tommy271
Forumer storico
x tommy: Insomma siamo alle solite, la situazione in Venezuela si sta riscaldando ma non ancora al punto di defenestrare Maduro. Inoltre il petrolio aumenta (e di conseguenza i titoli del Venezuela), sono in arrivo le piogge e quindi anche la corrente tornerà. Dal punto di vista politico ogni tentativo dell'opposizione è bloccato e lo sarà ovviamente anche quello del referendum che, anche se convocato, verrà dichiarato nullo. Insomma Maduro è blindato, il malcontento ci sta ma non sfocerà in un referendum revocatorio, anche se lo facesse sarebbe bloccato dal punto di vista normativo. Vedo solo due ipotesi: o Maduro si salva nel malcontento generale ma rimane al potere verso la fine dell'anno o l'anno prossimo le condizioni miglioreranno e lui resterà al suo posto e la caduta sarà rimandata molto più in là oppure vi sarà una rivolta popolare (ma questo scenario lo vedo impossibile vista la pesante militarizzazione). Tu che ne pensi di questa analisi?
Aldilà delle apparenze, la situazione potrebbe precipitare da un giorno all'altro.
Le opposizioni sanno che un rialzo del prezzo dell'oil potrebbe sfangare Maduro, quindi accelerano.
Ormai la contrapposizione tra Parlamento e Governo è radicale.
Non è un caso che Cabello inizi ad agitare ipotesi di "golpe".
Bisogna solo vedere fino a che punto il popolo riuscirà a sopportare.