Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tweet da Solfin:


A esta hora, petróleo #WTI cae 1.74% y se sitúa en $31.59


CcEfTmdW0AAYmlc.png
 
Suspendida sesión de la Asamblea Nacional por actitud de las barras


[FONT=&quot] El presidente del Poder Legislativo "mandó a desalojar las barras chavistas y opositoras"

[/FONT]



11:01 a.m. | Emen.- El presidente del Parlamento, Henry Ramos Allup ordenó a las barras presentes este jueves 25 de febrero en el hemiciclo de sesiones, desalojar el Parlamento por su "conducta anticívica".

Ramos Allup suspendió la sesión ordinaria hasta el próximo martes 01 de marzo.

En la sesión de esta jueves se tenía previsto la discusión del proyecto de Ley de Producción Nacional.



 
A breve potrebbe formarsi una lunga coda di Società minerarie estere desiderose di partecipare al progetto del Ministro Eulogio Del Pino. :)

Considerando la fase dei prezzi delle materie prime sarei curioso di sapere a quali prezzi sono calcolati questi 200B $. Al momento le società minerarie tutto hanno da fare tranne che mettersi in coda da del Pino. Forse quelle che sopravviveranno potranno presentarsi, ma attualmente sono in vendita sul mercato molti progetti già avviati con riserve più certe di quelle venezuelane. Ciò non toglie che Caracas riesca a tenere botta ai pagamenti
 
Ultima modifica:
Tweet da Solfin:

#BonosVenezolanos en terreno positivo

Insomma, alla fine il venezuela sta pagando.

È forse questa la ragione del recupero dei bonos, sia pdvsa che soberanos?

Mi sembra che l'impennata della pdvsa 2016 sia prova di fiducia sulla solvibilità della compagnia oltre a dare l'idea che qualcuno sia uscito da altre pdvsa o soberanos per posizionarsi su questa.

Che la prossima sia la pdvsa 2017 ?

:mumble:
 
anche le dichiarazioni per quello che possono valere tendono a rassicurare il mercato e gli investitori:


Trade Minister Jesus Faria said this week that the government will honor all of its obligations. “Every debt payment this year is guaranteed, including this Friday’s and those in October and November. We have the resources,” Faria said on the sidelines of a mining investment event in Caracas. “There is not the slightest chance that we would delay payment.
 
Venezuela:Accordo con Gold Reserve, include prestito di $2 miliardi

Venezuela:Accordo con Gold Reserve, include prestito di $2 miliardi
25 febbraio 2016 - 04:39 CET

il governo del Venezuela ha detto che ha risolto una controversia con Gold Reserve Inc., aprendo la strada per $ 2 miliardi di dollari di investimenti da parte della società.
L'accordo include anche un prestito di $ 2 miliardi di dollari al Venezuela, questo ha detto il ministro del Petrolio Eulogio Del Pino. Gold Reserve Presidente Doug Belanger. era presente all'incontro con Eulogio Del Pino.

"Da una causa legale, ora siamo partner in una situazione win-win per sviluppare un progetto del valore di oltre $ 5 miliardi", ha detto il presidente Nicolas Maduro.
L'accordo è una buona notizia per gli investitori che detengono titoli del Venezuela, ha detto Risa Grais-Targow, direttore di Eurasia Group, in un'intervista telefonica da Washington.. Grais-Targow. "E 'una notizia positiva per gli obbligazionisti perché elimina quel particolare rischio di default."
.
"Questo accordo generà flussi di cassa per il governo venezuelano nel breve termine", ha detto Grais-Targow, riferendosi alla Gold Reserve.

Gold Reserve nel mese di novembre ha detto che il tribunale della Banca Mondiale ha respinto la richiesta del Venezuela di respingere la sua causa, confermando il premio, a $ 760.000.000.
 
Questi analisti stanno facendo una figuraccia con il Venezuela, rilasciano 10 dichiarazioni al giorno sul perchè farà per forza Default e stanno prendendo sonori schiaffoni da Caracas che PAGA LA DEUDA! l'unica cosa sensata che dovrebbero dire è questa. L'unico rischio concreto per cui il venezuela non potrebbe pagare è una sommossa popolare... PUNTO
 
Questi analisti stanno facendo una figuraccia con il Venezuela, rilasciano 10 dichiarazioni al giorno sul perchè farà per forza Default e stanno prendendo sonori schiaffoni da Caracas che PAGA LA DEUDA! l'unica cosa sensata che dovrebbero dire è questa. L'unico rischio concreto per cui il venezuela non potrebbe pagare è una sommossa popolare... PUNTO

HAnno il terrore di fare la figuraccia opposta come quasi sempee è successo. Probabilmente questa volta fanno la figuraccia tifando per il default
 
Insomma, alla fine il venezuela sta pagando.

È forse questa la ragione del recupero dei bonos, sia pdvsa che soberanos?

Mi sembra che l'impennata della pdvsa 2016 sia prova di fiducia sulla solvibilità della compagnia oltre a dare l'idea che qualcuno sia uscito da altre pdvsa o soberanos per posizionarsi su questa.

Che la prossima sia la pdvsa 2017 ?

:mumble:

La questione, personalmente, non è se il Venezuela paghi o meno ... ma quello che serve per rilanciare l'economia.

Ho espresso la speranza di una rinegoziazione della deuda externa, quale volano indispensabile per far ripartire l'import e dare così qualche possibilità alle industrie per riavviare la produzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto