frmaoro
il Fankazzista
giusto tommy per me il gioco vale la candela con una quota del capitalePersonalmente ipotizzo intorno a 30 ... ma il punto sarà capire come ci si arriva ... in quanto tempo (mesi, anni?) ... in quale contesto politico.
giusto tommy per me il gioco vale la candela con una quota del capitalePersonalmente ipotizzo intorno a 30 ... ma il punto sarà capire come ci si arriva ... in quanto tempo (mesi, anni?) ... in quale contesto politico.
Dove lo hai letto?
giusto tommy per me il gioco vale la candela con una quota del capitale
vedremo ognuno come al solito farà la sua scelta di investimentoEntrare in questa fase espone ad un rischio relativamente ridotto... ma c'è.
In chiave positiva, possibile rimbalzo di un paio di punti... con possibilità di uscita.
In chiave negativa ... entri a 35 ... ma i prezzi scendono a 20. Potresti aver perso quasi il 50% ed avere in tasca il doppio del nominale.
E tieni i tuoi soldi bloccati per un anno/un anno e mezzo senza cedole
vedremo ognuno come al solito farà la sua scelta di investimento
Il punto non è se non riescono a trovare i 10 MLD.
Ma se è necessario perdere l'appoggio del popolo (come avvenuto il 6 Dicembre) e la "cadrega", continuando a pagare la deuda externa ... per quanto riguarda Maduro.
Per quanto riguarda la MUD, se è necessario pagare i debiti dei predecessori (per loro illegittimati) ed iniziare a governare con un carico insopportabile.
Le riserve liquide del BCV saranno a malapena attorno ai 2 MLD.
Quelle nascoste non le conosco, ma IMHO, serviranno per la futura pensione a tutti gli attuali ladrones.
ConcordoNon mi sembra che per il regime sia importante l'appoggio del pueblo...?! Forse a parole quando si sbandierano slogans ideologici, ma nella realtà si curano solo gli interessi di alcune oligarchie e corporazioni.
Fosse importante il volere del pueblo non avrebbero neutralizzato o quasi la nuova maggioranza dell'AN.
La MUD non mi pare che abbia mai dichiarato di voler rigettare il debito estero. Ed infatti sarebbe un gran brutto inizio governare inimicandosi subito tutti gli investitori esteri. Semmai alcuni esponenti della MUD hanno avanzato proposte di swap volontario per allungare le scadenze di alcuni bonos.
Infine, le riserve ammontano a circa 15,5 mld $ e comprendono somme di liquidità + se ben ricordo, le riserve nazionali di oro che sono anch'esse immediatamente liquidabili.
Continuo a non vedere la situazione così forzata verso il default. Non vedo nè la volontà, nè l'ineluttabilità della bancarotta.
Il regime si adeguerà obtorto collo. Piuttosto che avventurarsi in acque inesplorate e pericolose (default) tenterà tutte le altre possibili vie di terra.
Si vede che è una componente intrinseca dell'emittente ... ed il sottoscritto è entrato diverse volte, con più o meno fortuna.
Da quando hanno segato Ramirez, la storia ha preso una brutta piega ... complice il prezzo dell'oil (e Rafa aveva avvisato per tempo) ... siamo arrivati all'oggi.
Per la Cina default o meno fa poca differenza, dato che non hanno in mano debito pubblico... ma sottostante oil (e visto il prezzo basso, dovranno dare il doppio di barili ... con una produzione decrescente di PDVSA). Fai tu...
Per il momento se la giocano calando le forniture verso Petrocaribe.
Questo lo chiamo baratto e, se fossi in Maduro, lo farei anche con altri paesi e con altre materie prime che, comunque hanno anche un prezzo, in cambio di $. Imho.