero che qualcosa raccoglierò .
Guarda i titoli argentini quanto quotano !
Concludo :se avessi usato stop loss sui titoli che ho avuto in ptf col cavolo che portavo a casa la pagnotta .
Ho trattato anche titoli tripla a e il 10/15%- lo facevano lo stesso per ottenere i soldi per un caffè.
Sono scocciatissima nel prendere visione del mio ptf ,mi consolo pensando che se avessi acquistato un immobile avrei fatto un guaio più grosso .
Se oggi per es.mi fossi spezzata una gamba la 27 a 32 me la compravano immediatamente .
Leggo sempre con interesse i tuoi interventi e ti ringrazio.
 
Art Cashin Comments On Today's Crash: "The Fed Will Try Anything" | Zero Hedge


""La Fed provare di tutto," avverte Arte Cashin, con calma spiegando che i mercati "sono in modalità 'profonda preoccupazione'" attualmente e se lo S & P colpisce 1857, "ci potrebbe essere un altro tutto nuovo ciclo di vendita." La soluzione della Fed, Cashin spiega stoicamente ad un esterrefatto CNBC ancora, che «non importa che non ha funzionato in passato," La Fed scatenerà moar QE per salvare il mondo.

Il venerabile Art Cashin scatena alcune verità piuttosto scomode e nessuno osa in disaccordo con lui ..."
 
Ciao Giuseppe ,
io non uso stop loss, ma, seguo costantemente le notizie che mi danno la forza di resistere a ripide discese .
Questa crisi petrolifera è la peggiore dagli anni 70 ed era impossibile ,almeno per me da immaginare,anzi ti dirò di più, io ho acquistato Venezuela e pdvsa, perchè con gli scenari geopolitici che si intravedevano , e con la Cina che girava a palla ,avevo immaginato un prezzo in ascesa, o almeno sui 90$ per un periodo abbastanza significativo .
Quando sono entrata il timing del momento lo avevo azzeccato entrando a scaletta ,dagli 86/89 fino a 52 circa ( la situazione del paese era migliore ,il rating anche, il petrolio ce lo bevavamo a tazze ) andando ad aumentare il nominale con parte delle cedole ottenute ,denaro fresco non ne immetto . Lo stop loss ti protegge dal default, certo ,ma ti erode comunque una parte del capitale es. 6% oggi 2% domani etc.
Insomma , io sono in trincea , pronta a difendermi ,ma solo e soltando dopo aver visto il nemico (default) .
Perderò un 'occasione d'oro non incrementando ulteriormente ?
Forse ,ma seminare (male )ho seminato ,e credo e spero che qualcosa raccoglierò .
Guarda i titoli argentini quanto quotano !
Concludo :se avessi usato stop loss sui titoli che ho avuto in ptf col cavolo che portavo a casa la pagnotta .



Ho trattato anche titoli tripla a e il 10/15%- lo facevano lo stesso per ottenere i soldi per un caffè.
Sono scocciatissima nel prendere visione del mio ptf ,mi consolo pensando che se avessi acquistato un immobile avrei fatto un guaio più grosso .
Se oggi per es.mi fossi spezzata una gamba la 27 a 32 me la compravano immediatamente .
Leggo sempre con interesse i tuoi interventi e ti ringrazio.


Sono molto d'accordo ed è per tale ragione che non mi sono mai avvalso dello stop loss.
 
operatività

Ciao Siria, rispetto la tua opinione.
Riassumo brevemente il mio pensiero sullo stop loss.
Quando entro in una posizione, lo faccio perchè credo che i prezzi vadano in una certa direzione (es. prezzi in aumento). Se indovino il trend, seguo l'aumento dei prezzi con un trailng stop, quindi l'uscita dalla posizione è sempre in gain (comunemente si dice: lasciare correre i guadagni). E' quello che ho appena fatto con un picco dei prezzi del gold.
Se non azzecco il trend, avendo prefissato al momento dell'acquisto del titolo lo stop loss (es. 6% di ribasso nel caso del Venezuela), esco a quel prezzo di stop e incasso la perdita. Se non azzeccassi quasi mai le entrate, mi dedicherei ad altro, anche perchè il capitale evaporerebbe, volente o nolente.
In Grecia, nel 2012, non avevo messo lo stop loss, e mi sono fatto rapinare, insieme ad altri, come un pivellino.
Tutto qui, questa è la mia semplice operatività, non molto popolare in effetti per vari motivi.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ciao Siria, rispetto la tua opinione.
Riassumo brevemente il mio pensiero sullo stop loss.
Quando entro in una posizione, lo faccio perchè credo che i prezzi vadano in una certa direzione (es. prezzi in aumento). Se indovino il trend, seguo l'aumento dei prezzi con un trailng stop, quindi l'uscita dalla posizione è sempre in gain (comunemente si dice: lasciare correre i guadagni). E' quello che ho appena fatto con un picco dei prezzi del gold.
Se non azzecco il trend, avendo prefissato al momento dell'acquisto del titolo lo stop loss (es. 6% di ribasso nel caso del Venezuela), esco a quel prezzo di stop e incasso la perdita. Se non azzeccassi quasi mai le entrate, mi dedicherei ad altro, anche perchè il capitale evaporerebbe, volente o nolente.
In Grecia, nel 2012, non avevo messo lo stop loss, e mi sono fatto rapinare, insieme ad altri, come un pivellino.
Tutto qui, questa è la mia semplice operatività, non molto popolare in effetti per vari motivi.
Ciao, ciao, Giuseppe

Chiaro ! Scusa, ma la rapina greca non l'avresti recuperata acquistando a 10 o giù di li i titoli oggetto di swap ?:bow:
 
pdvsa

VENEZUELA A PUNTO DE QUEDAR SIN INGRESOS: Precio del crudo se acerca a 20 dólares (costo de producción del barril de Pdvsa)
Jan 15, 2016 @ 10:00 am


politica ribassista per un eventuale bay back :down:
 
Chiaro ! Scusa, ma la rapina greca non l'avresti recuperata acquistando a 10 o giù di li i titoli oggetto di swap ?:bow:

Avevo mediato come molti da prezzi ben più alti, fidandomi delle dichiarazioni rassicuranti della BCE, della UE, dei Capi di Governo, ecc.
Quindi il pmc era molto più alto del recovery.
Ciao, buona serata.
Giuseppe
 
Avevo mediato come molti da prezzi ben più alti, fidandomi delle dichiarazioni rassicuranti della BCE, della UE, dei Capi di Governo, ecc.
Quindi il pmc era molto più alto del recovery.
Ciao, buona serata.
Giuseppe

La tua esperienza insegna che martingalare può essere comunque rischioso (pmc + alto recovery )entrare successivamente meno .

Ciao e grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto